Close Menu
The Running ClubThe Running Club
  • Home
  • Recensioni
  • Scarpe
    • Adidas
    • Altra
    • Asics
    • Brooks
    • Diadora
    • Hoka
    • Kiprun
    • Mizuno
    • New Balance
    • Nike
    • NNormal
    • On
    • Puma
    • Salomon
    • Saucony
    • Topo
    • Under Armour
  • News
  • Allenamenti
  • Alimentazione
  • Gare
    • 5-10km su strada
    • Mezza maratona
    • Maratona e Ultra
    • Pista
    • Trail running
  • Sportwatch
  • Eventi
  • Trova la tua scarpa
I più popolari

Li-Ning e il robot maratoneta: la rivoluzione nei test sulle scarpe da corsa

28 Settembre 2025

Ancora tre medaglie per gli azzurri al Mondiale di Trail: bronzo per Fabiola Conti, oro per la squadra femminile e bronzo per quella maschile

27 Settembre 2025

Adidas e Puma di nuovo insieme? La fine di una rivalità storica…

27 Settembre 2025
Facebook X (Twitter) Instagram TikTok YouTube RSS
Trending
  • Li-Ning e il robot maratoneta: la rivoluzione nei test sulle scarpe da corsa
  • Ancora tre medaglie per gli azzurri al Mondiale di Trail: bronzo per Fabiola Conti, oro per la squadra femminile e bronzo per quella maschile
  • Adidas e Puma di nuovo insieme? La fine di una rivalità storica…
  • Un’altra medaglia ai Mondiali di Trail 2025: bronzo della squadra maschile nello Short Trail a Canfranc
  • Project 2: Antonio, tra football americano e corsa verso la mezza maratona
  • L’Italia femminile trionfa ai Mondiali di Trail nella Uphill: oro a squadre a Canfranc
  • H1, la prima scarpa gravel di Mount to Coast: il nostro first look
  • Dopo i Mondiali di Atletica, è tempo di Trail: al via i World Mountain and Trail Running Championships 2025
Facebook Instagram YouTube RSS LinkedIn Telegram
The Running ClubThe Running Club
  • Home
  • Recensioni
  • Scarpe
    • Adidas
    • Altra
    • Asics
    • Brooks
    • Diadora
    • Hoka
    • Kiprun
    • Mizuno
    • New Balance
    • Nike
    • NNormal
    • On
    • Puma
    • Salomon
    • Saucony
    • Topo
    • Under Armour
  • News
  • Allenamenti

    Project 2: Antonio, tra football americano e corsa verso la mezza maratona

    26 Settembre 2025

    “Penso sempre: non ce la farò, ma poi…”: Lady 3:30, il percorso di allenamento di Francesca verso la prima maratona

    22 Settembre 2025

    10 consigli per correre la tua prima mezza maratona

    16 Settembre 2025

    Lady 3:30: scelta delle scarpe, strategie e preparazione per affrontare la prima maratona

    10 Settembre 2025

    Lady 3:30, il viaggio di Francesca verso la prima maratona

    27 Agosto 2025
  • Alimentazione
  • Gare
    1. 5-10km su strada
    2. Mezza maratona
    3. Maratona e Ultra
    4. Pista
    5. Trail running
    6. View All

    Pazzesca Nadia Battocletti! Medaglia d’argento mondiale nei 10.000 metri e record italiano a Tokyo 2025

    13 Settembre 2025

    Il Giro di Castelbuono, una corsa che ti entra nel cuore: il video racconto di Andrea Soffientini

    4 Agosto 2025

    Yeman Crippa nella storia: trionfo italiano al 99° Giro di Castelbuono

    26 Luglio 2025

    Torna il Giro Podistico di Castelbuono, la corsa su strada più antica d’Europa

    19 Luglio 2025

    10 consigli per correre la tua prima mezza maratona

    16 Settembre 2025

    Project 2: la sfida di Antonio verso la prima mezza maratona sotto le 2 ore

    10 Luglio 2025

    La Mezza maratona d’Italia e la nuova super scarpa di Brooks: un weekend di corsa

    2 Aprile 2025

    Gideon Rop e Ludwina Chepnegetich vincono la 50° RomaOstia

    2 Marzo 2025

    Sebastian Sawe vince in solitaria la maratona di Berlino

    21 Settembre 2025

    Maratona di Berlino 2025, lo spettacolo della corsa più veloce del mondo: tutto quello che devi sapere e dove (non) vederla in diretta TV e streaming

    18 Settembre 2025

    Iliass Aouani, bronzo mondiale: l’Italia torna sul podio della maratona a Tokyo 2025

    15 Settembre 2025

    Peres Jepchirchir regina della maratona mondiale: trionfo in volata a Tokyo 2025

    14 Settembre 2025

    3000 siepi, una disciplina dell’atletica nata tra cavalli e campanili

    16 Agosto 2025

    Ancora Federico Riva: nuovo record italiano sul miglio a Berlino

    27 Luglio 2025

    Francesco Pernici: il futuro dell’atletica italiana passa dagli 800 metri

    20 Luglio 2025

    Finalmente Marta Zenoni! Record italiano nel miglio a Londra

    19 Luglio 2025

    Ancora tre medaglie per gli azzurri al Mondiale di Trail: bronzo per Fabiola Conti, oro per la squadra femminile e bronzo per quella maschile

    27 Settembre 2025

    Un’altra medaglia ai Mondiali di Trail 2025: bronzo della squadra maschile nello Short Trail a Canfranc

    26 Settembre 2025

    L’Italia femminile trionfa ai Mondiali di Trail nella Uphill: oro a squadre a Canfranc

    25 Settembre 2025

    Dopo i Mondiali di Atletica, è tempo di Trail: al via i World Mountain and Trail Running Championships 2025

    24 Settembre 2025

    Ancora tre medaglie per gli azzurri al Mondiale di Trail: bronzo per Fabiola Conti, oro per la squadra femminile e bronzo per quella maschile

    27 Settembre 2025

    Un’altra medaglia ai Mondiali di Trail 2025: bronzo della squadra maschile nello Short Trail a Canfranc

    26 Settembre 2025

    L’Italia femminile trionfa ai Mondiali di Trail nella Uphill: oro a squadre a Canfranc

    25 Settembre 2025

    Dopo i Mondiali di Atletica, è tempo di Trail: al via i World Mountain and Trail Running Championships 2025

    24 Settembre 2025
  • Sportwatch
  • Eventi
  • Trova la tua scarpa
The Running ClubThe Running Club
Home » Li-Ning e il robot maratoneta: la rivoluzione nei test sulle scarpe da corsa
News

Li-Ning e il robot maratoneta: la rivoluzione nei test sulle scarpe da corsa

Il brand cinese ha iniziato a testare le scarpe da corsa utilizzando un robot umanoide runner, raccogliendo dati biomeccanici avanzati per rivoluzionare la ricerca sportiva e personalizzare le prestazioni atletiche con l’intelligenza artificiale.
RedazioneBy Redazione28 Settembre 2025
Tiangong Walker in azione
Tiangong Walker in azione (foto courtesy)
Riassumi con ChatGPT

La ricerca scientifica applicata alle scarpe da corsa è diventata sempre più sofisticata. Fino a poco tempo fa, le aziende si affidavano esclusivamente agli atleti per testare le prestazioni delle scarpe: settimane di prove su pista, analisi biomeccaniche, sensori applicati al corpo umano. Un processo lungo, costoso e soggetto a variabili come la fatica, l’umore e la forma fisica del giorno. Ma qualcosa sta cambiando. E quel cambiamento arriva da Pechino, dove un robot umanoide ha appena riscritto le regole del gioco.

Il protagonista si chiama Tien Kung, anche noto come Tiangong Walker, ed è stato sviluppato dalla UBTech Robotics in collaborazione con il Beijing Humanoid Robot Innovation Centre. Alto 1,70 metri, dotato di 20 gradi di libertà e capace di correre fino a 12 km/h, Tien Kung ha stupito il mondo correndo la mezza maratona di Pechino (ne avevamo parlato qui).

Cyber-runner alla mezza maratona di Yizhuang: il futuro dei robot nella corsa

Non si tratta solo di una dimostrazione tecnologica: il robot è in grado di camminare su sabbia, ghiaia, neve e salire scale, simulando in modo realistico il movimento umano. E ora, grazie a una collaborazione strategica con Li-Ning, uno dei principali brand sportivi cinesi, ha iniziato una nuova carriera: quella di tester ufficiale per le scarpe da corsa.

Il nuovo progetto Li-Ning: test robotici per scarpe da corsa

Presso il Li-Ning Sports Science Research Center, Tien Kung è stato equipaggiato con scarpe da corsa e sottoposto a test su un tapis roulant 3D e una pista indoor da 200 metri. I sensori integrati nei suoi fianchi, ginocchia e caviglie hanno registrato dati biomeccanici dettagliati su ammortizzazione, rimbalzo e stabilità delle calzature, esattamente come veniva fatto fino ad oggi dagli atleti del brand.

Correre tra le piste di decollo: il nuovo fenomeno delle gare podistiche negli aeroporti

Ma secondo Yang Fan, direttore del centro di ricerca Li-Ning, questi dati sono quasi impossibili da ottenere dagli atleti umani. Il robot, infatti, può ripetere le stesse sequenze di corsa all’infinito, senza affaticarsi, garantendo risultati coerenti e riproducibili in poche ore. Un vantaggio enorme per lo sviluppo dei prodotti.

La collaborazione tra Li-Ning e il Beijing Humanoid Robot Innovation Centre ha portato alla creazione del primo laboratorio congiunto di scienza dello sport per robot umanoidi. L’obiettivo è integrare sensori di movimento e tecnologie di controllo biomimetico per raccogliere e analizzare dati in tempo reale, accelerando il ciclo di progettazione delle scarpe e riducendo i costi.

Un progetto che non si limita alla corsa. Grazie alla piattaforma di intelligenza incarnata “Huisi Kaiwu”, punta anche a offrire servizi personalizzati come il rilevamento della postura durante la corsa, l’assistenza all’allenamento e persino il suggerimento di prodotti su misura per ogni utente.

Runner aggredito mentre stava correndo: “Mi hanno massacrato”

L’utilizzo di robot umanoidi come Tien Kung segna un punto di svolta nella ricerca sportiva. Non solo per la precisione dei dati, ma per la possibilità di simulare condizioni sempre più estreme, testare materiali innovativi e personalizzare l’esperienza dell’atleta.

Per quanto riguarda le recensioni delle scarpe invece, non lasciatevi ingannare: nessuno può fare meglio di The Running Club.

intestino li-ning robot scarpe da corsa scarpe gara
Share. Facebook Twitter WhatsApp Email
Previous ArticleAncora tre medaglie per gli azzurri al Mondiale di Trail: bronzo per Fabiola Conti, oro per la squadra femminile e bronzo per quella maschile
Redazione
  • Website
  • Facebook
  • Instagram

Siamo runner e giornalisti appassionati di corsa. Su The Running Club parliamo di tutto quello che ruota intorno al mondo del podismo (scarpe, allenamenti, accessori, gare, atleti, storia) partendo dalla nostra esperienza per raccontare un mondo sempre più in movimento e in evoluzione. Perché... The Running Club è la casa dei runner!

Post Correlati

Ancora tre medaglie per gli azzurri al Mondiale di Trail: bronzo per Fabiola Conti, oro per la squadra femminile e bronzo per quella maschile

27 Settembre 2025

Adidas e Puma di nuovo insieme? La fine di una rivalità storica…

27 Settembre 2025

Un’altra medaglia ai Mondiali di Trail 2025: bronzo della squadra maschile nello Short Trail a Canfranc

26 Settembre 2025
Seguici su
  • Facebook
  • Instagram
  • YouTube
  • Soundcloud
  • Pinterest
  • LinkedIn
  • Telegram

Non perderti

Li-Ning e il robot maratoneta: la rivoluzione nei test sulle scarpe da corsa

Redazione28 Settembre 2025 News

Li-Ning, in collaborazione con il Beijing Humanoid Robot Innovation Centre, ha avviato un progetto rivoluzionario per testare le scarpe da corsa utilizzando un robot umanoide, capace di correre una mezza maratona, simulando il movimento umano con precisione e permettendo di raccogliere dati biomeccanici dettagliati e ripetibili.

Ancora tre medaglie per gli azzurri al Mondiale di Trail: bronzo per Fabiola Conti, oro per la squadra femminile e bronzo per quella maschile

27 Settembre 2025

Adidas e Puma di nuovo insieme? La fine di una rivalità storica…

27 Settembre 2025

Un’altra medaglia ai Mondiali di Trail 2025: bronzo della squadra maschile nello Short Trail a Canfranc

26 Settembre 2025
Facebook Instagram YouTube LinkedIn Telegram
  • Home
  • I nostri autori
  • Redazione
  • PROTOCOLLI TEST SCARPE
  • Contattaci
  • Privacy e cookie policy
  • Pubblicità
  • Impostazioni cookie
© 1997 – 2025 – Hardware Upgrade S.r.l. P.iva: 02560740124
The Running Club è testata giornalistica registrata al tribunale di Varese, n. 6 del 05/07/2023. Iscrizione ROC n. 13366 – Ulteriori informazioni.
Per eventuali segnalazioni, inviare una mail all’indirizzo info@therunningclub.it

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.