L’ultima giornata dei Mondiali di corsa in montagna e trail a Canfranc, in Spagna, ha regalato nuove emozioni e medaglie alla squadra italiana. Dopo quattro intense giornate di gare, l’Italia ha chiuso la rassegna iridata con altri due podi: il bronzo nella gara maschile di salita e discesa e uno splendido argento conquistato dalla squadra under 20 femminile.
Salita e discesa: gli uomini azzurri ancora sul podio
Nella gara “up and down” maschile, disputata su un percorso di 14,3 km con 767 metri di dislivello, la squadra italiana ha dimostrato ancora una volta compattezza e qualità. Il quartetto composto da Isacco Costa, Cesare Maestri, Lorenzo Cagnati e Luca Merli ha chiuso al terzo posto con 37 punti, dietro solo a Kenya (9) e Uganda (27), ma davanti a nazioni di grande tradizione come Stati Uniti e Spagna.
Costa ha guidato il gruppo con un decimo posto individuale in 1h05’01”, seguito a pochi secondi da Maestri (11° in 1h05’04”). Fondamentali anche le prove di Cagnati (16°) e Merli (25°), che hanno permesso all’Italia di salire ancora una volta sul podio, confermando la continuità dopo il bronzo del 2022 e l’argento del 2023.
Le giovani azzurre brillano: argento under 20 femminile
Grande soddisfazione anche per la squadra under 20 femminile, che ha conquistato un prestigioso argento con 35 punti, battuta solo dall’Uganda (14), ma davanti a Spagna, Svizzera e Stati Uniti.
Tra le protagoniste, la trentina Licia Ferrari ha chiuso quinta in 40’06” sui 7,8 km di gara, seguita da Martina Ghisalberti (12ª), Alice Rosa Brusin (18ª) e Camilla Bonariva (40ª). Una prova corale che ha premiato il talento e la determinazione delle giovani italiane, capaci di competere con le migliori al mondo.
Un bilancio da incorniciare: sette medaglie per l’Italia
Con i risultati dell’ultima giornata, il medagliere italiano si è arricchito fino a raggiungere quota sette medaglie: due ori, un argento e quattro bronzi. Un bottino che conferma la crescita costante del movimento azzurro nella corsa in montagna e nel trail, e che migliora il risultato della scorsa edizione, dove l’Italia aveva ottenuto sette medaglie ma senza ori.
Le due medaglie d’oro sono arrivate grazie alla squadra femminile nella gara di sola salita e nel long trail, mentre i bronzi sono stati conquistati in diverse specialità, tra cui lo short trail maschile e la gara “up and down” maschile.
La spedizione azzurra torna da Canfranc con la consapevolezza di essere ormai stabilmente tra le potenze mondiali della disciplina. Le prestazioni individuali e di squadra, sia tra i senior che tra gli under 20, testimoniano un lavoro tecnico e organizzativo di alto livello, capace di valorizzare i talenti e di costruire un gruppo competitivo e affiatato.