Close Menu
The Running ClubThe Running Club
  • Home
  • Recensioni
  • Scarpe
    • Adidas
    • Altra
    • Asics
    • Brooks
    • Diadora
    • Hoka
    • Kiprun
    • Mizuno
    • New Balance
    • Nike
    • NNormal
    • On
    • Puma
    • Salomon
    • Saucony
    • Topo
    • Under Armour
  • News
  • Allenamenti
  • Alimentazione
  • Gare
    • 5-10km su strada
    • Mezza maratona
    • Maratona e Ultra
    • Pista
    • Trail running
  • Sportwatch
  • Eventi
  • Trova la tua scarpa
I più popolari

Lady 3:30, il sogno di una maratona: “Corro perché mi piace”

14 Ottobre 2025

Imprevisto alla Maratona Reale: sciame di calabroni attacca i runner in gara

13 Ottobre 2025

Brooks Ghost Max 3: tradizione, protezione, ammortizzazione e… la recensione dopo 150 chilometri

13 Ottobre 2025
Facebook X (Twitter) Instagram TikTok YouTube RSS
Trending
  • Lady 3:30, il sogno di una maratona: “Corro perché mi piace”
  • Imprevisto alla Maratona Reale: sciame di calabroni attacca i runner in gara
  • Brooks Ghost Max 3: tradizione, protezione, ammortizzazione e… la recensione dopo 150 chilometri
  • La Valle di Ledro incorona i campioni del Golden Trail World Series: trionfano Elhousine Elazzaoui e Madalina Florea
  • Chicago Marathon: vittoria di Jacob Kiplimo, Korir ritirato
  • Il cross verso le Olimpiadi… invernali
  • Project 2, il conto alla rovescia è finito: Antonio alla vigilia della prima mezza maratona
  • Maratona di Chicago 2025: la sfida epica tra Korir e Kiplimo per il record mondiale. Tutto quello che devi sapere e dove vederla in diretta TV e streaming
Facebook Instagram YouTube RSS LinkedIn Telegram
The Running ClubThe Running Club
  • Home
  • Recensioni
  • Scarpe
    • Adidas
    • Altra
    • Asics
    • Brooks
    • Diadora
    • Hoka
    • Kiprun
    • Mizuno
    • New Balance
    • Nike
    • NNormal
    • On
    • Puma
    • Salomon
    • Saucony
    • Topo
    • Under Armour
  • News
  • Allenamenti

    Lady 3:30, il sogno di una maratona: “Corro perché mi piace”

    14 Ottobre 2025

    Project 2, il conto alla rovescia è finito: Antonio alla vigilia della prima mezza maratona

    11 Ottobre 2025

    Correre in salita: potenza, resistenza e tecnica in ogni passo

    7 Ottobre 2025

    Project 2: Antonio, tra football americano e corsa verso la mezza maratona

    26 Settembre 2025

    “Penso sempre: non ce la farò, ma poi…”: Lady 3:30, il percorso di allenamento di Francesca verso la prima maratona

    22 Settembre 2025
  • Alimentazione
  • Gare
    1. 5-10km su strada
    2. Mezza maratona
    3. Maratona e Ultra
    4. Pista
    5. Trail running
    6. View All

    Pazzesca Nadia Battocletti! Medaglia d’argento mondiale nei 10.000 metri e record italiano a Tokyo 2025

    13 Settembre 2025

    Il Giro di Castelbuono, una corsa che ti entra nel cuore: il video racconto di Andrea Soffientini

    4 Agosto 2025

    Yeman Crippa nella storia: trionfo italiano al 99° Giro di Castelbuono

    26 Luglio 2025

    Torna il Giro Podistico di Castelbuono, la corsa su strada più antica d’Europa

    19 Luglio 2025

    Project 2, il conto alla rovescia è finito: Antonio alla vigilia della prima mezza maratona

    11 Ottobre 2025

    10 consigli per correre la tua prima mezza maratona

    16 Settembre 2025

    Project 2: la sfida di Antonio verso la prima mezza maratona sotto le 2 ore

    10 Luglio 2025

    La Mezza maratona d’Italia e la nuova super scarpa di Brooks: un weekend di corsa

    2 Aprile 2025

    Chicago Marathon: vittoria di Jacob Kiplimo, Korir ritirato

    12 Ottobre 2025

    Sebastian Sawe vince in solitaria la maratona di Berlino

    21 Settembre 2025

    Maratona di Berlino 2025, lo spettacolo della corsa più veloce del mondo: tutto quello che devi sapere e dove (non) vederla in diretta TV e streaming

    18 Settembre 2025

    Iliass Aouani, bronzo mondiale: l’Italia torna sul podio della maratona a Tokyo 2025

    15 Settembre 2025

    3000 siepi, una disciplina dell’atletica nata tra cavalli e campanili

    16 Agosto 2025

    Ancora Federico Riva: nuovo record italiano sul miglio a Berlino

    27 Luglio 2025

    Francesco Pernici: il futuro dell’atletica italiana passa dagli 800 metri

    20 Luglio 2025

    Finalmente Marta Zenoni! Record italiano nel miglio a Londra

    19 Luglio 2025

    La Valle di Ledro incorona i campioni del Golden Trail World Series: trionfano Elhousine Elazzaoui e Madalina Florea

    12 Ottobre 2025

    Italia capitale mondiale del trail running: in scena la finale del Golden Trail World Series

    8 Ottobre 2025

    Italia ancora protagonista nell’ultima giornata dei Mondiali di Trail: bronzo della squadra maschile nell’Up&Down, argento per le giovani azzurre

    28 Settembre 2025

    Ancora tre medaglie per gli azzurri al Mondiale di Trail: bronzo per Fabiola Conti, oro per la squadra femminile e bronzo per quella maschile

    27 Settembre 2025

    La Valle di Ledro incorona i campioni del Golden Trail World Series: trionfano Elhousine Elazzaoui e Madalina Florea

    12 Ottobre 2025

    Chicago Marathon: vittoria di Jacob Kiplimo, Korir ritirato

    12 Ottobre 2025

    Project 2, il conto alla rovescia è finito: Antonio alla vigilia della prima mezza maratona

    11 Ottobre 2025

    Italia capitale mondiale del trail running: in scena la finale del Golden Trail World Series

    8 Ottobre 2025
  • Sportwatch
  • Eventi
  • Trova la tua scarpa
The Running ClubThe Running Club
Home » Garmin Forerunner 965 e 265: ora con display AMOLED
Sportwatch

Garmin Forerunner 965 e 265: ora con display AMOLED

Paolo CorsiniBy Paolo Corsini2 Marzo 2023
Riassumi con ChatGPT

Dopo le indiscrezioni apparse online nei giorni scorsi Garmin ha ufficialmente annunciato due nuovi smartwatch della serie Forerunner, dedicati agli appassionati di corsa e di triathlon: si tratta di Forerunner 965 e Forerunner 265 (quest’ultimo anche in versione 265S), che vanno a prendere rispettivamente il posto dei modelli Forerunner 955 e Forerunner 255.

La principale novità è data dall’utilizzo di uno schermo OLED, precedentemente adottato dall’azienda americana per i modelli EPIX e Venu: questo ha permesso di incrementare leggermente il diametro dello schermo che passa dai precedenti 1,3 pollici agli attuali 1,4 pollici in Forerunner 965 pur a parità di dimensioni esterne complessiva. La tecnologia AMOLED porta in dote una maggiore brillantezza e una fedeltà cromatica nettamente superiore a quanto precedentemente disponibile, a tutto vantaggio della leggibilità soprattutto in ambiente luminoso.

Garmin Forerunner 965
Garmin Forerunner 965

Il nuovo display porta in dote anche una risoluzione più elevata, che passa dai precedenti 260×260 pixel agli attuali 454×454 pixel nel modello Forerunner 965. Altra novità è nel pacchetto delle metriche di analisi dell’allenamento, nelle quali sono due le aggiunte. La prima è Training Load Ratio, mentre la seconda è quella Chronic Training Load: entrambe analizzano il carico di lavoro recente svolto dall’atleta mettendolo a confronto con quello che è il carico di alvoro gestito nel lungo periodo durante la fase di allenamento.

Altra interessante novità di Forerunner 965 riguarda la gestione delle running dynamics per la corsa (oscillazione verticale, tempo di contatto e ampiezza della falcata) anche senza abbinarvi una fascia cardio, oltre alla possibilità di monitorare la potenza non solo nella corsa ma anche nel ciclismo sempre dall’orologio e senza l’utilizzo di sensori esterni.

Garmin Forerunner 265
Garmin Forerunner 265

Per Forerunner 265, la seconda novità di giornata, troviamo uno schermo AMOLED a differenziarlo dalla gamma Forerunner 255, con l’aggiunta della funzionalità di monitoraggio Training Readiness che non era presente nel predecessore. Lo schermo ha diametro di 1,3 pollici, che scendono a 1,1 pollici per il modello 265S pensato per chi ha il polso più piccolo.

Molto validi i dati di autonomia di funzionamento con batteria: per Forerunner 965 Garmin indica un’autonomia sino a 31 ore in modalità GPS e sino a 23 giorni in quella smartwatch, mentre per Forerunner 265 questi dati scendono rispettivamente a 24 ore e 15 giorni. Per Forerunner 265S l’autonomia GPS è dichiarata in 20 ore e quella come smartwatch in 13 giorni.

Prezzi: Forerunner 965 è proposto a 649,99€ IVA inclusa mentre per Forerunner 265 e Forerunner 265S il listino è pari a 499,99€ sempre IVA inclusa. Ulteriori informazioni sono disponibili sul sito Garmin a questo indirizzo per Forerunner 965 e a quest’altro indirizzo per Forerunner 265.

Forerunner Garmin triathlon
Share. Facebook Twitter WhatsApp Email
Previous ArticleBenvenuti a The Running Club
Next Article PUMA ForeverRUN NITRO first look: le scarpe antipronazione per tutti?
Paolo Corsini
  • Website
  • Facebook
  • X (Twitter)
  • Instagram
  • LinkedIn

Ho scoperto la corsa relativamente tardi ma da subito è diventata perno della mia vita. Corro perché mi piace, perché allenarsi per una gara dando il meglio di se stessi è avvincente ma soprattutto perché è uno spazio di libertà che ogni giorno coltivo. Papà di Gabriele e Giorgia, appassionato di tecnologia, amante dei viaggi, frequent flyer per necessità, EV enthusiast. Direttore di Hardware Upgrade e di The Running Club. Gara preferita: la distanza regina, la Maratona. Rigorosamente da scrivere in maiuscolo: è una signora molto irascibile con chi non le porta il dovuto rispetto - Misure: altezza 170cm, peso 62kg, scarpe US8/EU41EU/26cm. Velocità riferimento su 10K: 4'00" al km.

Post Correlati

Anche Suunto contro Garmin: la battaglia dei brevetti che scuote il mondo digitale della corsa

7 Ottobre 2025

Strava contro Garmin

3 Ottobre 2025

Apple Watch Series 11: non solo per la corsa

10 Settembre 2025
Seguici su
  • Facebook
  • Instagram
  • YouTube
  • Soundcloud
  • Pinterest
  • LinkedIn
  • Telegram

Non perderti

Lady 3:30, il sogno di una maratona: “Corro perché mi piace”

Redazione14 Ottobre 2025 Allenamenti e tecnica

Francesca Cappai ha deciso di affrontare la sua prima maratona con un obiettivo ambizioso: completare la Firenze Marathon in 3 ore e 30 minuti. Il progetto “Lady 3:30”, supportato da The Running Club e Brooks, racconta il suo percorso di crescita atletica e personale.

Imprevisto alla Maratona Reale: sciame di calabroni attacca i runner in gara

13 Ottobre 2025

Brooks Ghost Max 3: tradizione, protezione, ammortizzazione e… la recensione dopo 150 chilometri

13 Ottobre 2025

La Valle di Ledro incorona i campioni del Golden Trail World Series: trionfano Elhousine Elazzaoui e Madalina Florea

12 Ottobre 2025
Facebook Instagram YouTube LinkedIn Telegram
  • Home
  • I nostri autori
  • Redazione
  • PROTOCOLLI TEST SCARPE
  • Contattaci
  • Privacy e cookie policy
  • Pubblicità
  • Impostazioni cookie
© 1997 – 2025 – Hardware Upgrade S.r.l. P.iva: 02560740124
The Running Club è testata giornalistica registrata al tribunale di Varese, n. 6 del 05/07/2023. Iscrizione ROC n. 13366 – Ulteriori informazioni.
Per eventuali segnalazioni, inviare una mail all’indirizzo info@therunningclub.it

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.