Close Menu
The Running ClubThe Running Club
  • Home
  • Recensioni
  • Scarpe
    • Adidas
    • Altra
    • Asics
    • Brooks
    • Diadora
    • Hoka
    • Kiprun
    • Mizuno
    • New Balance
    • Nike
    • NNormal
    • On
    • Puma
    • Salomon
    • Saucony
    • Topo
    • Under Armour
  • News
  • Allenamenti
  • Alimentazione
  • Gare
    • 5-10km su strada
    • Mezza maratona
    • Maratona e Ultra
    • Pista
    • Trail running
  • Sportwatch
  • Eventi
  • Trova la tua scarpa
I più popolari

Strava ritira la causa contro Garmin: la svolta inaspettata e la fine di un conflitto lampo

23 Ottobre 2025

Intervista a Mo Farah: “Dalla pista alla maratona, ho imparato a essere onesto con me stesso”

23 Ottobre 2025

Un anno di Vetrina Scarpe su The Running Club: la classifica dei 10 modelli più ricercati e i brand più desiderati. Cosa ci dicono le scelte dei runner…

22 Ottobre 2025
Facebook X (Twitter) Instagram TikTok YouTube RSS
Trending
  • Strava ritira la causa contro Garmin: la svolta inaspettata e la fine di un conflitto lampo
  • Intervista a Mo Farah: “Dalla pista alla maratona, ho imparato a essere onesto con me stesso”
  • Un anno di Vetrina Scarpe su The Running Club: la classifica dei 10 modelli più ricercati e i brand più desiderati. Cosa ci dicono le scelte dei runner…
  • Venezia corre nel segno di Casanova: al via la 39ª Venicemarathon
  • The Running Club alla Rome Half Marathon: il video racconto di Paolo
  • Campionati Italiani di Mezza Maratona a Badr Jaafari e Sara Bottarelli
  • Hoka Mach X3: scarpa che vince non si cambia. La recensione dopo 160 km di corse
  • Roma corre veloce: trionfi e record nella mezza maratona della Capitale
Facebook Instagram YouTube RSS LinkedIn Telegram
The Running ClubThe Running Club
  • Home
  • Recensioni
  • Scarpe
    • Adidas
    • Altra
    • Asics
    • Brooks
    • Diadora
    • Hoka
    • Kiprun
    • Mizuno
    • New Balance
    • Nike
    • NNormal
    • On
    • Puma
    • Salomon
    • Saucony
    • Topo
    • Under Armour
  • News
  • Allenamenti

    Project 2: Antonio Giuliano ce l’ha fatta e ha corso la sua prima mezza maratona in meno di due ore

    18 Ottobre 2025

    Correre una maratona come lunghissimo: una strategia vincente o un rischio troppo alto?

    16 Ottobre 2025

    Lady 3:30, il sogno di una maratona: “Corro perché mi piace”

    14 Ottobre 2025

    Project 2, il conto alla rovescia è finito: Antonio alla vigilia della prima mezza maratona

    11 Ottobre 2025

    Correre in salita: potenza, resistenza e tecnica in ogni passo

    7 Ottobre 2025
  • Alimentazione
  • Gare
    1. 5-10km su strada
    2. Mezza maratona
    3. Maratona e Ultra
    4. Pista
    5. Trail running
    6. View All

    Pazzesca Nadia Battocletti! Medaglia d’argento mondiale nei 10.000 metri e record italiano a Tokyo 2025

    13 Settembre 2025

    Il Giro di Castelbuono, una corsa che ti entra nel cuore: il video racconto di Andrea Soffientini

    4 Agosto 2025

    Yeman Crippa nella storia: trionfo italiano al 99° Giro di Castelbuono

    26 Luglio 2025

    Torna il Giro Podistico di Castelbuono, la corsa su strada più antica d’Europa

    19 Luglio 2025

    The Running Club alla Rome Half Marathon: il video racconto di Paolo

    21 Ottobre 2025

    Campionati Italiani di Mezza Maratona a Badr Jaafari e Sara Bottarelli

    20 Ottobre 2025

    Roma corre veloce: trionfi e record nella mezza maratona della Capitale

    19 Ottobre 2025

    Torna la Mezza Maratona d’Italia, la 21K firmata Ferrari

    17 Ottobre 2025

    HypER 5, il circuito “major” delle maratone italiane

    19 Ottobre 2025

    Chicago Marathon: vittoria di Jacob Kiplimo, Korir ritirato

    12 Ottobre 2025

    Sebastian Sawe vince in solitaria la maratona di Berlino

    21 Settembre 2025

    Maratona di Berlino 2025, lo spettacolo della corsa più veloce del mondo: tutto quello che devi sapere e dove (non) vederla in diretta TV e streaming

    18 Settembre 2025

    3000 siepi, una disciplina dell’atletica nata tra cavalli e campanili

    16 Agosto 2025

    Ancora Federico Riva: nuovo record italiano sul miglio a Berlino

    27 Luglio 2025

    Francesco Pernici: il futuro dell’atletica italiana passa dagli 800 metri

    20 Luglio 2025

    Finalmente Marta Zenoni! Record italiano nel miglio a Londra

    19 Luglio 2025

    La Valle di Ledro incorona i campioni del Golden Trail World Series: trionfano Elhousine Elazzaoui e Madalina Florea

    12 Ottobre 2025

    Italia capitale mondiale del trail running: in scena la finale del Golden Trail World Series

    8 Ottobre 2025

    Italia ancora protagonista nell’ultima giornata dei Mondiali di Trail: bronzo della squadra maschile nell’Up&Down, argento per le giovani azzurre

    28 Settembre 2025

    Ancora tre medaglie per gli azzurri al Mondiale di Trail: bronzo per Fabiola Conti, oro per la squadra femminile e bronzo per quella maschile

    27 Settembre 2025

    The Running Club alla Rome Half Marathon: il video racconto di Paolo

    21 Ottobre 2025

    Campionati Italiani di Mezza Maratona a Badr Jaafari e Sara Bottarelli

    20 Ottobre 2025

    Roma corre veloce: trionfi e record nella mezza maratona della Capitale

    19 Ottobre 2025

    HypER 5, il circuito “major” delle maratone italiane

    19 Ottobre 2025
  • Sportwatch
  • Eventi
  • Trova la tua scarpa
The Running ClubThe Running Club
Home » Smartwatch per la corsa: Garmin domina, ma cambia la concorrenza
Sportwatch

Smartwatch per la corsa: Garmin domina, ma cambia la concorrenza

Garmin, Polar, Suunto, ma anche Apple Watch, Coros, Amazfit, Huawei, Samsung: ecco le preferenze tra gli utenti di The Running Club.
RedazioneBy Redazione4 Settembre 2025
Foto iStock
Foto iStock
Riassumi con ChatGPT

Qualche settimana fa abbiamo lanciato un sondaggio sui nostri canali social – in particolare Instagram – con l’obiettivo di esplorare le preferenze tecnologiche dei runner, in particolare per quanto riguarda gli orologi da corsa. I numeri, raccolti su un campione significativo di circa 1000 utenti, pur non essendo rappresentativo dell’intera comunità dei runner, offre comunque uno spaccato interessante sulle abitudini digitali degli appassionati di corsa e ci permettono di comprendere meglio quali siano le tendenze attuali in fatto di dispositivi per il monitoraggio delle prestazioni.

Garmin, leader indiscusso del running

Con il 75%, Garmin si conferma il marchio di riferimento per chi corre. L’azienda americana ha costruito negli anni una reputazione solida grazie alla precisione dei suoi sportwatch GPS, alla grande varietà di modelli e alla piattaforma Garmin Connect, apprezzata per completezza e affidabilità.

Garmin Forerunner 570: vale davvero la pena? La nostra prova al polso

La leadership di Garmin non è solo quantitativa, ma qualitativa: è il brand scelto da chi cerca strumenti avanzati per l’analisi del passo, della frequenza cardiaca, del VO2 max e della dinamica di corsa. La gamma, che va dai modelli entry-level come il Forerunner 55 fino ai top di gamma come il Fenix 8, copre ogni fascia di prezzo e livello di esperienza.

Coros, la nuova alternativa per gli atleti evoluti

Al secondo posto, con l’8% degli utenti, troviamo gli orologi sportivi Coros, brand emergente che negli ultimi anni ha conquistato una nicchia di runner esigenti. Con dispositivi come il Pace 2, l’Apex Pro e il Vertix, Coros ha puntato su leggerezza, autonomia e funzionalità avanzate, spesso a un prezzo competitivo.

La sua crescita è legata anche alla collaborazione con atleti di alto livello, come Kilian Jornet, e alla capacità di innovare rapidamente. La piattaforma Coros Training Hub, sebbene meno diffusa rispetto a Garmin Connect, offre strumenti di analisi molto dettagliati, apprezzati da chi prepara gare lunghe e ultra.

Coros Pace 2, lo smartwatch completo a buon prezzo

Apple Watch, tecnologia al servizio del running

Con una quota del 7%, Apple Watch si posiziona al terzo posto. Sebbene non sia nato come sportwatch puro, il dispositivo di Cupertino è sempre più utilizzato anche dai runner, grazie alla sua integrazione con l’ecosistema Apple, alla qualità del display e alla semplicità d’uso.

Il suo limite principale resta l’autonomia, che lo rende meno adatto alle lunghe distanze, ma per chi “non vive di sola corsa”, l’Apple Watch rappresenta una soluzione elegante e funzionale. Le app di terze parti, come Strava, Runkeeper e Workoutdoors, ne ampliano le possibilità, rendendolo una scelta valida per molti.

Suunto, Amazfit, Polar: la fascia intermedia

Suunto raccoglie il 5% di utenti, e continua a essere apprezzato per la robustezza dei suoi dispositivi e per la precisione del GPS, soprattutto in ambienti outdoor. Tuttavia, la concorrenza agguerrita ne ha limitato in parte la crescita.

Suunto Run, lo sportwatch a misura di runner

Amazfit e Polar si attestano entrambi al 2%. Amazfit, brand cinese del gruppo Zepp Health, punta su un buon rapporto qualità-prezzo, mentre Polar, storico marchio finlandese, resta una scelta di nicchia, apprezzata soprattutto per la qualità dei sensori cardiaci.

Samsung e Huawei?

Chiudono la classifica Samsung e Huawei con una percentuale intorno all’1%. Entrambi i brand propongono smartwatch con funzionalità sportive, ma il loro focus resta più orientato al lifestyle e alla smart integration che alla performance pura. Per questo motivo, tra i runner più esigenti, faticano a imporsi.

Cosa ci dicono questi dati

Questo semplice sondaggio conferma che il mondo del running è ancora dominato dai dispositivi più specializzati, con Garmin in testa. Tuttavia, si nota una crescente apertura verso soluzioni alternative che offrono esperienze diverse e si rivolgono a target specifici, come Coros – sicuramente più economico ma non meno tecnico – o Apple Watch. E’ sempre più chiaro che la scelta dello sportwatch non è solo una scelta puramente tecnica, ma riflette anche il tipo di runner, il livello di preparazione, le ambizioni e il proprio stile di vita.

amazfit apple watch Coros Garmin huawei orologi orologio polar Samsung sondaggio sportwatch Suunto
Share. Facebook Twitter WhatsApp Email
Previous ArticleSaucony Endorphin Speed 5: veloci, ma non estreme. La nostra recensione dopo 150 km di corse
Next Article Creatina e corsa: benefici, strategie e falsi miti. Guida completa per il runner
Redazione
  • Website
  • Facebook
  • Instagram

Siamo runner e giornalisti appassionati di corsa. Su The Running Club parliamo di tutto quello che ruota intorno al mondo del podismo (scarpe, allenamenti, accessori, gare, atleti, storia) partendo dalla nostra esperienza per raccontare un mondo sempre più in movimento e in evoluzione. Perché... The Running Club è la casa dei runner!

Post Correlati

Strava ritira la causa contro Garmin: la svolta inaspettata e la fine di un conflitto lampo

23 Ottobre 2025

Intervista a Mo Farah: “Dalla pista alla maratona, ho imparato a essere onesto con me stesso”

23 Ottobre 2025

Roma corre veloce: trionfi e record nella mezza maratona della Capitale

19 Ottobre 2025
Seguici su
  • Facebook
  • Instagram
  • YouTube
  • Soundcloud
  • Pinterest
  • LinkedIn
  • Telegram

Non perderti

Strava ritira la causa contro Garmin: la svolta inaspettata e la fine di un conflitto lampo

Redazione23 Ottobre 2025 News

Strava ha sorpreso il mondo tecnologico e sportivo ritirando improvvisamente la causa per violazione di brevetto contro Garmin, avviata solo tre settimane fa. La disputa riguardava le funzionalità Segments e Heatmaps, che Strava riteneva fossero state copiate e sfruttate commercialmente da Garmin.

Intervista a Mo Farah: “Dalla pista alla maratona, ho imparato a essere onesto con me stesso”

23 Ottobre 2025

Un anno di Vetrina Scarpe su The Running Club: la classifica dei 10 modelli più ricercati e i brand più desiderati. Cosa ci dicono le scelte dei runner…

22 Ottobre 2025

Venezia corre nel segno di Casanova: al via la 39ª Venicemarathon

21 Ottobre 2025
Facebook Instagram YouTube LinkedIn Telegram
  • Home
  • I nostri autori
  • Redazione
  • PROTOCOLLI TEST SCARPE
  • Contattaci
  • Privacy e cookie policy
  • Pubblicità
  • Impostazioni cookie
© 1997 – 2025 – Hardware Upgrade S.r.l. P.iva: 02560740124
The Running Club è testata giornalistica registrata al tribunale di Varese, n. 6 del 05/07/2023. Iscrizione ROC n. 13366 – Ulteriori informazioni.
Per eventuali segnalazioni, inviare una mail all’indirizzo info@therunningclub.it

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.