Close Menu
The Running ClubThe Running Club
  • Home
  • Recensioni
  • Scarpe
    • Adidas
    • Altra
    • Asics
    • Brooks
    • Diadora
    • Hoka
    • Kiprun
    • Mizuno
    • New Balance
    • Nike
    • NNormal
    • On
    • Puma
    • Salomon
    • Saucony
    • Topo
    • Under Armour
  • News
  • Allenamenti
  • Alimentazione
  • Gare
    • 5-10km su strada
    • Mezza maratona
    • Maratona e Ultra
    • Pista
    • Trail running
  • Sportwatch
  • Eventi
  • Trova la tua scarpa
I più popolari

Asics e TDK: il sensore intelligente che analizza il movimento in tempo reale

5 Ottobre 2025

Adidas 4D Futurecraft X Strung: di corsa verso il futuro

4 Ottobre 2025

Strava contro Garmin

3 Ottobre 2025
Facebook X (Twitter) Instagram TikTok YouTube RSS
Trending
  • Asics e TDK: il sensore intelligente che analizza il movimento in tempo reale
  • Adidas 4D Futurecraft X Strung: di corsa verso il futuro
  • Strava contro Garmin
  • New Balance FuelCell Rebel v5, la scarpa intermedia che privilegia la fluidità. La nostra recensione dopo 150 chilometri…
  • Adidas Adizero Adios Pro Evo 2, la super scarpa (da 500 euro) non per tutti
  • Vitamine e corsa: guida completa ai micronutrienti essenziali per energia, salute e performance
  • Radical Airflow: la strana e traforata maglia di Nike che respira
  • Mizuno Wave Sky 9, comfort e protezione al massimo livello. La doppia recensione dopo 150 chilometri di allenamento
Facebook Instagram YouTube RSS LinkedIn Telegram
The Running ClubThe Running Club
  • Home
  • Recensioni
  • Scarpe
    • Adidas
    • Altra
    • Asics
    • Brooks
    • Diadora
    • Hoka
    • Kiprun
    • Mizuno
    • New Balance
    • Nike
    • NNormal
    • On
    • Puma
    • Salomon
    • Saucony
    • Topo
    • Under Armour
  • News
  • Allenamenti

    Project 2: Antonio, tra football americano e corsa verso la mezza maratona

    26 Settembre 2025

    “Penso sempre: non ce la farò, ma poi…”: Lady 3:30, il percorso di allenamento di Francesca verso la prima maratona

    22 Settembre 2025

    10 consigli per correre la tua prima mezza maratona

    16 Settembre 2025

    Lady 3:30: scelta delle scarpe, strategie e preparazione per affrontare la prima maratona

    10 Settembre 2025

    Lady 3:30, il viaggio di Francesca verso la prima maratona

    27 Agosto 2025
  • Alimentazione
  • Gare
    1. 5-10km su strada
    2. Mezza maratona
    3. Maratona e Ultra
    4. Pista
    5. Trail running
    6. View All

    Pazzesca Nadia Battocletti! Medaglia d’argento mondiale nei 10.000 metri e record italiano a Tokyo 2025

    13 Settembre 2025

    Il Giro di Castelbuono, una corsa che ti entra nel cuore: il video racconto di Andrea Soffientini

    4 Agosto 2025

    Yeman Crippa nella storia: trionfo italiano al 99° Giro di Castelbuono

    26 Luglio 2025

    Torna il Giro Podistico di Castelbuono, la corsa su strada più antica d’Europa

    19 Luglio 2025

    10 consigli per correre la tua prima mezza maratona

    16 Settembre 2025

    Project 2: la sfida di Antonio verso la prima mezza maratona sotto le 2 ore

    10 Luglio 2025

    La Mezza maratona d’Italia e la nuova super scarpa di Brooks: un weekend di corsa

    2 Aprile 2025

    Gideon Rop e Ludwina Chepnegetich vincono la 50° RomaOstia

    2 Marzo 2025

    Sebastian Sawe vince in solitaria la maratona di Berlino

    21 Settembre 2025

    Maratona di Berlino 2025, lo spettacolo della corsa più veloce del mondo: tutto quello che devi sapere e dove (non) vederla in diretta TV e streaming

    18 Settembre 2025

    Iliass Aouani, bronzo mondiale: l’Italia torna sul podio della maratona a Tokyo 2025

    15 Settembre 2025

    Peres Jepchirchir regina della maratona mondiale: trionfo in volata a Tokyo 2025

    14 Settembre 2025

    3000 siepi, una disciplina dell’atletica nata tra cavalli e campanili

    16 Agosto 2025

    Ancora Federico Riva: nuovo record italiano sul miglio a Berlino

    27 Luglio 2025

    Francesco Pernici: il futuro dell’atletica italiana passa dagli 800 metri

    20 Luglio 2025

    Finalmente Marta Zenoni! Record italiano nel miglio a Londra

    19 Luglio 2025

    Italia ancora protagonista nell’ultima giornata dei Mondiali di Trail: bronzo della squadra maschile nell’Up&Down, argento per le giovani azzurre

    28 Settembre 2025

    Ancora tre medaglie per gli azzurri al Mondiale di Trail: bronzo per Fabiola Conti, oro per la squadra femminile e bronzo per quella maschile

    27 Settembre 2025

    Un’altra medaglia ai Mondiali di Trail 2025: bronzo della squadra maschile nello Short Trail a Canfranc

    26 Settembre 2025

    L’Italia femminile trionfa ai Mondiali di Trail nella Uphill: oro a squadre a Canfranc

    25 Settembre 2025

    Italia ancora protagonista nell’ultima giornata dei Mondiali di Trail: bronzo della squadra maschile nell’Up&Down, argento per le giovani azzurre

    28 Settembre 2025

    Ancora tre medaglie per gli azzurri al Mondiale di Trail: bronzo per Fabiola Conti, oro per la squadra femminile e bronzo per quella maschile

    27 Settembre 2025

    Un’altra medaglia ai Mondiali di Trail 2025: bronzo della squadra maschile nello Short Trail a Canfranc

    26 Settembre 2025

    L’Italia femminile trionfa ai Mondiali di Trail nella Uphill: oro a squadre a Canfranc

    25 Settembre 2025
  • Sportwatch
  • Eventi
  • Trova la tua scarpa
The Running ClubThe Running Club
Home » Strava contro Garmin
News Sportwatch

Strava contro Garmin

Strava ha intentato una causa contro Garmin accusandola di aver violato diversi brevetti e un accordo di cooperazione per due funzionalità chiave della piattaforma: i “segmenti” e le “heatmap”.
RedazioneBy Redazione3 Ottobre 2025
Le app Garmin Connect e Strava
Le app Garmin Connect e Strava
Riassumi con ChatGPT

Per anni, Strava e Garmin hanno rappresentato una delle sinergie più solide nel panorama dello sport tech. Da una parte, la piattaforma social per atleti più popolare al mondo; dall’altra, il colosso dei dispositivi GPS per sportivi. Milioni di utenti hanno beneficiato di un’integrazione fluida tra i due ecosistemi, caricando le proprie attività da sportwatch e accessori Garmin direttamente su Strava. Ma da qualche giorno, questa alleanza sta scricchiolando ed è finita in tribunale.

Lo scorso 30 settembre, Strava ha intentato una causa contro Garmin presso la Corte Distrettuale del Colorado, accusando l’azienda di aver violato diversi brevetti e un accordo di cooperazione firmato nel 2015. Al centro della disputa ci sono due funzionalità chiave: i “segmenti” e le “heatmap”, strumenti che permettono agli utenti di confrontare le proprie performance su tratti di percorso e di visualizzare le aree più frequentate per l’attività fisica.

Google Maps arriva sugli sportwatch Garmin

I brevetti contesi e l’accordo del 2015

Strava sostiene che Garmin abbia copiato e implementato in modo illecito le sue tecnologie brevettate. Il brevetto sui segmenti risale al 2011 (concesso nel 2015), mentre quelli relativi alle heatmap e al routing basato sulla popolarità sono stati registrati tra il 2014 e il 2017. Secondo l’accusa, Garmin avrebbe utilizzato queste tecnologie per sviluppare funzionalità simili all’interno della propria piattaforma Garmin Connect, violando così il Master Cooperation Agreement (MCA) firmato nel 2015, che regolava l’uso dei “Strava Live Segments” sui dispositivi Garmin.

Strava afferma che Garmin abbia sfruttato l’accesso concesso per studiare e replicare le sue soluzioni, rilasciandole poi come proprie. Un’accusa che, se confermata, potrebbe costare caro a Garmin: Strava chiede infatti un’ingiunzione permanente che vieti la vendita di dispositivi contenenti le funzionalità contestate, tra cui le serie Edge, Forerunner, Fenix ed Epix.

Una battaglia che va oltre i brevetti

Dietro la causa legale si nasconde una tensione più profonda, maturata nel tempo. Già nel 2024, Strava aveva modificato le proprie API penalizzando molte app di terze parti, tra cui Garmin. Quest’ultima aveva reagito accusando Strava di utilizzare i dati degli utenti per addestrare sistemi di intelligenza artificiale senza trasparenza.

Smartwatch per la corsa: Garmin domina, ma cambia la concorrenza

Ma la vera scintilla sembra essere arrivata nel luglio 2025, quando Garmin ha annunciato nuove linee guida per gli sviluppatori: a partire dal 1° novembre, ogni contenuto derivato dai dati raccolti con dispositivi Garmin dovrà riportare obbligatoriamente il logo dell’azienda. Strava ha interpretato questa mossa come una forma di pubblicità forzata, ritenendola lesiva dell’esperienza utente e della libertà di condivisione dei dati personali.

Gli utenti al centro della tempesta

La domanda che molti si pongono è: cosa succederà ora agli utenti che utilizzano entrambi i servizi? Per il momento, sia Strava che Garmin hanno rassicurato che la sincronizzazione dei dati non verrà interrotta. Tuttavia, se la disputa dovesse degenerare, non si possono escludere scenari più drastici, come restrizioni incrociate sulle API o la rimozione di funzionalità chiave dai dispositivi Garmin.

Il rischio c’è: Strava dipende fortemente dai dati provenienti dai dispositivi Garmin, mentre Garmin ha costruito parte del suo appeal proprio sull’integrazione con la piattaforma social. Una rottura definitiva danneggerebbe entrambi, ma soprattutto gli utenti, che si troverebbero privati di un’esperienza digitale integrata e ormai consolidata.

Strava: blocco a tutte le attività irregolari

Strava e Garmin non sono più solo fornitori di hardware o software: sono diventati ecosistemi digitali complessi, con servizi premium, strategie di branding e controllo dei dati. La battaglia legale riflette la crescente competizione per il dominio nel mondo del fitness tech, dove la proprietà dei dati e l’esperienza utente sono diventati asset strategici.

Il procedimento legale potrebbe durare mesi, se non anni. Nel frattempo, resta aperta la possibilità di un accordo extragiudiziale, magari con una licenza d’uso dei brevetti o una nuova forma di collaborazione. Ma se le posizioni dovessero irrigidirsi, lo scontro potrebbe ridefinire le regole del gioco per l’intero settore.

Garmin garmin connect heatmap segmenti strava
Share. Facebook Twitter WhatsApp Email

Warning: opendir(/dati/vserver/therunningclub.it/wp-content/cache/db/options//097/9dc): Failed to open directory: No such file or directory in /dati/vserver/therunningclub.it/wp-content/plugins/w3-total-cache/Util_File.php on line 158
Previous ArticleNew Balance FuelCell Rebel v5, la scarpa intermedia che privilegia la fluidità. La nostra recensione dopo 150 chilometri…
Next Article Adidas 4D Futurecraft X Strung: di corsa verso il futuro
Redazione
  • Website
  • Facebook
  • Instagram

Siamo runner e giornalisti appassionati di corsa. Su The Running Club parliamo di tutto quello che ruota intorno al mondo del podismo (scarpe, allenamenti, accessori, gare, atleti, storia) partendo dalla nostra esperienza per raccontare un mondo sempre più in movimento e in evoluzione. Perché... The Running Club è la casa dei runner!

Post Correlati

Asics e TDK: il sensore intelligente che analizza il movimento in tempo reale

5 Ottobre 2025

Adidas 4D Futurecraft X Strung: di corsa verso il futuro

4 Ottobre 2025

Tragedia alla Maratona del Mugello: runner muore sotto gli occhi della figlia

28 Settembre 2025
Seguici su
  • Facebook
  • Instagram
  • YouTube
  • Soundcloud
  • Pinterest
  • LinkedIn
  • Telegram

Non perderti

Asics e TDK: il sensore intelligente che analizza il movimento in tempo reale

Redazione5 Ottobre 2025 Device e abbigliamento

Asics e TDK uniscono le forze per rivoluzionare l’allenamento sportivo con un sensore indossabile di nuova generazione. Progettato per essere applicato alla caviglia, il dispositivo rileva in tempo reale i movimenti degli atleti, offrendo dati precisi su postura, gesto tecnico e condizione fisica.

Adidas 4D Futurecraft X Strung: di corsa verso il futuro

4 Ottobre 2025

Strava contro Garmin

3 Ottobre 2025

New Balance FuelCell Rebel v5, la scarpa intermedia che privilegia la fluidità. La nostra recensione dopo 150 chilometri…

3 Ottobre 2025
Facebook Instagram YouTube LinkedIn Telegram
  • Home
  • I nostri autori
  • Redazione
  • PROTOCOLLI TEST SCARPE
  • Contattaci
  • Privacy e cookie policy
  • Pubblicità
  • Impostazioni cookie
© 1997 – 2025 – Hardware Upgrade S.r.l. P.iva: 02560740124
The Running Club è testata giornalistica registrata al tribunale di Varese, n. 6 del 05/07/2023. Iscrizione ROC n. 13366 – Ulteriori informazioni.
Per eventuali segnalazioni, inviare una mail all’indirizzo info@therunningclub.it

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.