Close Menu
The Running ClubThe Running Club
  • Home
  • Recensioni
  • Scarpe
    • Adidas
    • Altra
    • Asics
    • Brooks
    • Diadora
    • Hoka
    • Kiprun
    • Mizuno
    • New Balance
    • Nike
    • NNormal
    • On
    • Puma
    • Salomon
    • Saucony
    • Topo
    • Under Armour
  • News
  • Allenamenti
  • Alimentazione
  • Gare
    • 5-10km su strada
    • Mezza maratona
    • Maratona e Ultra
    • Pista
    • Trail running
  • Sportwatch
  • Eventi
  • Trova la tua scarpa
I più popolari

Marcell Jacobs enigmatico dopo il silenzio di Tokyo: “Ancora qualche mese e vedrete qualcosa di incredibile”

20 Novembre 2025

Mario Cipollini operato al cuore: “Fate prevenzione e controlli periodici”

20 Novembre 2025

Cinque Mulini 2025: Iliass Aouani sfida la storia. Dove seguirla in diretta TV e streaming

20 Novembre 2025
Facebook X (Twitter) Instagram TikTok YouTube RSS
Trending
  • Marcell Jacobs enigmatico dopo il silenzio di Tokyo: “Ancora qualche mese e vedrete qualcosa di incredibile”
  • Mario Cipollini operato al cuore: “Fate prevenzione e controlli periodici”
  • Cinque Mulini 2025: Iliass Aouani sfida la storia. Dove seguirla in diretta TV e streaming
  • Scarpe da corsa illegali e runner amatori: le regole valgono per tutti. Cosa dicono Fidal e World Athletics…
  • Diadora Cellula 2, la daily trainer dalla doppia Anima
  • Garmin Marathon Series: un nuovo format per le maratone mondiali
  • NB FuelCell SC Elite v5, la super scarpa di New Balance per tutti
  • “Eliud’s Running World”, il nuovo capitolo della leggenda firmata Kipchoge
Facebook Instagram YouTube RSS LinkedIn Telegram
The Running ClubThe Running Club
  • Home
  • Recensioni
  • Scarpe
    • Adidas
    • Altra
    • Asics
    • Brooks
    • Diadora
    • Hoka
    • Kiprun
    • Mizuno
    • New Balance
    • Nike
    • NNormal
    • On
    • Puma
    • Salomon
    • Saucony
    • Topo
    • Under Armour
  • News
  • Allenamenti

    Saltare il lunghissimo prima della maratona: rischi e vantaggi che non ti aspetti

    15 Novembre 2025

    HRV e corsa: cos’è la variabilità della frequenza cardiaca e perché è importante per il runner

    13 Novembre 2025

    Lady 3:30, il traguardo si avvicina: lunghi e lunghissimo verso la maratona

    12 Novembre 2025

    VO2 max e corsa: cos’è, perché importante, come misurarlo, come migliorarlo e i falsi miti che lo circondano

    2 Novembre 2025

    La potenza nel running, cos’è e come utilizzarla

    24 Ottobre 2025
  • Alimentazione
  • Gare
    1. 5-10km su strada
    2. Mezza maratona
    3. Maratona e Ultra
    4. Pista
    5. Trail running
    6. View All

    Campionati Italiani di 10 km su strada a Francesco Guerra e Valentina Gemetto

    3 Novembre 2025

    Pazzesca Nadia Battocletti! Medaglia d’argento mondiale nei 10.000 metri e record italiano a Tokyo 2025

    13 Settembre 2025

    Il Giro di Castelbuono, una corsa che ti entra nel cuore: il video racconto di Andrea Soffientini

    4 Agosto 2025

    Yeman Crippa nella storia: trionfo italiano al 99° Giro di Castelbuono

    26 Luglio 2025

    Maratona di Ravenna ha la mezza più veloce d’Italia

    10 Novembre 2025

    Record europeo di mezza maratona per Andreas Almgren a Velencia

    27 Ottobre 2025

    The Running Club alla Rome Half Marathon: il video racconto di Paolo

    21 Ottobre 2025

    Campionati Italiani di Mezza Maratona a Badr Jaafari e Sara Bottarelli

    20 Ottobre 2025

    Maratona di Ravenna ha la mezza più veloce d’Italia

    10 Novembre 2025

    Benson Kipruto vince la Maratona di New York al fotofinish. Hellen Obiri realizza il nuovo record del percorso

    2 Novembre 2025

    Maratona di New York 2025: il grande spettacolo della corsa torna nella Grande Mela

    30 Ottobre 2025

    Venicemarathon 2025: trionfo etiope nella città dell’acqua. Un percorso unico al mondo e migliaia di partecipanti

    26 Ottobre 2025

    3000 siepi, una disciplina dell’atletica nata tra cavalli e campanili

    16 Agosto 2025

    Ancora Federico Riva: nuovo record italiano sul miglio a Berlino

    27 Luglio 2025

    Francesco Pernici: il futuro dell’atletica italiana passa dagli 800 metri

    20 Luglio 2025

    Finalmente Marta Zenoni! Record italiano nel miglio a Londra

    19 Luglio 2025

    La Valle di Ledro incorona i campioni del Golden Trail World Series: trionfano Elhousine Elazzaoui e Madalina Florea

    12 Ottobre 2025

    Italia capitale mondiale del trail running: in scena la finale del Golden Trail World Series

    8 Ottobre 2025

    Italia ancora protagonista nell’ultima giornata dei Mondiali di Trail: bronzo della squadra maschile nell’Up&Down, argento per le giovani azzurre

    28 Settembre 2025

    Ancora tre medaglie per gli azzurri al Mondiale di Trail: bronzo per Fabiola Conti, oro per la squadra femminile e bronzo per quella maschile

    27 Settembre 2025

    Maratona di Ravenna ha la mezza più veloce d’Italia

    10 Novembre 2025

    Campionati Italiani di 10 km su strada a Francesco Guerra e Valentina Gemetto

    3 Novembre 2025

    Benson Kipruto vince la Maratona di New York al fotofinish. Hellen Obiri realizza il nuovo record del percorso

    2 Novembre 2025

    Maratona di New York 2025: il grande spettacolo della corsa torna nella Grande Mela

    30 Ottobre 2025
  • Sportwatch
  • Eventi
  • Trova la tua scarpa
The Running ClubThe Running Club
Home » Il calendario completo dei Campionati Europei di Atletica Leggera di Roma 2024 e dove vederli in TV
News

Il calendario completo dei Campionati Europei di Atletica Leggera di Roma 2024 e dove vederli in TV

RedazioneBy Redazione5 Giugno 2024
calendario campionati europei atletica roma 2024 tv

Dal 7 al 12 giugno lo Stadio Olimpico di Roma ospiterà i Campionati Europei di Atletica Leggera 2024. Di seguito trovate il calendario completo e dettagliato, con orari delle diverse discipline e tutte le gare di corsa (in grassetto).

Venerdì 7 giugno – Giorno 1

09.35 Lancio del disco (maschile), qualificazioni
09.40 Eptathlon, 100 metri (femminile)
10.03 Getto del peso (femminile), qualificazioni
10.10 100 ostacoli, batterie (femminile)
10.40 110 ostacoli, batterie (maschile)

10.55 Lancio del disco (maschile), qualificazioni
11.10 Salto triplo (femminile), qualificazioni
11.35 Eptathlon, salto in alto (femminile)
11.45 1500 metri (femminile), batterie
12.15 Lancio del disco (femminile), qualificazioni
12.20 800 metri (maschile), batterie
12.55 Salto in lungo (maschile), qualificazioni
13.05 3000 siepi (femminile), batterie
13.35 Lancio del disco (femminile), qualificazioni

18.35 20 km di marcia (femminile)
18.40 Eptathlon, getto del peso (femminile)
19.55 Getto del peso (maschile), qualificazioni
20.30 Salto in alto (femminile), qualificazioni
21.00 Lancio del disco (maschile), finale
21.10 100 metri (maschile), batterie
21.33 Getto del peso (femminile), finale
21.45 Eptathlon, 200 metri (femminile)
22.20 4×400 (mista), finale
22.40 5000 metri (femminile), finale

Sabato 8 giugno – Giorno 2

10.05 Lancio del martello (maschile), qualificazioni
10.10 3000 siepi (maschile), batterie
10.40 Salto con l’asta (femminile), qualificazioni
10.50 100 metri (femminile), batterie
11.30 Lancio del martello (maschile) qualificazioni
11.45 400 metri (maschile), batterie
12.10 Eptathlon, salto in lungo (femminile)
12.20 400 metri (femminile), batterie

18.00 20 km di marcia (maschile)
18.05 Eptathlon, lancio del giavellotto (femminile)
19.50 800 metri (maschile), semifinale
20.06 Salto in lungo (maschile), finale
20.12 110 ostacoli, (femminile) semifinale
20.38 110 ostacoli, (maschile) semifinale

21:02 Getto del peso (femminile), finale
21.10 100 metri (maschile), semifinali
21.37 Lancio del disco (femminile), finale
21.47 Eptathlon, 800 metri (femminile)
22.08 100 ostacoli (femminile), finale
22.18 110 ostacoli (maschile), finale
22.28 5000 metri (maschile), finale
22.53 100 metri (maschile), finale

La carica dei… 116: tutti gli azzurri dei Campionati Europei di Roma 2024

Domenica 9 giugno – Giorno 3

09.00 Mezza maratona (maschile)
09.30 Mezza maratona (femminile)

10.05 Lancio del martello (femminile)
10.45 Salto triplo (maschile), qualificazioni
11.35 Salto in alto (maschile), qualificazioni
11.50 200 metri (maschile), batterie
12.40 400 ostacoli (femminile), batterie
13.20 400 ostacoli (maschile), batterie

20.05 400 metri (femminile), semifinali
20.30 Salto in alto (femminile), finale
20.38 400 metri (maschile), semifinali
21.05 100 metri (femminile), semifinali

21.11 Lancio del martello (maschile), finale
21.21 Salto triplo (femminile), finale
21.35 200 metri (maschile), semifinali
22.04 3000 siepi (femminile), finale
22.27 800 metri (maschile), finale
22.36 1500 metri (femminile), finale
22.53 100 metri (femminile), finale

Lunedì 10 giugno – Giorno 4

10.05 Decathlon, 100 metri (maschile)
10.18 Salto con l’asta (maschile), qualificazioni
10.25 Lancio del giavellotto (femminile), qualificazioni
10.35 200 metri (femminile), batterie
11.05 Decathlon, salto in lungo (maschile)
11.20 1500 metri (maschile), batterie
11.50 800 metri (femminile), batterie
12.40 400 ostacoli (maschile), semifinali

13.05 Decathlon, getto del peso (maschile)
13.15 400 ostacoli (femminile), semifinali

19.30 Decathlon, salto in alto (maschile)
20.15 Salto con l’asta (femminile), finale
21.05 200 metri (femminile), semifinali
21.33 Lancio del martello (femminile), finale
21.40 400 metri (maschile), finale
21.50 400 metri (femminile), finale
22.00 3000 siepi (maschile), finale

22.20 Decathlon, 400 metri (maschile)
22.50 200 metri (maschile), finale

Fantastici! Yeman Crippa e Pietro Riva, oro e argento nella mezza maratona europea di Roma

Martedì 11 giugno – Giorno 5

09.35 Decathlon, 110 ostacoli (maschile)
10.10 800 metri (femminile), semifinali
10.30 Decathlon, lancio del disco (maschile)
10.35 Salto in lungo (femminile), qualificazioni
10.45 4×400 (maschile), batterie
11.15 4×400 (femminile), batterie

11.55 Decathlon, salto con l’asta (maschile)
12.00 4×100 (maschile), batterie
12.30 4×100 (femminile), batterie

13.00 Lancio del giavellotto (maschile), qualificazioni
13.10 Decathlon, salto con l’asta (maschile)
14.25 Lancio del giavellotto (maschile), qualificazioni

19.05 Decathlon, lancio del giavellotto (maschile)
19.50 10000 metri, gara B (femminile)
20.15 Decathlon, lancio del giavellotto (maschile)
20.35 Salto in alto (maschile), finale
20.55 Salto triplo (maschile), finale
21.05 400 ostacoli (maschile), finale
21.18 400 ostacoli (femminile), finale
21.30 10000 metri (femminile), finale

21.36 Lancio del giavellotto (femminile), finale
22.25 Decathlon, 1500 metri (maschile)
22.53 200 metri (femminile), finale

Mercoledì 12 giugno – Giorno 6

20.12 10000 metri, gara B (maschile)
20.20 Salto con l’asta (maschile), finale
20.28 Lancio del giavellotto (maschile), finale
20.54 Salto in lungo (femminile), finale
21.06 4×400 (femminile), finale
21.19 4×400 (maschile), finale
21.31 800 metri (femminile), finale
21.44 10000 metri (maschile), finale
22.26 1500 metri (maschile), finale
22.38 4×100 (femminile), finale
22.50 4×100 (maschile), finale

Una poltrona per due: oro e argento nei 100 metri per Marcell Jacobs e Chituru Ali

Dove vedere in TV e streaming i Campionati Europei di Atletica Leggera di Roma 2024

I Campionati Europei di Atletica Leggera di Roma 2024 saranno visibili gratuitamente sui canali Rai, che ha ottenuto in esclusiva i diritti di trasmissione per l’Italia e fornirà una copertura completa della manifestazione. Le gare saranno trasmesse integralmente su Rai 2, dalle 9.30 alle 13.00 e dalle 18.00 alle 23.00, con finestre extra su Rai Sport, e in streaming su RaiPlay.

Sarà possibile anche seguire i Campionati Europei di Atletica Leggera di Roma 2024 in TV su Eurosport e su Sky (con le voci di Nicola Roggero e Stefano Baldini); in streaming su Eurosport.it, Discovery+, Sky Go, NOW, DAZN.

campionati europei roma 2024
Share. Facebook Twitter WhatsApp Email
Previous ArticleUn nuovo DNA (Loft V3) per Brooks Ghost 16: le nostre prime impressioni
Next Article Kipruto, 6 anni di squalifica per doping e record del mondo cancellato
Redazione
  • Website
  • Facebook
  • Instagram

Siamo runner e giornalisti appassionati di corsa. Su The Running Club parliamo di tutto quello che ruota intorno al mondo del podismo (scarpe, allenamenti, accessori, gare, atleti, storia) partendo dalla nostra esperienza per raccontare un mondo sempre più in movimento e in evoluzione. Perché... The Running Club è la casa dei runner!

Post Correlati

Marcell Jacobs enigmatico dopo il silenzio di Tokyo: “Ancora qualche mese e vedrete qualcosa di incredibile”

20 Novembre 2025

Mario Cipollini operato al cuore: “Fate prevenzione e controlli periodici”

20 Novembre 2025

Cinque Mulini 2025: Iliass Aouani sfida la storia. Dove seguirla in diretta TV e streaming

20 Novembre 2025
Seguici su
  • Facebook
  • Instagram
  • YouTube
  • Soundcloud
  • Pinterest
  • LinkedIn
  • Telegram

Non perderti

Marcell Jacobs enigmatico dopo il silenzio di Tokyo: “Ancora qualche mese e vedrete qualcosa di incredibile”

Dario Marchini20 Novembre 2025 News

Marcell Jacobs rompe il silenzio con un post enigmatico su Instagram. Dopo l’ultima apparizione ai Mondiali, il campione olimpico sembra pronto a svelare il suo “progetto finale”, alimentando ipotesi su un possibile cambio di sponsor o sull’espansione della Jacobs Academy.

Mario Cipollini operato al cuore: “Fate prevenzione e controlli periodici”

20 Novembre 2025

Cinque Mulini 2025: Iliass Aouani sfida la storia. Dove seguirla in diretta TV e streaming

20 Novembre 2025

Scarpe da corsa illegali e runner amatori: le regole valgono per tutti. Cosa dicono Fidal e World Athletics…

19 Novembre 2025
Facebook Instagram YouTube LinkedIn Telegram
  • Home
  • I nostri autori
  • Redazione
  • PROTOCOLLI TEST SCARPE
  • Contattaci
  • Privacy e cookie policy
  • Pubblicità
  • Impostazioni cookie
© 1997 – 2025 – Hardware Upgrade S.r.l. P.iva: 02560740124
The Running Club è testata giornalistica registrata al tribunale di Varese, n. 6 del 05/07/2023. Iscrizione ROC n. 13366 – Ulteriori informazioni.
Per eventuali segnalazioni, inviare una mail all’indirizzo info@therunningclub.it

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.