Close Menu
The Running ClubThe Running Club
  • Home
  • Recensioni
  • Scarpe
    • Adidas
    • Altra
    • Asics
    • Brooks
    • Diadora
    • Hoka
    • Kiprun
    • Mizuno
    • New Balance
    • Nike
    • NNormal
    • On
    • Puma
    • Salomon
    • Saucony
    • Topo
    • Under Armour
  • News
  • Allenamenti
  • Alimentazione
  • Gare
    • 5-10km su strada
    • Mezza maratona
    • Maratona e Ultra
    • Pista
    • Trail running
  • Sportwatch
  • Eventi
  • Trova la tua scarpa
I più popolari

Campionati Italiani di Mezza Maratona a Badr Jaafari e Sara Bottarelli

20 Ottobre 2025

Hoka Mach X3: scarpa che vince non si cambia. La recensione dopo 160 km di corse

20 Ottobre 2025

Roma corre veloce: trionfi e record nella mezza maratona della Capitale

19 Ottobre 2025
Facebook X (Twitter) Instagram TikTok YouTube RSS
Trending
  • Campionati Italiani di Mezza Maratona a Badr Jaafari e Sara Bottarelli
  • Hoka Mach X3: scarpa che vince non si cambia. La recensione dopo 160 km di corse
  • Roma corre veloce: trionfi e record nella mezza maratona della Capitale
  • HypER 5, il circuito “major” delle maratone italiane
  • Project 2: Antonio Giuliano ce l’ha fatta e ha corso la sua prima mezza maratona in meno di due ore
  • Torna la Mezza Maratona d’Italia, la 21K firmata Ferrari
  • Recensione Asics Gel-Trabuco 13: più leggera, più corribile, più versatile
  • Rome Half Marathon: i numeri, il percorso e dove vederla in diretta streaming…
Facebook Instagram YouTube RSS LinkedIn Telegram
The Running ClubThe Running Club
  • Home
  • Recensioni
  • Scarpe
    • Adidas
    • Altra
    • Asics
    • Brooks
    • Diadora
    • Hoka
    • Kiprun
    • Mizuno
    • New Balance
    • Nike
    • NNormal
    • On
    • Puma
    • Salomon
    • Saucony
    • Topo
    • Under Armour
  • News
  • Allenamenti

    Project 2: Antonio Giuliano ce l’ha fatta e ha corso la sua prima mezza maratona in meno di due ore

    18 Ottobre 2025

    Correre una maratona come lunghissimo: una strategia vincente o un rischio troppo alto?

    16 Ottobre 2025

    Lady 3:30, il sogno di una maratona: “Corro perché mi piace”

    14 Ottobre 2025

    Project 2, il conto alla rovescia è finito: Antonio alla vigilia della prima mezza maratona

    11 Ottobre 2025

    Correre in salita: potenza, resistenza e tecnica in ogni passo

    7 Ottobre 2025
  • Alimentazione
  • Gare
    1. 5-10km su strada
    2. Mezza maratona
    3. Maratona e Ultra
    4. Pista
    5. Trail running
    6. View All

    Pazzesca Nadia Battocletti! Medaglia d’argento mondiale nei 10.000 metri e record italiano a Tokyo 2025

    13 Settembre 2025

    Il Giro di Castelbuono, una corsa che ti entra nel cuore: il video racconto di Andrea Soffientini

    4 Agosto 2025

    Yeman Crippa nella storia: trionfo italiano al 99° Giro di Castelbuono

    26 Luglio 2025

    Torna il Giro Podistico di Castelbuono, la corsa su strada più antica d’Europa

    19 Luglio 2025

    Campionati Italiani di Mezza Maratona a Badr Jaafari e Sara Bottarelli

    20 Ottobre 2025

    Roma corre veloce: trionfi e record nella mezza maratona della Capitale

    19 Ottobre 2025

    Torna la Mezza Maratona d’Italia, la 21K firmata Ferrari

    17 Ottobre 2025

    Rome Half Marathon: i numeri, il percorso e dove vederla in diretta streaming…

    17 Ottobre 2025

    HypER 5, il circuito “major” delle maratone italiane

    19 Ottobre 2025

    Chicago Marathon: vittoria di Jacob Kiplimo, Korir ritirato

    12 Ottobre 2025

    Sebastian Sawe vince in solitaria la maratona di Berlino

    21 Settembre 2025

    Maratona di Berlino 2025, lo spettacolo della corsa più veloce del mondo: tutto quello che devi sapere e dove (non) vederla in diretta TV e streaming

    18 Settembre 2025

    3000 siepi, una disciplina dell’atletica nata tra cavalli e campanili

    16 Agosto 2025

    Ancora Federico Riva: nuovo record italiano sul miglio a Berlino

    27 Luglio 2025

    Francesco Pernici: il futuro dell’atletica italiana passa dagli 800 metri

    20 Luglio 2025

    Finalmente Marta Zenoni! Record italiano nel miglio a Londra

    19 Luglio 2025

    La Valle di Ledro incorona i campioni del Golden Trail World Series: trionfano Elhousine Elazzaoui e Madalina Florea

    12 Ottobre 2025

    Italia capitale mondiale del trail running: in scena la finale del Golden Trail World Series

    8 Ottobre 2025

    Italia ancora protagonista nell’ultima giornata dei Mondiali di Trail: bronzo della squadra maschile nell’Up&Down, argento per le giovani azzurre

    28 Settembre 2025

    Ancora tre medaglie per gli azzurri al Mondiale di Trail: bronzo per Fabiola Conti, oro per la squadra femminile e bronzo per quella maschile

    27 Settembre 2025

    Campionati Italiani di Mezza Maratona a Badr Jaafari e Sara Bottarelli

    20 Ottobre 2025

    Roma corre veloce: trionfi e record nella mezza maratona della Capitale

    19 Ottobre 2025

    HypER 5, il circuito “major” delle maratone italiane

    19 Ottobre 2025

    Torna la Mezza Maratona d’Italia, la 21K firmata Ferrari

    17 Ottobre 2025
  • Sportwatch
  • Eventi
  • Trova la tua scarpa
The Running ClubThe Running Club
Home » Campionati Italiani di Mezza Maratona a Badr Jaafari e Sara Bottarelli
Gare Mezza maratona News

Campionati Italiani di Mezza Maratona a Badr Jaafari e Sara Bottarelli

A Cremona il varesino Badr Jaafari conquista il suo primo titolo italiano con un nuovo primato personale. Anche Sara Bottarelli firma il miglior tempo della sua carriera salendo sul gradino più alto del podio femminile tricolore.
RedazioneBy Redazione20 Ottobre 2025
Badr Jaafari e Bottarelli (foto Fidal / Umberto Ferrero e Nicola Fioni / organizzatori)
Badr Jaafari e Bottarelli (foto Fidal / Umberto Ferrero e Nicola Fioni / organizzatori)
Riassumi con ChatGPT

Cremona ha ospitato la 24ª edizione della Half Marathon cittadina, valida quest’anno come Campionato Italiano Assoluto, Promesse e Juniores di mezza maratona. La gara, con oltre 1500 atleti al via, ha visto l’affermazione di due nuovi campioni italiani: Badr Jaafari e Sara Bottarelli, entrambi capaci di firmare il proprio record personale sui 21,097 chilometri. Un trionfo che segna una tappa importante nelle loro carriere.

Fin dalle prime battute, la corsa ha preso un ritmo sostenuto, guidato da un gruppo di testa composto da atleti africani e italiani. Il burundese Egide Ntakarutimana ha imposto la sua andatura dal primo chilometro. Il suo tempo finale, 1h01’32”, non solo gli ha consegnato la vittoria, ma ha anche stabilito il nuovo record della manifestazione. Alle sue spalle, il connazionale Celestin Ndikumana ha chiuso in 1h01’35”, confermando la supremazia africana nella gara internazionale.

Ma l’attenzione del pubblico e degli addetti ai lavori era tutta rivolta alla sfida tricolore, che ha visto protagonisti alcuni dei migliori fondisti italiani. Tra questi, Badr Jaafari ha saputo emergere con intelligenza tattica e grande determinazione, conquistando il titolo italiano con una prestazione maiuscola.

HypER 5, il circuito “major” delle maratone italiane

Badr Jaafari: primo titolo italiano e record personale

Il varesino dell’Atletica Casone Noceto ha corso una gara sempre nelle prime posizioni e con un finale in crescendo. A cinque chilometri dal traguardo, Badr Jaafari (quinto assoluto) ha piazzato l’allungo decisivo, staccando i suoi diretti avversari e involandosi verso la vittoria. Il suo tempo, 1h01’48”, rappresenta il miglior crono della sua carriera, con un progresso di ben 14 secondi rispetto al precedente primato. Un risultato di livello che apre nuove prospettive per il suo futuro, con il debutto in maratona già nell’aria.

Dietro di lui, Ahmed Ouhda ha confermato il suo ottimo stato di forma, chiudendo in 1h02’14” e conquistando la medaglia d’argento. Reduce dalla Maratona di Berlino, Ouhda ha mostrato grande tenacia e ha saputo gestire la gara con esperienza, migliorando anche lui il proprio personale. Terzo gradino del podio per Alberto Mondazzi, compagno di squadra di Jaafari, che ha fermato il cronometro a 1h02’15”, anche lui al miglior tempo in carriera. Una tripletta di qualità che testimonia l’eccellenza del gruppo Casone Noceto e il livello crescente del mezzofondo italiano.

Roma corre veloce: trionfi e record nella mezza maratona della Capitale

Sara Bottarelli: regina della mezza maratona

Se la gara maschile ha vissuto momenti di grande suspense, quella femminile ha avuto una protagonista assoluta: Sara Bottarelli. La bresciana della Freezone ha dominato la competizione tricolore, imponendosi con un tempo di 1h11’46”, nuovo record personale e terzo posto assoluto dietro le africane Rahel Daniel (Eritrea, 1h10’27”) ed Elvanie Nimbona (Burundi, 1h10’31”).

Sara Bottarelli, 35 anni, due volte mamma e insegnante di professione, ha saputo reinventarsi negli ultimi anni, passando dalla corsa in montagna – dove ha vinto titoli italiani e medaglie europee – alla strada, con risultati sempre più convincenti. La sua vittoria a Cremona rappresenta il coronamento di un percorso di crescita e di maturazione e la consacra nell’albo delle migliori fondiste italiane.

Alle sue spalle, Anna Arnaudo ha ritrovato il sorriso con una prestazione solida, chiudendo in 1h12’50” il giorno dopo il suo 25° compleanno. La piemontese del Cus Torino ha mostrato segnali di ripresa dopo un periodo difficile, e il secondo posto tricolore è un segnale positivo per il futuro. Terza tra le italiane e vincitrice del titolo Promesse è stata Greta Settino, 22 anni, che ha corso in 1h13’12”, migliorando il proprio personale e confermando il suo talento.

Torna la Mezza Maratona d’Italia, la 21K firmata Ferrari

Il presidente della Fidal Stefano Mei, presente all’evento, ha espresso grande soddisfazione per il livello tecnico della gara e per la partecipazione numerosa. Anche Iliass Aouani, bronzo mondiale e campione europeo di maratona, ha voluto essere presente, applaudendo i nuovi campioni e sottolineando l’importanza di eventi come questo per la crescita dell’atletica italiana.

badr jaafari Campionati Italiani cremona mezza maratona sara bottarelli
Share. Facebook Twitter WhatsApp Email
Previous ArticleHoka Mach X3: scarpa che vince non si cambia. La recensione dopo 160 km di corse
Redazione
  • Website
  • Facebook
  • Instagram

Siamo runner e giornalisti appassionati di corsa. Su The Running Club parliamo di tutto quello che ruota intorno al mondo del podismo (scarpe, allenamenti, accessori, gare, atleti, storia) partendo dalla nostra esperienza per raccontare un mondo sempre più in movimento e in evoluzione. Perché... The Running Club è la casa dei runner!

Post Correlati

Roma corre veloce: trionfi e record nella mezza maratona della Capitale

19 Ottobre 2025

HypER 5, il circuito “major” delle maratone italiane

19 Ottobre 2025

Project 2: Antonio Giuliano ce l’ha fatta e ha corso la sua prima mezza maratona in meno di due ore

18 Ottobre 2025
Seguici su
  • Facebook
  • Instagram
  • YouTube
  • Soundcloud
  • Pinterest
  • LinkedIn
  • Telegram

Non perderti

Campionati Italiani di Mezza Maratona a Badr Jaafari e Sara Bottarelli

Redazione20 Ottobre 2025 Gare

Cremona ha ospitato i Campionati Italiani di Mezza Maratona, regalando una giornata di sport e spettacolo. Tra oltre 1500 atleti, Badr Jaafari e Sara Bottarelli hanno conquistato il titolo tricolore con prestazioni da record personale.

Hoka Mach X3: scarpa che vince non si cambia. La recensione dopo 160 km di corse

20 Ottobre 2025

Roma corre veloce: trionfi e record nella mezza maratona della Capitale

19 Ottobre 2025

HypER 5, il circuito “major” delle maratone italiane

19 Ottobre 2025
Facebook Instagram YouTube LinkedIn Telegram
  • Home
  • I nostri autori
  • Redazione
  • PROTOCOLLI TEST SCARPE
  • Contattaci
  • Privacy e cookie policy
  • Pubblicità
  • Impostazioni cookie
© 1997 – 2025 – Hardware Upgrade S.r.l. P.iva: 02560740124
The Running Club è testata giornalistica registrata al tribunale di Varese, n. 6 del 05/07/2023. Iscrizione ROC n. 13366 – Ulteriori informazioni.
Per eventuali segnalazioni, inviare una mail all’indirizzo info@therunningclub.it

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.