- Sebastian Sawe vince in solitaria la maratona di Berlino
- Colpito da un uovo mentre corre: quando lo sport diventa pericoloso
- Meravigliosa Nadia Battocletti: bronzo nei 5000 metri ai Mondiali di Tokyo
- Fast-XP la strana collezione Puma per riscrivere il concetto di velocità
- Mattia Furlani come Carl Lewis: dopo Tokyo, anche i 100 metri?
- Saucony Hurricane 25, la nostra recensione dopo 150 km
- Francesco Pernici, record U23 e sogno sfiorato ai Mondiali di Tokyo: “Posso diventare uno dei più forti di sempre”
- Maratona di Berlino 2025, lo spettacolo della corsa più veloce del mondo: tutto quello che devi sapere e dove (non) vederla in diretta TV e streaming
Autore: Redazione
Siamo runner e giornalisti appassionati di corsa. Su The Running Club parliamo di tutto quello che ruota intorno al mondo del podismo (scarpe, allenamenti, accessori, gare, atleti, storia) partendo dalla nostra esperienza per raccontare un mondo sempre più in movimento e in evoluzione. Perché... The Running Club è la casa dei runner!
Puma rilancia il programma Project3 in occasione della Maratona di New York 2025, offrendo a 100 runner l’opportunità di vivere un’esperienza da atleti élite. I partecipanti selezionati testeranno i prodotti più innovativi del brand, si alleneranno con coach Puma e potranno vincere premi fino a 9.000 dollari.
Le calze da corsa estive sono fondamentali per garantire comfort, protezione e performance durante l’allenamento. Spesso sottovalutate rispetto alle scarpe, svolgono un ruolo cruciale nella gestione dell’umidità, nella prevenzione delle vesciche e nel supporto muscolare.
Il fartlek è una tecnica di allenamento nata in Svezia negli anni ’30, basata sull’alternanza di ritmi durante la corsa. Significa “gioco di velocità” e unisce fasi intense a momenti di recupero attivo, migliorando resistenza, velocità e capacità aerobica. Utilizzato da principianti e professionisti, è versatile e adattabile a ogni livello.
Durante il Novuna London Athletics Meet del 19 luglio, Sifan Hassan, attesa protagonista nel miglio, si è ritirata all’ultimo momento per motivi precauzionali legati alla sua condizione fisica. Reduce da una primavera intensa e da un terzo posto alla Maratona di Londra, l’atleta olandese ha preferito non rischiare in vista dei Mondiali di settembre.
Durante i Campionati Inter-High School di Hiroshima, il sedicenne giapponese Sorato Shimizu ha stabilito un nuovo record mondiale Under 18 nei 100 metri piani, correndo in 10,00 secondi netti. Il giovane talento ha superato il precedente primato di 10″06, impressionando per potenza e tecnica.
Federico Riva ha stabilito un nuovo record italiano nel miglio con 3’48″11 al meeting Istaf di Berlino, dopo aver già superato il precedente record di Gennaro Di Napoli a inizio giugno. L’atleta romano delle Fiamme Gialle ha chiuso secondo dietro al norvegese Narve Gilje Nordas, dimostrando grande intelligenza tattica e una forma eccezionale.
Final Finishers è un docufilm emozionante che celebra i runner che tagliano il traguardo della maratona per ultimi, spesso dopo ore di corsa solitaria. Presentato al Tribeca Festival 2025, racconta storie di resilienza, dimostrando che il vero valore della corsa non è la velocità, ma la determinazione.
Yeman Crippa ha vinto il 99° Giro di Castelbuono, riportando l’Italia al successo dopo 36 anni. L’atleta delle Fiamme Oro ha dominato la gara staccando gli avversari nell’ultimo giro, chiudendo in 34’16”. Il britannico Emile Cairess e il norvegese Sondre Moen hanno completato il podio.
La New Balance FuelCell SC Elite v5 segna un’evoluzione decisa nella linea delle super scarpe da gara di NB. Più leggera, reattiva e aggressiva rispetto alla v4, introduce un drop di 8 mm, una piastra in carbonio più rigida e una tomaia ridisegnata per migliorare comfort e calzata.
Correre sulla sabbia in spiaggia durante l’estate è un allenamento completo che potenzia muscoli, migliora l’equilibrio e riduce l’impatto sulle articolazioni. La sabbia, instabile e cedevole, richiede maggiore sforzo fisico, coinvolgendo gambe e core.
The Running Club è testata giornalistica registrata al tribunale di Varese, n. 6 del 05/07/2023. Iscrizione ROC n. 13366 – Ulteriori informazioni.
Per eventuali segnalazioni, inviare una mail all’indirizzo info@therunningclub.it