Close Menu
The Running ClubThe Running Club
  • Home
  • Recensioni
  • Scarpe
    • Adidas
    • Altra
    • Asics
    • Brooks
    • Diadora
    • Hoka
    • Kiprun
    • Mizuno
    • New Balance
    • Nike
    • NNormal
    • On
    • Puma
    • Salomon
    • Saucony
    • Topo
    • Under Armour
  • News
  • Allenamenti
  • Alimentazione
  • Gare
    • 5-10km su strada
    • Mezza maratona
    • Maratona e Ultra
    • Pista
    • Trail running
  • Sportwatch
  • Eventi
  • Trova la tua scarpa
I più popolari

“Eliud’s Running World”, il nuovo capitolo della leggenda firmata Kipchoge

16 Novembre 2025

Torino City Marathon cresce ancora: quasi 8.000 partenti tra mezza e maratona

15 Novembre 2025

Saltare il lunghissimo prima della maratona: rischi e vantaggi che non ti aspetti

15 Novembre 2025
Facebook X (Twitter) Instagram TikTok YouTube RSS
Trending
  • “Eliud’s Running World”, il nuovo capitolo della leggenda firmata Kipchoge
  • Torino City Marathon cresce ancora: quasi 8.000 partenti tra mezza e maratona
  • Saltare il lunghissimo prima della maratona: rischi e vantaggi che non ti aspetti
  • Due maratoneti deceduti in Veneto: indagini tra certificati falsi e ipotesi di complicazioni cardiache
  • Sodio, potassio e magnesio: il ruolo dei minerali nella corsa
  • Van der Poel torna su Strava con una corsa di 10 km in 33 minuti
  • Milano21, la mezza maratona da record firmata FollowYourPassion
  • Doping: lo scandalo che sta travolgendo lo sprint USA
Facebook Instagram YouTube RSS LinkedIn Telegram
The Running ClubThe Running Club
  • Home
  • Recensioni
  • Scarpe
    • Adidas
    • Altra
    • Asics
    • Brooks
    • Diadora
    • Hoka
    • Kiprun
    • Mizuno
    • New Balance
    • Nike
    • NNormal
    • On
    • Puma
    • Salomon
    • Saucony
    • Topo
    • Under Armour
  • News
  • Allenamenti

    Saltare il lunghissimo prima della maratona: rischi e vantaggi che non ti aspetti

    15 Novembre 2025

    HRV e corsa: cos’è la variabilità della frequenza cardiaca e perché è importante per il runner

    13 Novembre 2025

    Lady 3:30, il traguardo si avvicina: lunghi e lunghissimo verso la maratona

    12 Novembre 2025

    VO2 max e corsa: cos’è, perché importante, come misurarlo, come migliorarlo e i falsi miti che lo circondano

    2 Novembre 2025

    La potenza nel running, cos’è e come utilizzarla

    24 Ottobre 2025
  • Alimentazione
  • Gare
    1. 5-10km su strada
    2. Mezza maratona
    3. Maratona e Ultra
    4. Pista
    5. Trail running
    6. View All

    Campionati Italiani di 10 km su strada a Francesco Guerra e Valentina Gemetto

    3 Novembre 2025

    Pazzesca Nadia Battocletti! Medaglia d’argento mondiale nei 10.000 metri e record italiano a Tokyo 2025

    13 Settembre 2025

    Il Giro di Castelbuono, una corsa che ti entra nel cuore: il video racconto di Andrea Soffientini

    4 Agosto 2025

    Yeman Crippa nella storia: trionfo italiano al 99° Giro di Castelbuono

    26 Luglio 2025

    Maratona di Ravenna ha la mezza più veloce d’Italia

    10 Novembre 2025

    Record europeo di mezza maratona per Andreas Almgren a Velencia

    27 Ottobre 2025

    The Running Club alla Rome Half Marathon: il video racconto di Paolo

    21 Ottobre 2025

    Campionati Italiani di Mezza Maratona a Badr Jaafari e Sara Bottarelli

    20 Ottobre 2025

    Maratona di Ravenna ha la mezza più veloce d’Italia

    10 Novembre 2025

    Benson Kipruto vince la Maratona di New York al fotofinish. Hellen Obiri realizza il nuovo record del percorso

    2 Novembre 2025

    Maratona di New York 2025: il grande spettacolo della corsa torna nella Grande Mela

    30 Ottobre 2025

    Venicemarathon 2025: trionfo etiope nella città dell’acqua. Un percorso unico al mondo e migliaia di partecipanti

    26 Ottobre 2025

    3000 siepi, una disciplina dell’atletica nata tra cavalli e campanili

    16 Agosto 2025

    Ancora Federico Riva: nuovo record italiano sul miglio a Berlino

    27 Luglio 2025

    Francesco Pernici: il futuro dell’atletica italiana passa dagli 800 metri

    20 Luglio 2025

    Finalmente Marta Zenoni! Record italiano nel miglio a Londra

    19 Luglio 2025

    La Valle di Ledro incorona i campioni del Golden Trail World Series: trionfano Elhousine Elazzaoui e Madalina Florea

    12 Ottobre 2025

    Italia capitale mondiale del trail running: in scena la finale del Golden Trail World Series

    8 Ottobre 2025

    Italia ancora protagonista nell’ultima giornata dei Mondiali di Trail: bronzo della squadra maschile nell’Up&Down, argento per le giovani azzurre

    28 Settembre 2025

    Ancora tre medaglie per gli azzurri al Mondiale di Trail: bronzo per Fabiola Conti, oro per la squadra femminile e bronzo per quella maschile

    27 Settembre 2025

    Maratona di Ravenna ha la mezza più veloce d’Italia

    10 Novembre 2025

    Campionati Italiani di 10 km su strada a Francesco Guerra e Valentina Gemetto

    3 Novembre 2025

    Benson Kipruto vince la Maratona di New York al fotofinish. Hellen Obiri realizza il nuovo record del percorso

    2 Novembre 2025

    Maratona di New York 2025: il grande spettacolo della corsa torna nella Grande Mela

    30 Ottobre 2025
  • Sportwatch
  • Eventi
  • Trova la tua scarpa
The Running ClubThe Running Club
Home » Italia ancora protagonista nell’ultima giornata dei Mondiali di Trail: bronzo della squadra maschile nell’Up&Down, argento per le giovani azzurre
News Trail running

Italia ancora protagonista nell’ultima giornata dei Mondiali di Trail: bronzo della squadra maschile nell’Up&Down, argento per le giovani azzurre

Ultima giornata trionfale per l’Italia ai Mondiali di Trail, che porta il medagliere finale a 2 ori, 1 argento, 4 bronzi.
RedazioneBy Redazione28 Settembre 2025
La squadra italiana dell'Classic Up & Down (foto Gulberti/WMRA)
La squadra italiana dell'Classic Up & Down (foto Gulberti/WMRA)

L’ultima giornata dei Mondiali di corsa in montagna e trail a Canfranc, in Spagna, ha regalato nuove emozioni e medaglie alla squadra italiana. Dopo quattro intense giornate di gare, l’Italia ha chiuso la rassegna iridata con altri due podi: il bronzo nella gara maschile di salita e discesa e uno splendido argento conquistato dalla squadra under 20 femminile.

Salita e discesa: gli uomini azzurri ancora sul podio

Nella gara “up and down” maschile, disputata su un percorso di 14,3 km con 767 metri di dislivello, la squadra italiana ha dimostrato ancora una volta compattezza e qualità. Il quartetto composto da Isacco Costa, Cesare Maestri, Lorenzo Cagnati e Luca Merli ha chiuso al terzo posto con 37 punti, dietro solo a Kenya (9) e Uganda (27), ma davanti a nazioni di grande tradizione come Stati Uniti e Spagna.

Ancora tre medaglie per gli azzurri al Mondiale di Trail: bronzo per Fabiola Conti, oro per la squadra femminile e bronzo per quella maschile

Costa ha guidato il gruppo con un decimo posto individuale in 1h05’01”, seguito a pochi secondi da Maestri (11° in 1h05’04”). Fondamentali anche le prove di Cagnati (16°) e Merli (25°), che hanno permesso all’Italia di salire ancora una volta sul podio, confermando la continuità dopo il bronzo del 2022 e l’argento del 2023.

Le giovani azzurre brillano: argento under 20 femminile

Grande soddisfazione anche per la squadra under 20 femminile, che ha conquistato un prestigioso argento con 35 punti, battuta solo dall’Uganda (14), ma davanti a Spagna, Svizzera e Stati Uniti.

Un’altra medaglia ai Mondiali di Trail 2025: bronzo della squadra maschile nello Short Trail a Canfranc

Tra le protagoniste, la trentina Licia Ferrari ha chiuso quinta in 40’06” sui 7,8 km di gara, seguita da Martina Ghisalberti (12ª), Alice Rosa Brusin (18ª) e Camilla Bonariva (40ª). Una prova corale che ha premiato il talento e la determinazione delle giovani italiane, capaci di competere con le migliori al mondo.

Un bilancio da incorniciare: sette medaglie per l’Italia

Con i risultati dell’ultima giornata, il medagliere italiano si è arricchito fino a raggiungere quota sette medaglie: due ori, un argento e quattro bronzi. Un bottino che conferma la crescita costante del movimento azzurro nella corsa in montagna e nel trail, e che migliora il risultato della scorsa edizione, dove l’Italia aveva ottenuto sette medaglie ma senza ori.

L’Italia femminile trionfa ai Mondiali di Trail nella Uphill: oro a squadre a Canfranc

Le due medaglie d’oro sono arrivate grazie alla squadra femminile nella gara di sola salita e nel long trail, mentre i bronzi sono stati conquistati in diverse specialità, tra cui lo short trail maschile e la gara “up and down” maschile.

La spedizione azzurra torna da Canfranc con la consapevolezza di essere ormai stabilmente tra le potenze mondiali della disciplina. Le prestazioni individuali e di squadra, sia tra i senior che tra gli under 20, testimoniano un lavoro tecnico e organizzativo di alto livello, capace di valorizzare i talenti e di costruire un gruppo competitivo e affiatato.

argento bronzo campionati mondiali Corsa in montagna medaglia up & down WMTRC
Share. Facebook Twitter WhatsApp Email
Previous ArticleLi-Ning e il robot maratoneta: la rivoluzione nei test sulle scarpe da corsa
Next Article Tragedia alla Maratona del Mugello: runner muore sotto gli occhi della figlia
Redazione
  • Website
  • Facebook
  • Instagram

Siamo runner e giornalisti appassionati di corsa. Su The Running Club parliamo di tutto quello che ruota intorno al mondo del podismo (scarpe, allenamenti, accessori, gare, atleti, storia) partendo dalla nostra esperienza per raccontare un mondo sempre più in movimento e in evoluzione. Perché... The Running Club è la casa dei runner!

Post Correlati

“Eliud’s Running World”, il nuovo capitolo della leggenda firmata Kipchoge

16 Novembre 2025

Torino City Marathon cresce ancora: quasi 8.000 partenti tra mezza e maratona

15 Novembre 2025

Due maratoneti deceduti in Veneto: indagini tra certificati falsi e ipotesi di complicazioni cardiache

14 Novembre 2025
Seguici su
  • Facebook
  • Instagram
  • YouTube
  • Soundcloud
  • Pinterest
  • LinkedIn
  • Telegram

Non perderti

“Eliud’s Running World”, il nuovo capitolo della leggenda firmata Kipchoge

Dario Marchini16 Novembre 2025 News

Dopo aver tagliato il traguardo della Maratona di New York 2025 e conquistato la prestigiosa Six Star Medal, Eliud Kipchoge sorprende il mondo con un annuncio epocale: non si ritira, ma rilancia con “Eliud’s Running World”. Il progetto prevede sette maratone in sette continenti tra il 2026 e il 2027, con obiettivi sportivi, umanitari e ambientali.

Torino City Marathon cresce ancora: quasi 8.000 partenti tra mezza e maratona

15 Novembre 2025

Saltare il lunghissimo prima della maratona: rischi e vantaggi che non ti aspetti

15 Novembre 2025

Due maratoneti deceduti in Veneto: indagini tra certificati falsi e ipotesi di complicazioni cardiache

14 Novembre 2025
Facebook Instagram YouTube LinkedIn Telegram
  • Home
  • I nostri autori
  • Redazione
  • PROTOCOLLI TEST SCARPE
  • Contattaci
  • Privacy e cookie policy
  • Pubblicità
  • Impostazioni cookie
© 1997 – 2025 – Hardware Upgrade S.r.l. P.iva: 02560740124
The Running Club è testata giornalistica registrata al tribunale di Varese, n. 6 del 05/07/2023. Iscrizione ROC n. 13366 – Ulteriori informazioni.
Per eventuali segnalazioni, inviare una mail all’indirizzo info@therunningclub.it

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.