Close Menu
The Running ClubThe Running Club
  • Home
  • Recensioni
  • Scarpe
    • Adidas
    • Altra
    • Asics
    • Brooks
    • Diadora
    • Hoka
    • Kiprun
    • Mizuno
    • New Balance
    • Nike
    • NNormal
    • On
    • Puma
    • Salomon
    • Saucony
    • Topo
    • Under Armour
  • News
  • Allenamenti
  • Alimentazione
  • Gare
    • 5-10km su strada
    • Mezza maratona
    • Maratona e Ultra
    • Pista
    • Trail running
  • Sportwatch
  • Eventi
  • Trova la tua scarpa
I più popolari

Un’altra medaglia ai Mondiali di Trail 2025: bronzo della squadra maschile nello Short Trail a Canfranc

26 Settembre 2025

Project 2: Antonio, tra football americano e corsa verso la mezza maratona

26 Settembre 2025

L’Italia femminile trionfa ai Mondiali di Trail nella Uphill: oro a squadre a Canfranc

25 Settembre 2025
Facebook X (Twitter) Instagram TikTok YouTube RSS
Trending
  • Un’altra medaglia ai Mondiali di Trail 2025: bronzo della squadra maschile nello Short Trail a Canfranc
  • Project 2: Antonio, tra football americano e corsa verso la mezza maratona
  • L’Italia femminile trionfa ai Mondiali di Trail nella Uphill: oro a squadre a Canfranc
  • H1, la prima scarpa gravel di Mount to Coast: il nostro first look
  • Dopo i Mondiali di Atletica, è tempo di Trail: al via i World Mountain and Trail Running Championships 2025
  • In altura con Mizuno Wave Rider 29: la recensione dopo 170 km di allenamento
  • Alla scoperta di Adizero Evo Prime X, la scarpa di Adidas che ha riscritto la storia dell’ultra running
  • Runner aggredito mentre stava correndo: “Mi hanno massacrato”
Facebook Instagram YouTube RSS LinkedIn Telegram
The Running ClubThe Running Club
  • Home
  • Recensioni
  • Scarpe
    • Adidas
    • Altra
    • Asics
    • Brooks
    • Diadora
    • Hoka
    • Kiprun
    • Mizuno
    • New Balance
    • Nike
    • NNormal
    • On
    • Puma
    • Salomon
    • Saucony
    • Topo
    • Under Armour
  • News
  • Allenamenti

    Project 2: Antonio, tra football americano e corsa verso la mezza maratona

    26 Settembre 2025

    “Penso sempre: non ce la farò, ma poi…”: Lady 3:30, il percorso di allenamento di Francesca verso la prima maratona

    22 Settembre 2025

    10 consigli per correre la tua prima mezza maratona

    16 Settembre 2025

    Lady 3:30: scelta delle scarpe, strategie e preparazione per affrontare la prima maratona

    10 Settembre 2025

    Lady 3:30, il viaggio di Francesca verso la prima maratona

    27 Agosto 2025
  • Alimentazione
  • Gare
    1. 5-10km su strada
    2. Mezza maratona
    3. Maratona e Ultra
    4. Pista
    5. Trail running
    6. View All

    Pazzesca Nadia Battocletti! Medaglia d’argento mondiale nei 10.000 metri e record italiano a Tokyo 2025

    13 Settembre 2025

    Il Giro di Castelbuono, una corsa che ti entra nel cuore: il video racconto di Andrea Soffientini

    4 Agosto 2025

    Yeman Crippa nella storia: trionfo italiano al 99° Giro di Castelbuono

    26 Luglio 2025

    Torna il Giro Podistico di Castelbuono, la corsa su strada più antica d’Europa

    19 Luglio 2025

    10 consigli per correre la tua prima mezza maratona

    16 Settembre 2025

    Project 2: la sfida di Antonio verso la prima mezza maratona sotto le 2 ore

    10 Luglio 2025

    La Mezza maratona d’Italia e la nuova super scarpa di Brooks: un weekend di corsa

    2 Aprile 2025

    Gideon Rop e Ludwina Chepnegetich vincono la 50° RomaOstia

    2 Marzo 2025

    Sebastian Sawe vince in solitaria la maratona di Berlino

    21 Settembre 2025

    Maratona di Berlino 2025, lo spettacolo della corsa più veloce del mondo: tutto quello che devi sapere e dove (non) vederla in diretta TV e streaming

    18 Settembre 2025

    Iliass Aouani, bronzo mondiale: l’Italia torna sul podio della maratona a Tokyo 2025

    15 Settembre 2025

    Peres Jepchirchir regina della maratona mondiale: trionfo in volata a Tokyo 2025

    14 Settembre 2025

    3000 siepi, una disciplina dell’atletica nata tra cavalli e campanili

    16 Agosto 2025

    Ancora Federico Riva: nuovo record italiano sul miglio a Berlino

    27 Luglio 2025

    Francesco Pernici: il futuro dell’atletica italiana passa dagli 800 metri

    20 Luglio 2025

    Finalmente Marta Zenoni! Record italiano nel miglio a Londra

    19 Luglio 2025

    Un’altra medaglia ai Mondiali di Trail 2025: bronzo della squadra maschile nello Short Trail a Canfranc

    26 Settembre 2025

    L’Italia femminile trionfa ai Mondiali di Trail nella Uphill: oro a squadre a Canfranc

    25 Settembre 2025

    Dopo i Mondiali di Atletica, è tempo di Trail: al via i World Mountain and Trail Running Championships 2025

    24 Settembre 2025

    Victor Richard è il nuovo re del Tor des Géants: record e trionfo sui 330 km

    17 Settembre 2025

    Un’altra medaglia ai Mondiali di Trail 2025: bronzo della squadra maschile nello Short Trail a Canfranc

    26 Settembre 2025

    L’Italia femminile trionfa ai Mondiali di Trail nella Uphill: oro a squadre a Canfranc

    25 Settembre 2025

    Dopo i Mondiali di Atletica, è tempo di Trail: al via i World Mountain and Trail Running Championships 2025

    24 Settembre 2025

    Sebastian Sawe vince in solitaria la maratona di Berlino

    21 Settembre 2025
  • Sportwatch
  • Eventi
  • Trova la tua scarpa
The Running ClubThe Running Club
Home » L’Italia femminile trionfa ai Mondiali di Trail nella Uphill: oro a squadre a Canfranc
News Trail running

L’Italia femminile trionfa ai Mondiali di Trail nella Uphill: oro a squadre a Canfranc

Le azzurre hanno brillato con una prestazione corale straordinaria: Francesca Ghelfi, Lucia Arnoldo, Benedetta Broggi e Martina Falchetti hanno portato l’Italia sul gradino più alto del podio a squadre, davanti a Francia e Canada.
RedazioneBy Redazione25 Settembre 2025
Le azzurre Falchetti, Broggi, Ghelfi e Arnoldo (foto Gulberti/WMRA)
Le azzurre Falchetti, Broggi, Ghelfi e Arnoldo (foto Gulberti/WMRA)
Riassumi con ChatGPT

L’Italia torna sul tetto del mondo nella corsa in montagna. Nella spettacolare prova Uphill Race dei Campionati Mondiali di Trail Running 2025, la squadra femminile azzurra ha conquistato la medaglia d’oro a squadre, segnando un ritorno trionfale dopo nove anni di attesa. Un successo costruito con grinta, talento e una prova corale che ha emozionato gli appassionati e il gruppo azzurro.

La gara Uphill, disputata su un tracciato di 6 chilometri interamente in salita, ha messo alla prova le migliori specialiste mondiali. Con un dislivello impegnativo e pendenze che hanno toccato il 30%, la competizione si è rivelata una vera sfida di resistenza e strategia. A imporsi individualmente è stata la tedesca Nina Engelhard, che ha tagliato il traguardo in 45’33”, precedendo la finlandese Susanna Saapunki e la statunitense Anna Gibson.

Nonostante la vittoria individuale sia sfuggita, le italiane hanno saputo però imporsi con una prestazione collettiva di altissimo livello. Francesca Ghelfi (47’13’’), già protagonista nelle edizioni passate, ha chiuso al quinto posto con una gara in rimonta, dimostrando ancora una volta il suo valore internazionale. Dietro di lei, la giovane Lucia Arnoldo (47’32″), appena ventenne, ha sorpreso tutti con una settima posizione conquistata negli ultimi metri. Benedetta Broggi (19ª in 49’30”) e Martina Falchetti (24ª in 50’33’) hanno completato il quartetto vincente, portando l’Italia al primo posto nella classifica a squadre.

Dopo i Mondiali di Atletica, è tempo di Trail: al via i World Mountain and Trail Running Championships 2025

Un oro che vale doppio

Il punteggio complessivo ha premiato l’Italia con 31 punti, davanti alla Francia (36) e al Canada (41). Un risultato che non solo riporta il tricolore sul gradino più alto del podio, ma che testimonia la profondità e la qualità del movimento femminile italiano nella corsa in montagna. L’ultima vittoria mondiale risaliva al 2016, rendendo questo trionfo ancora più significativo.

La vittoria è stata accolta con entusiasmo dalla Federazione. “Una prestazione straordinaria, frutto di lavoro, dedizione e spirito di squadra”, ha commentato lo staff tecnico. Le atlete italiane hanno dimostrato di poter competere con le migliori al mondo, e il successo nella Uphill è solo il primo passo di una rassegna che promette altre emozioni.

Dopo la prova Uphill, il programma dei Mondiali prosegue con le gare di Short Trail, Long Trail e Mountain Classic. L’Italia sarà ancora protagonista, con atleti pronti a difendere i colori azzurri e a inseguire nuovi traguardi.

campionati mondiali medaglia oro spagna Trail running WMTRC
Share. Facebook Twitter WhatsApp Email
Previous ArticleH1, la prima scarpa gravel di Mount to Coast: il nostro first look
Next Article Project 2: Antonio, tra football americano e corsa verso la mezza maratona
Redazione
  • Website
  • Facebook
  • Instagram

Siamo runner e giornalisti appassionati di corsa. Su The Running Club parliamo di tutto quello che ruota intorno al mondo del podismo (scarpe, allenamenti, accessori, gare, atleti, storia) partendo dalla nostra esperienza per raccontare un mondo sempre più in movimento e in evoluzione. Perché... The Running Club è la casa dei runner!

Post Correlati

Un’altra medaglia ai Mondiali di Trail 2025: bronzo della squadra maschile nello Short Trail a Canfranc

26 Settembre 2025

Dopo i Mondiali di Atletica, è tempo di Trail: al via i World Mountain and Trail Running Championships 2025

24 Settembre 2025

Alla scoperta di Adizero Evo Prime X, la scarpa di Adidas che ha riscritto la storia dell’ultra running

23 Settembre 2025
Seguici su
  • Facebook
  • Instagram
  • YouTube
  • Soundcloud
  • Pinterest
  • LinkedIn
  • Telegram

Non perderti

Un’altra medaglia ai Mondiali di Trail 2025: bronzo della squadra maschile nello Short Trail a Canfranc

Redazione26 Settembre 2025 News

L’Italia maschile del trail running conquista una prestigiosa medaglia di bronzo ai Mondiali 2025 di Canfranc, in Spagna, nella gara Short Trail. Su un percorso estremo di 44,5 km e 3.700 metri di dislivello, gli azzurri si distinguono con una prova corale di altissimo livello.

Project 2: Antonio, tra football americano e corsa verso la mezza maratona

26 Settembre 2025

L’Italia femminile trionfa ai Mondiali di Trail nella Uphill: oro a squadre a Canfranc

25 Settembre 2025

H1, la prima scarpa gravel di Mount to Coast: il nostro first look

25 Settembre 2025
Facebook Instagram YouTube LinkedIn Telegram
  • Home
  • I nostri autori
  • Redazione
  • PROTOCOLLI TEST SCARPE
  • Contattaci
  • Privacy e cookie policy
  • Pubblicità
  • Impostazioni cookie
© 1997 – 2025 – Hardware Upgrade S.r.l. P.iva: 02560740124
The Running Club è testata giornalistica registrata al tribunale di Varese, n. 6 del 05/07/2023. Iscrizione ROC n. 13366 – Ulteriori informazioni.
Per eventuali segnalazioni, inviare una mail all’indirizzo info@therunningclub.it

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.