Close Menu
The Running ClubThe Running Club
  • Home
  • Recensioni
  • Scarpe
    • Adidas
    • Altra
    • Asics
    • Brooks
    • Diadora
    • Hoka
    • Kiprun
    • Mizuno
    • New Balance
    • Nike
    • NNormal
    • On
    • Puma
    • Salomon
    • Saucony
    • Topo
    • Under Armour
  • News
  • Allenamenti
  • Alimentazione
  • Gare
    • 5-10km su strada
    • Mezza maratona
    • Maratona e Ultra
    • Pista
    • Trail running
  • Sportwatch
  • Eventi
  • Trova la tua scarpa
I più popolari

Un anno di Vetrina Scarpe su The Running Club: la classifica dei 10 modelli più ricercati e i brand più desiderati. Cosa ci dicono le scelte dei runner…

22 Ottobre 2025

Venezia corre nel segno di Casanova: al via la 39ª Venicemarathon

21 Ottobre 2025

The Running Club alla Rome Half Marathon: il video racconto di Paolo

21 Ottobre 2025
Facebook X (Twitter) Instagram TikTok YouTube RSS
Trending
  • Un anno di Vetrina Scarpe su The Running Club: la classifica dei 10 modelli più ricercati e i brand più desiderati. Cosa ci dicono le scelte dei runner…
  • Venezia corre nel segno di Casanova: al via la 39ª Venicemarathon
  • The Running Club alla Rome Half Marathon: il video racconto di Paolo
  • Campionati Italiani di Mezza Maratona a Badr Jaafari e Sara Bottarelli
  • Hoka Mach X3: scarpa che vince non si cambia. La recensione dopo 160 km di corse
  • Roma corre veloce: trionfi e record nella mezza maratona della Capitale
  • HypER 5, il circuito “major” delle maratone italiane
  • Project 2: Antonio Giuliano ce l’ha fatta e ha corso la sua prima mezza maratona in meno di due ore
Facebook Instagram YouTube RSS LinkedIn Telegram
The Running ClubThe Running Club
  • Home
  • Recensioni
  • Scarpe
    • Adidas
    • Altra
    • Asics
    • Brooks
    • Diadora
    • Hoka
    • Kiprun
    • Mizuno
    • New Balance
    • Nike
    • NNormal
    • On
    • Puma
    • Salomon
    • Saucony
    • Topo
    • Under Armour
  • News
  • Allenamenti

    Project 2: Antonio Giuliano ce l’ha fatta e ha corso la sua prima mezza maratona in meno di due ore

    18 Ottobre 2025

    Correre una maratona come lunghissimo: una strategia vincente o un rischio troppo alto?

    16 Ottobre 2025

    Lady 3:30, il sogno di una maratona: “Corro perché mi piace”

    14 Ottobre 2025

    Project 2, il conto alla rovescia è finito: Antonio alla vigilia della prima mezza maratona

    11 Ottobre 2025

    Correre in salita: potenza, resistenza e tecnica in ogni passo

    7 Ottobre 2025
  • Alimentazione
  • Gare
    1. 5-10km su strada
    2. Mezza maratona
    3. Maratona e Ultra
    4. Pista
    5. Trail running
    6. View All

    Pazzesca Nadia Battocletti! Medaglia d’argento mondiale nei 10.000 metri e record italiano a Tokyo 2025

    13 Settembre 2025

    Il Giro di Castelbuono, una corsa che ti entra nel cuore: il video racconto di Andrea Soffientini

    4 Agosto 2025

    Yeman Crippa nella storia: trionfo italiano al 99° Giro di Castelbuono

    26 Luglio 2025

    Torna il Giro Podistico di Castelbuono, la corsa su strada più antica d’Europa

    19 Luglio 2025

    The Running Club alla Rome Half Marathon: il video racconto di Paolo

    21 Ottobre 2025

    Campionati Italiani di Mezza Maratona a Badr Jaafari e Sara Bottarelli

    20 Ottobre 2025

    Roma corre veloce: trionfi e record nella mezza maratona della Capitale

    19 Ottobre 2025

    Torna la Mezza Maratona d’Italia, la 21K firmata Ferrari

    17 Ottobre 2025

    HypER 5, il circuito “major” delle maratone italiane

    19 Ottobre 2025

    Chicago Marathon: vittoria di Jacob Kiplimo, Korir ritirato

    12 Ottobre 2025

    Sebastian Sawe vince in solitaria la maratona di Berlino

    21 Settembre 2025

    Maratona di Berlino 2025, lo spettacolo della corsa più veloce del mondo: tutto quello che devi sapere e dove (non) vederla in diretta TV e streaming

    18 Settembre 2025

    3000 siepi, una disciplina dell’atletica nata tra cavalli e campanili

    16 Agosto 2025

    Ancora Federico Riva: nuovo record italiano sul miglio a Berlino

    27 Luglio 2025

    Francesco Pernici: il futuro dell’atletica italiana passa dagli 800 metri

    20 Luglio 2025

    Finalmente Marta Zenoni! Record italiano nel miglio a Londra

    19 Luglio 2025

    La Valle di Ledro incorona i campioni del Golden Trail World Series: trionfano Elhousine Elazzaoui e Madalina Florea

    12 Ottobre 2025

    Italia capitale mondiale del trail running: in scena la finale del Golden Trail World Series

    8 Ottobre 2025

    Italia ancora protagonista nell’ultima giornata dei Mondiali di Trail: bronzo della squadra maschile nell’Up&Down, argento per le giovani azzurre

    28 Settembre 2025

    Ancora tre medaglie per gli azzurri al Mondiale di Trail: bronzo per Fabiola Conti, oro per la squadra femminile e bronzo per quella maschile

    27 Settembre 2025

    The Running Club alla Rome Half Marathon: il video racconto di Paolo

    21 Ottobre 2025

    Campionati Italiani di Mezza Maratona a Badr Jaafari e Sara Bottarelli

    20 Ottobre 2025

    Roma corre veloce: trionfi e record nella mezza maratona della Capitale

    19 Ottobre 2025

    HypER 5, il circuito “major” delle maratone italiane

    19 Ottobre 2025
  • Sportwatch
  • Eventi
  • Trova la tua scarpa
The Running ClubThe Running Club
Home » Un anno di Vetrina Scarpe su The Running Club: la classifica dei 10 modelli più ricercati e i brand più desiderati. Cosa ci dicono le scelte dei runner…
Scarpe

Un anno di Vetrina Scarpe su The Running Club: la classifica dei 10 modelli più ricercati e i brand più desiderati. Cosa ci dicono le scelte dei runner…

La Vetrina Scarpe di The Running Club rivela le scelte dei runner: Asics è il brand più cercato, Novablast 5 la scarpa più amata. Oltre 600 modelli monitorati e analizzati in più di un anno.
Dario MarchiniBy Dario Marchini22 Ottobre 2025
top ten vetrina scarpe
Riassumi con ChatGPT

È trascorso poco più di un anno da quando su The Running Club abbiamo inaugurato la nostra Vetrina Scarpe, una sezione interamente dedicata alla scelta delle calzature da corsa. Un progetto ambizioso, nato con l’obiettivo di offrire ai runner – dai principianti agli esperti – uno strumento completo per orientarsi nel vasto panorama delle scarpe da running. Oggi, a distanza di dodici mesi, possiamo dire che la risposta degli utenti è stata entusiasta e partecipata, al punto da permetterci di raccogliere dati preziosi sulle preferenze, le curiosità e le abitudini di chi corre.

La Vetrina Scarpe non è solo un catalogo: è un ecosistema informativo che consente di esplorare centinaia di modelli, analizzarne le caratteristiche tecniche, confrontarli tra loro e leggere recensioni dettagliate basate su test reali. Il cuore pulsante di questo sistema è il configuratore esclusivo di The Running Club (provalo qui), uno strumento unico nel suo genere, capace di incrociare variabili oggettive (come peso, tipo di appoggio, chilometraggio) e soggettive (preferenze personali, sensazioni, obiettivi) per suggerire la scarpa più adatta a ciascun runner. Nessun’altra applicazione sul mercato è in grado di offrire un livello di personalizzazione così avanzato.

La vetrina “Scarpe” di The Running Club si rinnova: nuovo look e oltre 500 modelli tra cui scegliere

Cosa ci raccontano i dati: le 10 scarpe da corsa più cercate

Grazie all’elevato utilizzo della Vetrina, oggi possiamo analizzare con maggiore precisione le scelte compiute dai nostri lettori. Quali sono le scarpe più ricercate? Quali brand attirano maggiormente l’attenzione? E quali sono le caratteristiche demografiche di chi utilizza il nostro sistema? Età, peso, genere, livello di esperienza: tutti elementi che ci permettono di affinare ulteriormente i nostri strumenti e di proporre contenuti sempre più pertinenti e personalizzati.

Attualmente, la Vetrina Scarpe di The Running Club ospita oltre 600 modelli, suddivisi in diverse categorie: daily trainer, scarpe intermedie, modelli da gara, calzature per pronatori e scarpe specifiche per il trail running. Tra tutte queste, ecco le 10 scarpe (più una) più ricercate dai nostri utenti.

1. Asics Novablast 5

Al primo posto, con un buon margine di distacco, troviamo la Asics Novablast 5. Un modello ibrido, polifunzionale, che si colloca a metà strada tra una daily trainer e una scarpa intermedia. Fin dalla sua prima edizione, la Novablast ha conquistato il cuore degli amatori grazie alla sua versatilità e al comfort elevato. La quinta versione ha confermato e migliorato queste qualità, rendendola una scelta quasi obbligata per molti runner. Il fatto che sia disponibile con uno sconto di circa un terzo rispetto al prezzo di listino la rende ancora più appetibile.

Asics Novablast 5

Asics Novablast 5

Scarpa per corse di tutti i giorni

2. Saucony Ride 18

La Saucony Ride 18 si piazza al secondo posto, confermando il suo status di scarpa molto amata. Le modifiche introdotte in questa edizione – seppur minime – hanno avuto un impatto positivo, rendendola una delle daily trainer più desiderate. Anche in questo caso, il prezzo competitivo ha giocato un ruolo importante nel successo del modello.

Saucony Ride 18

Saucony Ride 18

Scarpa per corse di tutti i giorni

3. Mizuno Neo Zen

Una vera sorpresa del 2025: la Mizuno Neo Zen ha scalato rapidamente le classifiche grazie a recensioni entusiaste e a un passaparola positivo. Si tratta di una daily trainer veloce e reattiva, paragonabile per utilizzo alla Novablast. Il suo successo potrebbe crescere ulteriormente nei prossimi mesi.

Mizuno Neo Zen

Mizuno Neo Zen

Scarpa per corse di tutti i giorni

4. Brooks Glycerin Max

La Brooks Glycerin Max è una maxi daily trainer che ha attirato l’attenzione di molti runner, nonostante il prezzo di lancio elevato (200 euro). Con l’arrivo imminente della seconda versione, il prezzo della prima è sceso, rendendola una scelta interessante per chi cerca comfort e ammortizzazione.

Brooks Glycerin Max

Brooks Glycerin Max

Scarpa per corse di tutti i giorni

5. Adidas Adizero Evo SL

La Adidas Adizero Evo SL è un’altra ibrida che ha stupito positivamente. Più vicina a una scarpa intermedia rispetto alla Novablast, offre una corsa piacevole e reattiva. Adidas ha puntato molto su questo modello, proponendolo in numerose colorazioni, sia per l’uso sportivo che come sneakers da tempo libero.

Adidas Adizero Evo SL

Adidas Adizero Evo SL

Scarpa per allenamenti di qualità

6. Asics Gel-Nimbus 27

Un classico intramontabile. La Gel-Nimbus 27 continua a essere una scelta solida per chi ama il comfort e la tradizione Asics. Spesso abbinata alla Novablast in rotazione, è molto apprezzata anche per il prezzo competitivo, spesso disponibile a metà del valore iniziale.

Asics Gel-Nimbus 27

Asics Gel-Nimbus 27

Scarpa per corse di tutti i giorni

7. Asics Megablast

La Asics Megablast è una novità assoluta, presente sul mercato da poco più di un mese. Nonostante il prezzo elevato (240 euro), ha già conquistato molti runner grazie alle sue caratteristiche esplosive. Il tempo dirà se riuscirà a consolidare il suo successo.

Asics Megablast

Asics Megablast

Scarpa per corse di tutti i giorni

8. Saucony Guide 18

La Saucony Guide 18 è l’unico modello stabile presente nella top ten. Pensata per i pronatori, offre supporto e comfort a un prezzo accessibile, spesso intorno ai 100 euro. Una scelta razionale e funzionale.

Saucony Guide 18

Saucony Guide 18

Scarpa per corse di tutti i giorni

9. Puma Deviate Nitro 3

La Puma Deviate Nitro 3 è una daily trainer ibrida con piastra in carbonio, pensata per chi vuole avvicinarsi al mondo delle super shoes. Il successo della terza edizione conferma la bontà del progetto Puma.

Puma Deviate Nitro 3

Puma Deviate Nitro 3

Scarpa per allenamenti di qualità

10. Asics Superblast 2

Chiude la top ten la Asics Superblast 2, una scarpa pensata per i lunghi a ritmo gara, molto apprezzata nella preparazione delle maratone. Dopo un periodo in cui era difficile da reperire, oggi è finalmente più accessibile anche dal punto di vista economico.

Asics Superblast 2

Asics Superblast 2

Scarpa per corse di tutti i giorni

Extra: Nike Vaporfly 4

Fuori dalla top ten, in sedicesima posizione, troviamo la prima super scarpa da gara in graduatoria, la Nike Vaporfly 4. E’ stata anche la prima vera super shoe della storia e rimane ancora oggi tra le più ricercate, anche se non adatta a tutti i runner né a tutte le distanze.

Nike Vaporfly 4

Nike Vaporfly 4

Scarpa per le gare

I 10 brand più ricercati nella Vetrina Scarpe di The Running Club

Se la classifica dei modelli più cercati ci offre uno spaccato interessante delle preferenze individuali, quella dei brand più visualizzati ci permette di cogliere tendenze più ampie e consolidate. E qui emergono dati ancora più significativi.

Al primo posto, con quattro modelli presenti nella top ten, troviamo Asics, che domina con il 13,6% delle visualizzazioni totali. Un risultato che conferma la fiducia dei runner italiani (e non solo) verso il marchio giapponese, capace di coniugare innovazione, comfort e tradizione. La varietà dell’offerta – dalle daily trainer alle scarpe da gara – e la capacità di rinnovarsi senza perdere la propria identità sono tra i fattori chiave del successo di Asics.

Segue Adidas, con il 9,8%, rilanciata dalla forte performance della Evo SL. Il brand tedesco ha saputo intercettare le esigenze di un pubblico giovane e dinamico, proponendo modelli versatili e dal design accattivante, spesso utilizzabili anche fuori dal contesto sportivo.

Guida completa alla scelta della scarpe da corsa Adidas tra daily trainer, intermedie e modelli da gara

Al terzo posto si piazza Brooks (8,9%), un marchio molto amato dai runner alle prime armi per la sua affidabilità e per la qualità delle sue scarpe da allenamento. Brooks ha costruito una solida reputazione nel segmento delle daily trainer, puntando su comfort e durata.

Più staccati, ma comunque rilevanti, troviamo Nike (7,8%) e Saucony (7,6%). Nike continua a essere un punto di riferimento nel mondo delle super shoes, mentre Saucony si distingue per la sua attenzione ai runner stabili e per la qualità delle sue scarpe da allenamento.

A seguire, Hoka (7,1%), Mizuno (6,5%), New Balance (5,7%), On Running (4,6%) e, a pari merito con il 4,2%, Puma e Altra. Questi brand, pur con numeri più contenuti, rappresentano nicchie importanti e in crescita, capaci di offrire soluzioni tecniche e innovative a runner sempre più esigenti.

A-TPU, la nuova “super mescola” che cambia le regole del gioco

La Vetrina Scarpe di The Running Club si conferma uno strumento prezioso non solo per chi cerca la scarpa giusta, ma anche per comprendere le tendenze del mondo running. Le scelte dei runner parlano chiaro: versatilità, comfort e innovazione sono le qualità più ricercate. E i brand che sapranno interpretare al meglio queste esigenze continueranno a guidare il mercato.

2025 brand classifica marchi migliori scarpe migliri brand scarpe da corsa sezione scarpe top ten vetrina scarpe
Share. Facebook Twitter WhatsApp Email
Previous ArticleVenezia corre nel segno di Casanova: al via la 39ª Venicemarathon
Dario Marchini
  • Website
  • Facebook
  • X (Twitter)
  • Instagram
  • LinkedIn

“Designer per vocazione. Giornalista per scelta. Runner per passione”. Così amo riassumere la mia carriera professionale. Laureato in Design al Politecnico di Milano, ho iniziato a raccontare la mia passione per la corsa nel 2008 con il blog Corro Ergo Sum. Giornalista dal 2015, per undici anni ho lavorato nella redazione di Runner’s World Italia. Ho anche collaborato con diverse realtà nell’ambito dell’organizzazione di eventi podistici nazionali e internazionali come Milano Marathon, Abu Dhabi Marathon, Ras al Khaimah Half Marathon, DeeJay Ten, oltre ad essere stato per quattro anni Direttore Sportivo della Wings for Life World Run. Sono Presidente dell’Associazione Sportiva Corro Ergo Sum Runners e Tecnico Istruttore Fidal - Misure: altezza 177cm, peso 66kg, scarpe US10,5/EU44,5/28,5cm. Velocità riferimento su 10K: 3'40" al km.

Post Correlati

Hoka Mach X3: scarpa che vince non si cambia. La recensione dopo 160 km di corse

20 Ottobre 2025

Recensione Asics Gel-Trabuco 13: più leggera, più corribile, più versatile

17 Ottobre 2025

Joma RS-9000, la super scarpa ultra leggera

16 Ottobre 2025
Seguici su
  • Facebook
  • Instagram
  • YouTube
  • Soundcloud
  • Pinterest
  • LinkedIn
  • Telegram

Non perderti

Un anno di Vetrina Scarpe su The Running Club: la classifica dei 10 modelli più ricercati e i brand più desiderati. Cosa ci dicono le scelte dei runner…

Dario Marchini22 Ottobre 2025 Scarpe

A poco più di un anno dal lancio della Vetrina Scarpe, The Running Club traccia un bilancio sulle preferenze dei runner italiani. Con oltre 600 modelli analizzati, il configuratore ha permesso di individuare le scarpe più cercate e i brand più visualizzati.

Venezia corre nel segno di Casanova: al via la 39ª Venicemarathon

21 Ottobre 2025

The Running Club alla Rome Half Marathon: il video racconto di Paolo

21 Ottobre 2025

Campionati Italiani di Mezza Maratona a Badr Jaafari e Sara Bottarelli

20 Ottobre 2025
Facebook Instagram YouTube LinkedIn Telegram
  • Home
  • I nostri autori
  • Redazione
  • PROTOCOLLI TEST SCARPE
  • Contattaci
  • Privacy e cookie policy
  • Pubblicità
  • Impostazioni cookie
© 1997 – 2025 – Hardware Upgrade S.r.l. P.iva: 02560740124
The Running Club è testata giornalistica registrata al tribunale di Varese, n. 6 del 05/07/2023. Iscrizione ROC n. 13366 – Ulteriori informazioni.
Per eventuali segnalazioni, inviare una mail all’indirizzo info@therunningclub.it

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.