Close Menu
The Running ClubThe Running Club
  • Home
  • Recensioni
  • Scarpe
    • Adidas
    • Altra
    • Asics
    • Brooks
    • Diadora
    • Hoka
    • Kiprun
    • Mizuno
    • New Balance
    • Nike
    • NNormal
    • On
    • Puma
    • Salomon
    • Saucony
    • Topo
    • Under Armour
  • News
  • Allenamenti
  • Alimentazione
  • Gare
    • 5-10km su strada
    • Mezza maratona
    • Maratona e Ultra
    • Pista
    • Trail running
  • Sportwatch
  • Eventi
  • Trova la tua scarpa
I più popolari

Un’altra medaglia per Iliass Aouani, che sarà insignito dell’Ambrogino d’Oro dal Comune di Milano

23 Novembre 2025

Adidas Adizero Prime X Evo, la super scarpa illegale da 500 euro

22 Novembre 2025

Maratona di Roma 2026 verso il sold-out! Quasi 30.000 runner già iscritti

21 Novembre 2025
Facebook X (Twitter) Instagram TikTok YouTube RSS
Trending
  • Un’altra medaglia per Iliass Aouani, che sarà insignito dell’Ambrogino d’Oro dal Comune di Milano
  • Adidas Adizero Prime X Evo, la super scarpa illegale da 500 euro
  • Maratona di Roma 2026 verso il sold-out! Quasi 30.000 runner già iscritti
  • Topo Athletic Phantom 4: piccolo drop, tanta resa. La recensione dopo 150 km
  • Marcell Jacobs enigmatico dopo il silenzio di Tokyo: “Ancora qualche mese e vedrete qualcosa di incredibile”
  • Mario Cipollini operato al cuore: “Fate prevenzione e controlli periodici”
  • Cinque Mulini 2025: Iliass Aouani sfida la storia. Dove seguirla in diretta TV e streaming
  • Scarpe da corsa illegali e runner amatori: le regole valgono per tutti. Cosa dicono Fidal e World Athletics…
Facebook Instagram YouTube RSS LinkedIn Telegram
The Running ClubThe Running Club
  • Home
  • Recensioni
  • Scarpe
    • Adidas
    • Altra
    • Asics
    • Brooks
    • Diadora
    • Hoka
    • Kiprun
    • Mizuno
    • New Balance
    • Nike
    • NNormal
    • On
    • Puma
    • Salomon
    • Saucony
    • Topo
    • Under Armour
  • News
  • Allenamenti

    Saltare il lunghissimo prima della maratona: rischi e vantaggi che non ti aspetti

    15 Novembre 2025

    HRV e corsa: cos’è la variabilità della frequenza cardiaca e perché è importante per il runner

    13 Novembre 2025

    Lady 3:30, il traguardo si avvicina: lunghi e lunghissimo verso la maratona

    12 Novembre 2025

    VO2 max e corsa: cos’è, perché importante, come misurarlo, come migliorarlo e i falsi miti che lo circondano

    2 Novembre 2025

    La potenza nel running, cos’è e come utilizzarla

    24 Ottobre 2025
  • Alimentazione
  • Gare
    1. 5-10km su strada
    2. Mezza maratona
    3. Maratona e Ultra
    4. Pista
    5. Trail running
    6. View All

    Campionati Italiani di 10 km su strada a Francesco Guerra e Valentina Gemetto

    3 Novembre 2025

    Pazzesca Nadia Battocletti! Medaglia d’argento mondiale nei 10.000 metri e record italiano a Tokyo 2025

    13 Settembre 2025

    Il Giro di Castelbuono, una corsa che ti entra nel cuore: il video racconto di Andrea Soffientini

    4 Agosto 2025

    Yeman Crippa nella storia: trionfo italiano al 99° Giro di Castelbuono

    26 Luglio 2025

    Maratona di Ravenna ha la mezza più veloce d’Italia

    10 Novembre 2025

    Record europeo di mezza maratona per Andreas Almgren a Velencia

    27 Ottobre 2025

    The Running Club alla Rome Half Marathon: il video racconto di Paolo

    21 Ottobre 2025

    Campionati Italiani di Mezza Maratona a Badr Jaafari e Sara Bottarelli

    20 Ottobre 2025

    Maratona di Ravenna ha la mezza più veloce d’Italia

    10 Novembre 2025

    Benson Kipruto vince la Maratona di New York al fotofinish. Hellen Obiri realizza il nuovo record del percorso

    2 Novembre 2025

    Maratona di New York 2025: il grande spettacolo della corsa torna nella Grande Mela

    30 Ottobre 2025

    Venicemarathon 2025: trionfo etiope nella città dell’acqua. Un percorso unico al mondo e migliaia di partecipanti

    26 Ottobre 2025

    3000 siepi, una disciplina dell’atletica nata tra cavalli e campanili

    16 Agosto 2025

    Ancora Federico Riva: nuovo record italiano sul miglio a Berlino

    27 Luglio 2025

    Francesco Pernici: il futuro dell’atletica italiana passa dagli 800 metri

    20 Luglio 2025

    Finalmente Marta Zenoni! Record italiano nel miglio a Londra

    19 Luglio 2025

    La Valle di Ledro incorona i campioni del Golden Trail World Series: trionfano Elhousine Elazzaoui e Madalina Florea

    12 Ottobre 2025

    Italia capitale mondiale del trail running: in scena la finale del Golden Trail World Series

    8 Ottobre 2025

    Italia ancora protagonista nell’ultima giornata dei Mondiali di Trail: bronzo della squadra maschile nell’Up&Down, argento per le giovani azzurre

    28 Settembre 2025

    Ancora tre medaglie per gli azzurri al Mondiale di Trail: bronzo per Fabiola Conti, oro per la squadra femminile e bronzo per quella maschile

    27 Settembre 2025

    Maratona di Ravenna ha la mezza più veloce d’Italia

    10 Novembre 2025

    Campionati Italiani di 10 km su strada a Francesco Guerra e Valentina Gemetto

    3 Novembre 2025

    Benson Kipruto vince la Maratona di New York al fotofinish. Hellen Obiri realizza il nuovo record del percorso

    2 Novembre 2025

    Maratona di New York 2025: il grande spettacolo della corsa torna nella Grande Mela

    30 Ottobre 2025
  • Sportwatch
  • Eventi
  • Trova la tua scarpa
The Running ClubThe Running Club
Home » Ancora tre medaglie per gli azzurri al Mondiale di Trail: bronzo per Fabiola Conti, oro per la squadra femminile e bronzo per quella maschile
News Trail running

Ancora tre medaglie per gli azzurri al Mondiale di Trail: bronzo per Fabiola Conti, oro per la squadra femminile e bronzo per quella maschile

Fabiola Conti, ufficiale dell’Esercito e madre, conquista uno storico bronzo individuale nel Long Trail dopo 81 km e oltre 5.000 metri di dislivello, chiudendo in 10h35’51”. La sua prestazione trascina la squadra femminile all’oro.
RedazioneBy Redazione27 Settembre 2025
Fabiola Conti (foto Gulberti/WMRA)
Fabiola Conti (foto Gulberti/WMRA)

Tre volte sul podio, una medaglia individuale e due titoli a squadre: l’Italia ancora protagonista ai Campionati Mondiali di corsa in montagna e trail 2025, disputati a Canfranc, in Spagna. Protagonista assoluta tra gli azzurri è Fabiola Conti, che conquista il bronzo nella gara più lunga e impegnativa del programma: 81 chilometri di sentieri selvaggi e oltre 5.000 metri di dislivello positivo, nel cuore dei Pirenei.

La trentenne milanese, residente in Valle d’Aosta, ha chiuso la sua prova in 10 ore, 35 minuti e 51 secondi, dopo una gara condotta con personalità e intelligenza tattica. Sempre in zona medaglie, Conti ha lottato per l’argento fino alla penultima salita, quando ha perso contatto con la nepalese Sunmaya Budha, seconda al traguardo in 10h23’03”. Davanti, la statunitense Katie Schide ha dominato la gara con un tempo straordinario di 9h57’59”, confermandosi tra le regine mondiali del trail.

Conti, portacolori del Team Mud & Snow, ufficiale dell’Esercito e madre, ha saputo coniugare lavoro, famiglia e sport in un equilibrio che la rende un esempio per tutto il movimento. Dopo due partecipazioni nel “marathon trail” — sesto posto nel 2022 e diciottesimo nel 2023 — questa era la sua prima esperienza iridata sulla doppia distanza. E il risultato è storico: primo podio individuale femminile per l’Italia in questa specialità.

L’Italia femminile trionfa ai Mondiali di Trail nella Uphill: oro a squadre a Canfranc

Nel finale, Fabiola ha difeso con grinta il terzo posto, tenendo a distanza la canadese Jazmine Lowther (quarta in 10h45’18”) e la spagnola Rosa Maria Lara (quinta in 10h47’15”). Un bronzo che vale oro, per il significato simbolico e sportivo che porta con sé.

Oro a squadre femminile: dominio azzurro nei Pirenei

Il trionfo individuale di Conti è stato il motore di un successo ancora più grande: l’Italia ha vinto l’oro a squadre nella gara lunga femminile, un risultato storico che premia la profondità e la qualità del team azzurro. Martina Valmassoi, settima in 10h55’07” dopo il quarto posto del 2023, ha confermato la sua solidità. Giuditta Turini, valdostana in rimonta, ha chiuso nona con 11h05’19”, mentre Irene Saggin (20ª in 11h34’14”) e Martina Chialvo (24ª in 11h39’06”) hanno completato una prova corale impeccabile.

Dopo due bronzi nelle edizioni precedenti, arriva finalmente il primo oro per le azzurre del trail lungo nella rassegna mondiale unificata. Un risultato che testimonia la crescita del movimento femminile italiano, capace di competere con le grandi potenze come Stati Uniti e Francia.

Un’altra medaglia ai Mondiali di Trail 2025: bronzo della squadra maschile nello Short Trail a Canfranc

Bronzo maschile: Minoggio guida gli azzurri sul podio

Anche la squadra maschile ha brillato nella gara lunga. Cristian Minoggio ha sfiorato il podio individuale con un quarto posto di grande valore, chiudendo in 8h57’16” alle spalle del campionissimo statunitense Jim Walmsley, vincitore in 8h35’11”. I francesi Benjamin Roubiol e Louison Coiffet hanno condiviso il secondo posto con un tempo identico di 8h46’05”.

Minoggio ha corso con intelligenza, restando sempre nelle posizioni di vertice e gestendo al meglio le difficoltà del tracciato. Dietro di lui, Francesco Puppi ha offerto una prova di carattere: nono in 9h20’22”, dopo aver sofferto per crampi nella prima discesa e aver rimontato dalla 49ª posizione fino alla top ten. Andreas Reiterer, già medagliato nelle ultime due edizioni, ha chiuso 16° in 9h41’28”, mentre Riccardo Montani (39° in 10h13’21”) e Gionata Cogliati (44° in 10h21’31”) hanno completato il punteggio utile per il bronzo a squadre.

I risultati di Canfranc confermano che l’Italia è ormai una potenza nel trail running mondiale. Le medaglie conquistate, sia individuali che a squadre, sono il frutto di un lavoro tecnico e organizzativo di alto livello, ma anche della passione e della dedizione degli atleti.

bronzo campionati mondiali italia medaglia oro spagna Trail running WMTRC World Mountain and Trail Running Championships
Share. Facebook Twitter WhatsApp Email
Previous ArticleAdidas e Puma di nuovo insieme? La fine di una rivalità storica…
Next Article Li-Ning e il robot maratoneta: la rivoluzione nei test sulle scarpe da corsa
Redazione
  • Website
  • Facebook
  • Instagram

Siamo runner e giornalisti appassionati di corsa. Su The Running Club parliamo di tutto quello che ruota intorno al mondo del podismo (scarpe, allenamenti, accessori, gare, atleti, storia) partendo dalla nostra esperienza per raccontare un mondo sempre più in movimento e in evoluzione. Perché... The Running Club è la casa dei runner!

Post Correlati

Un’altra medaglia per Iliass Aouani, che sarà insignito dell’Ambrogino d’Oro dal Comune di Milano

23 Novembre 2025

Maratona di Roma 2026 verso il sold-out! Quasi 30.000 runner già iscritti

21 Novembre 2025

Marcell Jacobs enigmatico dopo il silenzio di Tokyo: “Ancora qualche mese e vedrete qualcosa di incredibile”

20 Novembre 2025
Seguici su
  • Facebook
  • Instagram
  • YouTube
  • Soundcloud
  • Pinterest
  • LinkedIn
  • Telegram

Non perderti

Un’altra medaglia per Iliass Aouani, che sarà insignito dell’Ambrogino d’Oro dal Comune di Milano

Dario Marchini23 Novembre 2025 News

Il 7 dicembre, Milano assegnerà l’Ambrogino d’Oro a Iliass Aouani, maratoneta azzurro e simbolo di riscatto. Il riconoscimento non premia solo i risultati sportivi, ma anche la sua storia di determinazione e integrazione, incarnando i valori di una città aperta e inclusiva.

Adidas Adizero Prime X Evo, la super scarpa illegale da 500 euro

22 Novembre 2025

Maratona di Roma 2026 verso il sold-out! Quasi 30.000 runner già iscritti

21 Novembre 2025

Topo Athletic Phantom 4: piccolo drop, tanta resa. La recensione dopo 150 km

21 Novembre 2025
Facebook Instagram YouTube LinkedIn Telegram
  • Home
  • I nostri autori
  • Redazione
  • PROTOCOLLI TEST SCARPE
  • Contattaci
  • Privacy e cookie policy
  • Pubblicità
  • Impostazioni cookie
© 1997 – 2025 – Hardware Upgrade S.r.l. P.iva: 02560740124
The Running Club è testata giornalistica registrata al tribunale di Varese, n. 6 del 05/07/2023. Iscrizione ROC n. 13366 – Ulteriori informazioni.
Per eventuali segnalazioni, inviare una mail all’indirizzo info@therunningclub.it

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.