Close Menu
The Running ClubThe Running Club
  • Home
  • Recensioni
  • Scarpe
    • Adidas
    • Altra
    • Asics
    • Brooks
    • Diadora
    • Hoka
    • Kiprun
    • Mizuno
    • New Balance
    • Nike
    • NNormal
    • On
    • Puma
    • Salomon
    • Saucony
    • Topo
    • Under Armour
  • News
  • Allenamenti
  • Alimentazione
  • Gare
    • 5-10km su strada
    • Mezza maratona
    • Maratona e Ultra
    • Pista
    • Trail running
  • Sportwatch
  • Eventi
  • Trova la tua scarpa
I più popolari

Colpito da un uovo mentre corre: quando lo sport diventa pericoloso

21 Settembre 2025

Meravigliosa Nadia Battocletti: bronzo nei 5000 metri ai Mondiali di Tokyo

20 Settembre 2025

Fast-XP la strana collezione Puma per riscrivere il concetto di velocità

20 Settembre 2025
Facebook X (Twitter) Instagram TikTok YouTube RSS
Trending
  • Colpito da un uovo mentre corre: quando lo sport diventa pericoloso
  • Meravigliosa Nadia Battocletti: bronzo nei 5000 metri ai Mondiali di Tokyo
  • Fast-XP la strana collezione Puma per riscrivere il concetto di velocità
  • Mattia Furlani come Carl Lewis: dopo Tokyo, anche i 100 metri?
  • Saucony Hurricane 25, la nostra recensione dopo 150 km
  • Francesco Pernici, record U23 e sogno sfiorato ai Mondiali di Tokyo: “Posso diventare uno dei più forti di sempre”
  • Maratona di Berlino 2025, lo spettacolo della corsa più veloce del mondo: tutto quello che devi sapere e dove (non) vederla in diretta TV e streaming
  • Clamoroso: Fred Kerley parteciperà agli Enhanced Games, le olimpiadi del doping
Facebook Instagram YouTube RSS LinkedIn Telegram
The Running ClubThe Running Club
  • Home
  • Recensioni
  • Scarpe
    • Adidas
    • Altra
    • Asics
    • Brooks
    • Diadora
    • Hoka
    • Kiprun
    • Mizuno
    • New Balance
    • Nike
    • NNormal
    • On
    • Puma
    • Salomon
    • Saucony
    • Topo
    • Under Armour
  • News
  • Allenamenti

    10 consigli per correre la tua prima mezza maratona

    16 Settembre 2025

    Lady 3:30: scelta delle scarpe, strategie e preparazione per affrontare la prima maratona

    10 Settembre 2025

    Lady 3:30, il viaggio di Francesca verso la prima maratona

    27 Agosto 2025

    Overtraining: cos’è, come riconoscerlo e come recuperare senza smettere di correre

    19 Agosto 2025

    Correre piano per andare più forte: perché e come fare

    13 Agosto 2025
  • Alimentazione
  • Gare
    1. 5-10km su strada
    2. Mezza maratona
    3. Maratona e Ultra
    4. Pista
    5. Trail running
    6. View All

    Pazzesca Nadia Battocletti! Medaglia d’argento mondiale nei 10.000 metri e record italiano a Tokyo 2025

    13 Settembre 2025

    Il Giro di Castelbuono, una corsa che ti entra nel cuore: il video racconto di Andrea Soffientini

    4 Agosto 2025

    Yeman Crippa nella storia: trionfo italiano al 99° Giro di Castelbuono

    26 Luglio 2025

    Torna il Giro Podistico di Castelbuono, la corsa su strada più antica d’Europa

    19 Luglio 2025

    10 consigli per correre la tua prima mezza maratona

    16 Settembre 2025

    Project 2: la sfida di Antonio verso la prima mezza maratona sotto le 2 ore

    10 Luglio 2025

    La Mezza maratona d’Italia e la nuova super scarpa di Brooks: un weekend di corsa

    2 Aprile 2025

    Gideon Rop e Ludwina Chepnegetich vincono la 50° RomaOstia

    2 Marzo 2025

    Maratona di Berlino 2025, lo spettacolo della corsa più veloce del mondo: tutto quello che devi sapere e dove (non) vederla in diretta TV e streaming

    18 Settembre 2025

    Iliass Aouani, bronzo mondiale: l’Italia torna sul podio della maratona a Tokyo 2025

    15 Settembre 2025

    Peres Jepchirchir regina della maratona mondiale: trionfo in volata a Tokyo 2025

    14 Settembre 2025

    Lady 3:30: scelta delle scarpe, strategie e preparazione per affrontare la prima maratona

    10 Settembre 2025

    3000 siepi, una disciplina dell’atletica nata tra cavalli e campanili

    16 Agosto 2025

    Ancora Federico Riva: nuovo record italiano sul miglio a Berlino

    27 Luglio 2025

    Francesco Pernici: il futuro dell’atletica italiana passa dagli 800 metri

    20 Luglio 2025

    Finalmente Marta Zenoni! Record italiano nel miglio a Londra

    19 Luglio 2025

    Victor Richard è il nuovo re del Tor des Géants: record e trionfo sui 330 km

    17 Settembre 2025

    Tor des Géants: il sogno dei giganti torna a infiammare la Valle d’Aosta. Tutto quello che devi sapere…

    9 Settembre 2025

    The North Face Vectiv Pro 3: affidabile a lungo. La nostra recensione…

    7 Settembre 2025

    UTMB al britannico Tom Evans che realizza il nuovo record del percorso. Ruth Croft è la prima donna a vincere OCC, CCC e UTMB

    30 Agosto 2025

    Meravigliosa Nadia Battocletti: bronzo nei 5000 metri ai Mondiali di Tokyo

    20 Settembre 2025

    Maratona di Berlino 2025, lo spettacolo della corsa più veloce del mondo: tutto quello che devi sapere e dove (non) vederla in diretta TV e streaming

    18 Settembre 2025

    Victor Richard è il nuovo re del Tor des Géants: record e trionfo sui 330 km

    17 Settembre 2025

    10 consigli per correre la tua prima mezza maratona

    16 Settembre 2025
  • Sportwatch
  • Eventi
  • Trova la tua scarpa
The Running ClubThe Running Club
Home » Colpito da un uovo mentre corre: quando lo sport diventa pericoloso
News

Colpito da un uovo mentre corre: quando lo sport diventa pericoloso

L’aggressione, filmata da complici a bordo di un secondo veicolo, ha provocato un grave trauma oculare. Non si tratta di un caso isolato, altri episodi simili sono stati segnalati in diverse città italiane.
RedazioneBy Redazione21 Settembre 2025
Il lungomare di Bari (foto Bari Med Marathon)
Il lungomare di Bari (foto Bari Med Marathon)
Riassumi con ChatGPT

Un gesto assurdo, violento e pericoloso ha trasformato una tranquilla corsa mattutina sul lungomare di Bari in un incubo. Un runner di 62 anni, tesserato con la società sportiva Bari Road Runners, è stato colpito all’occhio da un uovo lanciato da un’auto in corsa. L’uomo ha riportato un edema retinico e rischia danni permanenti alla vista. Ma dietro questo episodio c’è molto di più: una polemica crescente sulla sicurezza degli sportivi che si allenano all’aperto (e non solo di corsa).

Secondo le testimonianze, l’auto da cui è partito il lancio era seguita da un secondo veicolo, con a bordo complici intenti a filmare la scena con il cellulare. Un’aggressione premeditata, trasformata in “bravata” da condividere online. Il runner è caduto rovinosamente sul marciapiede, soccorso dai compagni e trasportato in ospedale. Il presidente della Bari Road Runners, Rino Piepoli, ha lanciato un appello alle autorità: “Non possiamo accettare che chi fa sport all’aperto sia esposto a violenza e rischi permanenti”.

“Sopravvissuti” alla maratona di Reggio Emilia: il racconto di Andrea Soffientini, terzo assoluto

Non è un caso isolato

L’episodio di Bari non è un fatto isolato. Negli ultimi mesi, altri runner hanno segnalato aggressioni simili, sempre nelle prime ore del mattino e sempre sul lungomare. Uova lanciate, insulti, intimidazioni. Un fenomeno inquietante che sembra coinvolgere gruppi organizzati, pronti a colpire e filmare per puro divertimento. Secondo un sondaggio condotto tra atleti italiani, oltre il 30% ha subito o assistito ad atti di vandalismo o aggressioni durante l’attività sportiva.

Correre, camminare, pedalare: sono attività che dovrebbero rappresentare libertà, salute, benessere. E invece, per molti, stanno diventando fonte di paura. Il delegato allo Sport del Comune di Bari, Lorenzo Leonetti, ha condannato duramente l’accaduto: “Non è una bravata. È un’aggressione. È un’offesa a tutti noi”. Ha promesso impegno totale per identificare i responsabili e ha invitato i cittadini a non rinunciare alla propria libertà: “Noi continueremo a vivere la nostra Bari a testa alta”.

Cyber-runner alla mezza maratona di Yizhuang: il futuro dei robot nella corsa

Un appello ai runner: attenzione e solidarietà

La società Bari Road Runners ha invitato tutti i suoi tesserati e tutti gli sportivi a non rinunciare agli allenamenti, ma a prestare attenzione. Correre in gruppo, scegliere orari più sicuri, segnalare ogni episodio sospetto. E soprattutto, restare uniti. “Ogni prova può essere decisiva”, ha detto Piepoli, riferendosi a video e testimonianze che potrebbero aiutare le indagini. La corsa non deve diventare un rischio. Deve restare un diritto.

bari ferito sicurezza uovo
Share. Facebook Twitter WhatsApp Email
Previous ArticleMeravigliosa Nadia Battocletti: bronzo nei 5000 metri ai Mondiali di Tokyo
Redazione
  • Website
  • Facebook
  • Instagram

Siamo runner e giornalisti appassionati di corsa. Su The Running Club parliamo di tutto quello che ruota intorno al mondo del podismo (scarpe, allenamenti, accessori, gare, atleti, storia) partendo dalla nostra esperienza per raccontare un mondo sempre più in movimento e in evoluzione. Perché... The Running Club è la casa dei runner!

Post Correlati

Meravigliosa Nadia Battocletti: bronzo nei 5000 metri ai Mondiali di Tokyo

20 Settembre 2025

Mattia Furlani come Carl Lewis: dopo Tokyo, anche i 100 metri?

19 Settembre 2025

Francesco Pernici, record U23 e sogno sfiorato ai Mondiali di Tokyo: “Posso diventare uno dei più forti di sempre”

18 Settembre 2025
Seguici su
  • Facebook
  • Instagram
  • YouTube
  • Soundcloud
  • Pinterest
  • LinkedIn
  • Telegram

Non perderti

Colpito da un uovo mentre corre: quando lo sport diventa pericoloso

Redazione21 Settembre 2025 News

Un runner è stato colpito all’occhio da un uovo lanciato da un’auto in corsa mentre si allenava sul lungomare di Bari. L’aggressione, filmata da complici a bordo di un secondo veicolo, ha provocato un grave trauma oculare e ha riacceso il dibattito sulla sicurezza per chi pratica sport all’aperto.

Meravigliosa Nadia Battocletti: bronzo nei 5000 metri ai Mondiali di Tokyo

20 Settembre 2025

Fast-XP la strana collezione Puma per riscrivere il concetto di velocità

20 Settembre 2025

Mattia Furlani come Carl Lewis: dopo Tokyo, anche i 100 metri?

19 Settembre 2025
Facebook Instagram YouTube LinkedIn Telegram
  • Home
  • I nostri autori
  • Redazione
  • PROTOCOLLI TEST SCARPE
  • Contattaci
  • Privacy e cookie policy
  • Pubblicità
  • Impostazioni cookie
© 1997 – 2025 – Hardware Upgrade S.r.l. P.iva: 02560740124
The Running Club è testata giornalistica registrata al tribunale di Varese, n. 6 del 05/07/2023. Iscrizione ROC n. 13366 – Ulteriori informazioni.
Per eventuali segnalazioni, inviare una mail all’indirizzo info@therunningclub.it

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.