Close Menu
The Running ClubThe Running Club
  • Home
  • Recensioni
  • Scarpe
    • Adidas
    • Altra
    • Asics
    • Brooks
    • Diadora
    • Hoka
    • Kiprun
    • Mizuno
    • New Balance
    • Nike
    • NNormal
    • On
    • Puma
    • Salomon
    • Saucony
    • Topo
    • Under Armour
  • News
  • Allenamenti e tecnica
  • Atleti
  • Gare
    • 5-10km su strada
    • Mezza maratona
    • Maratona e Ultra
    • Pista
    • Trail running
  • Sportwatch
  • Eventi
  • Trova la tua scarpa
I più popolari

Alimentazione e ultramaratona: quando, quanto e cosa mangiare

9 Maggio 2025

Diadora Nucleo 2, la daily trainer comoda e protettiva

7 Maggio 2025

Nuova gamma Asics Metaspeed: Edge e Sky Tokyo e la leggerissima Ray

6 Maggio 2025
Facebook X (Twitter) Instagram TikTok YouTube RSS
Trending
  • Alimentazione e ultramaratona: quando, quanto e cosa mangiare
  • Diadora Nucleo 2, la daily trainer comoda e protettiva
  • Nuova gamma Asics Metaspeed: Edge e Sky Tokyo e la leggerissima Ray
  • Saucony Endorphin Elite 2, morbida e ancora più veloce
  • Corsa, farmaci, doping e gare: cosa deve fare il runner amatore
  • Nike Streakfly 2, la regina delle gare brevi
  • L’alimentazione per la maratona: prima, durante e dopo
  • Timp 5 BOA, un’Altra scarpa da trail
Facebook LinkedIn Instagram TikTok YouTube RSS
The Running ClubThe Running Club
  • Home
  • Recensioni
  • Scarpe
    • Adidas
    • Altra
    • Asics
    • Brooks
    • Diadora
    • Hoka
    • Kiprun
    • Mizuno
    • New Balance
    • Nike
    • NNormal
    • On
    • Puma
    • Salomon
    • Saucony
    • Topo
    • Under Armour
  • News
  • Allenamenti e tecnica

    Corsa, farmaci, doping e gare: cosa deve fare il runner amatore

    2 Maggio 2025

    Gli allenamenti di qualità per l’Ultramaratona

    3 Marzo 2025

    Obiettivo Ultramaratona: il lungo e il lunghissimo

    14 Febbraio 2025

    Ultramaratona su strada, andare oltre i 42 chilometri

    8 Febbraio 2025

    Lo scarico (o tapering): cos’è, a cosa serve e come inserirlo in una programmazione

    1 Febbraio 2025
  • Atleti
  • Gare
    1. 5-10km su strada
    2. Mezza maratona
    3. Maratona e Ultra
    4. Pista
    5. Trail running
    6. View All

    Svista mondiale: record del mondo sui 10K per Yomif Kejelcha

    19 Febbraio 2025

    Elisa Palmero a un passo dal record italiano di Nadia Battocletti nei 10 km su strada. Yomif Kejelcha sfiora il primato mondiale…

    18 Febbraio 2025

    Magica Valencia: sulle sue strade anche il nuovo record europeo di 10km. Perché?

    14 Gennaio 2025

    Campionati Europei di Corsa su strada: in gara anche gli amatori su 10K, mezza e maratona

    27 Novembre 2024

    La Mezza maratona d’Italia e la nuova super scarpa di Brooks: un weekend di corsa

    2 Aprile 2025

    Gideon Rop e Ludwina Chepnegetich vincono la 50° RomaOstia

    2 Marzo 2025

    Jacob Kiplimo, è lui il numero uno! Doppio record del mondo alla mezza maratona di Barcellona

    16 Febbraio 2025

    Mezza maratona da record in Giappone: in 192 corrono in meno di 1h05′

    13 Febbraio 2025

    Alimentazione e ultramaratona: quando, quanto e cosa mangiare

    9 Maggio 2025

    L’alimentazione per la maratona: prima, durante e dopo

    28 Aprile 2025

    Quattro super scarpe per la maratona a confronto

    21 Aprile 2025

    Kiprun KD900X LD+, la scarpa della Milano Marathon

    7 Aprile 2025

    Breaking 4: Faith Kipyegon sarà la prima donna a correre il miglio in meno di 4 minuti?

    24 Aprile 2025

    10.000 metri in pista per Andrea Soffientini: preparazione e gara

    8 Aprile 2025

    The Running Club vince la Don Kenya Run 24x1h. Sai cos’è la “24 per 1 ora”?

    31 Maggio 2024

    Campionati Italiani Master di corsa: cosa sono e come partecipare

    26 Febbraio 2024

    NNormal Kjerag Brut, affidabilità estrema su ogni terreno

    5 Marzo 2025

    La nuova gamma The North Face: Summit Vectiv Pro 4 (con doppia piastra), Summit Vectiv Sky 2, Enduris 4 e Infinite 3

    31 Gennaio 2025

    Francesco Puppi lascia Nike e diventa atleta del team élite di Hoka

    26 Gennaio 2025

    Marathon du Mont Blanc: pettorale senza sorteggio per chi non utilizza l’auto

    7 Novembre 2024

    Alimentazione e ultramaratona: quando, quanto e cosa mangiare

    9 Maggio 2025

    Corsa, farmaci, doping e gare: cosa deve fare il runner amatore

    2 Maggio 2025

    L’alimentazione per la maratona: prima, durante e dopo

    28 Aprile 2025

    Breaking 4: Faith Kipyegon sarà la prima donna a correre il miglio in meno di 4 minuti?

    24 Aprile 2025
  • Sportwatch
  • Eventi
  • Trova la tua scarpa
The Running ClubThe Running Club
Home » DF Sport Specialist, nuovo megastore di tre piani a Lissone. Grande spazio al running
News

DF Sport Specialist, nuovo megastore di tre piani a Lissone. Grande spazio al running

RedazioneBy Redazione21 Aprile 2024
La spettacolare esposizione delle scarpe da running. Foto The Running Club

Il grande saggio di Barzanò ha colpito ancora. Sergio Longoni, fondatore e patron di DF Sport Specialist (dove “D” e “F” sono le iniziali dei nomi delle figlie Daniela e Francesca) a ottantadue anni e con alle spalle una straordinaria carriera imprenditoriale – il primo Longoni Sport nella sua Barzanò, in provincia di Lecco, ha cambiato il modo di vendere l’articolo sportivo in Italia – ha deciso di fare le cose ancora più in grande realizzando a Lissone il Palazzo dello sport di DF Sport Specialist, immenso megastore di 3.500 metri quadri distribuiti su tre piani.

Inaugurato lo scorso 18 aprile nella cittadina in provincia di Monza e Brianza in via Nuova Valassina 116, il Palazzo va considerato a tutti gli effetti una riuscitissima opera di ristrutturazione dello storico Palazzo del Mobile degli anni Cinquanta dalla imponente facciata in mattoni a vista, uno spazio espositivo che è stato per decenni punto di riferimento per l’arredamento e il design nel nostro Paese.
Cinque anni di lavori – comprese le difficoltà del lockdown – per rendere originale e sicuro l’edificio al suo interno, facilmente raggiungibile grazie all’introduzione di una doppia corsia di ingresso da Milano a Lissone sulla SS36.

Sergio Longoni inaugura il Palazzo dello sport di DF Sport Specialist. Foto Sport Specialist
L’ingresso principale. Foto The Running Club
Il Palazzo dello Sport DF Sport Specialist a Lissone, ex Palazzo del Mobile. Foto The Running Club

Sorprende notare come nulla sia stato trascurato, al fine di sostituire mobili e oggetti di arredamento con attrezzatura ed equipaggiamento sportivo. Mancano le bici, ma basta fare pochi passi all’esterno in direzione Bicimania (marchio di proprietà di DF Sport Specialist) per ritrovarsi in un altro edificio dedicato interamente alle due ruote, muscolari e assistite.

L’appassionato di running rimarrà invece colpito, come lo siamo stati noi di The Running Club, dalla interminabile parete espositiva dedicata alle scarpe per la corsa situata al secondo piano.

Qualche numero fornito dall’ufficio stampa in occasione della presentazione: 3500 mq di superficie totale dedicata alla vendita; 3 piani serviti da scale mobili e da 3 ascensori panoramici (2 esterni e 1 interno); 250 parcheggi oltre a 50 parcheggi riservati ai 54 dipendenti. Tutto questo per ospitare circa 100.000 articoli sportivi esposti e in vendita.

Si sale al secondo piano per il reparto running. Foto The Running Club
L’accoglienza al piano terreno. Foto The Running Club
Il reparto running. Foto The Running Club

“Coraggio e incoscienza: queste sono le due parole che hanno guidato il nostro cammino in questa avventura, soprattutto in tempi così incerti – ha dichiarato Sergio Longoni durante l’inaugurazione -. Ma si sa, ogni grande obiettivo deve superare difficoltà e ostacoli. Ora possiamo finalmente gioire per le scelte fatte e per essere qui, circondati dalla nostra famiglia e da coloro che sono stati fondamentali nel nostro percorso”.

Gioire sì ma senza fermarsi. DF Sport Specialist ha già in serbo altri progetti: il rinnovamento del negozio di Bevera di Sirtori, la riapertura del negozio di Desenzano gravemente danneggiato l’anno scorso da un incendio e l’apertura entro il mese di ottobre di un nuovo punto vendita a Cesano Boscone.
“Sognare è sempre una bella cosa, ma darsi da fare per realizzare i sogni è il vero sale della vita”. Parola di Sergio Longoni. Come dargli torto.

Sergio Longoni, patron di DF Sport Specialist, durante il suo discorso. Foto Sport Specialist
Articoli Sportivi DF Sport Specialist scarpe
Share. Facebook Twitter WhatsApp Email
Previous ArticleSkyward X, la maxi super scarpa da allenamento di Hoka
Next Article Peres Jepchirchir: record del mondo femminile di maratona a Londra. Tra gli uomini vince Alexander Munyao. Bekele, addio a Parigi
Redazione
  • Website
  • Facebook
  • Instagram

Siamo runner e giornalisti appassionati di corsa. Su The Running Club parliamo di tutto quello che ruota intorno al mondo del podismo (scarpe, allenamenti, accessori, gare, atleti, storia) partendo dalla nostra esperienza per raccontare un mondo sempre più in movimento e in evoluzione. Perché... The Running Club è la casa dei runner!

Post Correlati

Maratona di Roma: ipotesi di cambio percorso per la partita Roma-Cagliari

4 Marzo 2025

Maratona di Roma come Taffo: promuove la medaglia sbeffeggiando RomaOstia

4 Marzo 2025

RomaOstia, niente medaglia per i finisher

2 Marzo 2025
Seguici su
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • YouTube
  • TikTok
  • Soundcloud
  • Pinterest

Non perderti

Alimentazione e ultramaratona: quando, quanto e cosa mangiare

Massimo Rapetti9 Maggio 2025 Alimentazione

La strategia di alimentazione e integrazione di una gara di ultramaratona e ultratrail deve tenere in considerazione diversi fattori, come la capacità del singolo atleta, la lunghezza del percorso, la durata della gara. Un aspetto molto importante è il dispendio calorico, che avrà sempre più importanza con l’aumentare della distanza. Un fattore da non sottovalutare è quello dell’allenamento durante il quale insegnare al corpo a integrare diverse tipologie di cibo, per imparare a conoscere la sua reazione e capire quali siano gli alimenti migliori da assumere.

Diadora Nucleo 2, la daily trainer comoda e protettiva

7 Maggio 2025

Nuova gamma Asics Metaspeed: Edge e Sky Tokyo e la leggerissima Ray

6 Maggio 2025

Saucony Endorphin Elite 2, morbida e ancora più veloce

5 Maggio 2025
Facebook X (Twitter) Instagram TikTok YouTube
  • Home
  • I nostri autori
  • PROTOCOLLI TEST SCARPE
  • Contattaci
  • Privacy e cookie policy
  • Pubblicità
  • Impostazioni cookie
© 1997 – 2025 – Hardware Upgrade S.r.l. P.iva: 02560740124
The Running Club è testata giornalistica registrata al tribunale di Varese, n. 6 del 05/07/2023. Iscrizione ROC n. 13366 – Ulteriori informazioni.
Per eventuali segnalazioni, inviare una mail all’indirizzo info@therunningclub.it

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.