Close Menu
The Running ClubThe Running Club
  • Home
  • Recensioni
  • Scarpe
    • Adidas
    • Altra
    • Asics
    • Brooks
    • Diadora
    • Hoka
    • Kiprun
    • Mizuno
    • New Balance
    • Nike
    • NNormal
    • On
    • Puma
    • Salomon
    • Saucony
    • Topo
    • Under Armour
  • News
  • Allenamenti
  • Alimentazione
  • Gare
    • 5-10km su strada
    • Mezza maratona
    • Maratona e Ultra
    • Pista
    • Trail running
  • Sportwatch
  • Eventi
  • Trova la tua scarpa
I più popolari

UTMB al britannico Tom Evans che realizza il nuovo record del percorso. Ruth Croft è la prima donna a vincere OCC, CCC e UTMB

30 Agosto 2025

UTMB 2025: segui qui la diretta streaming

30 Agosto 2025

“States of Elevation”, la nuova sfida di Kilian Jornet tra le vette degli Stati Uniti

30 Agosto 2025
Facebook X (Twitter) Instagram TikTok YouTube RSS
Trending
  • UTMB al britannico Tom Evans che realizza il nuovo record del percorso. Ruth Croft è la prima donna a vincere OCC, CCC e UTMB
  • UTMB 2025: segui qui la diretta streaming
  • “States of Elevation”, la nuova sfida di Kilian Jornet tra le vette degli Stati Uniti
  • La favola di Francesco Puppi: è il primo italiano a vincere la UTMB CCC
  • Brooks Hyperion Max 3: da intermedia a super trainer. La nostra recensione dopo 150 km di corsa
  • UTMB: Jim Walmsley trionfa nell’OCC. Super Cristian Minoggio a soli 20 secondi
  • Sydney Marathon 2025 debutta tra le Majors: al via anche Kipchoge e Hassan
  • Ecco la nuova Nike ACG Ultrafly, la super scarpa da trail per ogni tipo di terreno
Facebook Instagram YouTube RSS LinkedIn Telegram
The Running ClubThe Running Club
  • Home
  • Recensioni
  • Scarpe
    • Adidas
    • Altra
    • Asics
    • Brooks
    • Diadora
    • Hoka
    • Kiprun
    • Mizuno
    • New Balance
    • Nike
    • NNormal
    • On
    • Puma
    • Salomon
    • Saucony
    • Topo
    • Under Armour
  • News
  • Allenamenti

    Lady 3:30, il viaggio di Francesca verso la prima maratona

    27 Agosto 2025

    Overtraining: cos’è, come riconoscerlo e come recuperare senza smettere di correre

    19 Agosto 2025

    Correre piano per andare più forte: perché e come fare

    13 Agosto 2025

    Project 2 – La sfida di Antonio: “Sto imparando a correre, ma la corsa deve restare un divertimento”

    11 Agosto 2025

    Forza e corsa: i benefici dell’allenamento muscolare per ogni tipo di runner

    6 Agosto 2025
  • Alimentazione
  • Gare
    1. 5-10km su strada
    2. Mezza maratona
    3. Maratona e Ultra
    4. Pista
    5. Trail running
    6. View All

    Il Giro di Castelbuono, una corsa che ti entra nel cuore: il video racconto di Andrea Soffientini

    4 Agosto 2025

    Yeman Crippa nella storia: trionfo italiano al 99° Giro di Castelbuono

    26 Luglio 2025

    Torna il Giro Podistico di Castelbuono, la corsa su strada più antica d’Europa

    19 Luglio 2025

    Europei a squadre: terzo posto nella seconda giornata a Madrid. Battocletti regina d’Europa, bene Pernici e Biasutti

    27 Giugno 2025

    Project 2: la sfida di Antonio verso la prima mezza maratona sotto le 2 ore

    10 Luglio 2025

    La Mezza maratona d’Italia e la nuova super scarpa di Brooks: un weekend di corsa

    2 Aprile 2025

    Gideon Rop e Ludwina Chepnegetich vincono la 50° RomaOstia

    2 Marzo 2025

    Jacob Kiplimo, è lui il numero uno! Doppio record del mondo alla mezza maratona di Barcellona

    16 Febbraio 2025

    Sydney Marathon 2025 debutta tra le Majors: al via anche Kipchoge e Hassan

    28 Agosto 2025

    Lady 3:30, il viaggio di Francesca verso la prima maratona

    27 Agosto 2025

    Chasing 100, la nuova alba dell’ultra maratona: Sibusisu Kubheka è il primo uomo a correre 100 km in meno di 6 ore

    26 Agosto 2025

    Due nuovi record mondiali sulle 48 ore: Matthieu Bonne e Patrycja Bereznowska entrano nella storia dell’ultramaratona

    7 Giugno 2025

    3000 siepi, una disciplina dell’atletica nata tra cavalli e campanili

    16 Agosto 2025

    Ancora Federico Riva: nuovo record italiano sul miglio a Berlino

    27 Luglio 2025

    Francesco Pernici: il futuro dell’atletica italiana passa dagli 800 metri

    20 Luglio 2025

    Finalmente Marta Zenoni! Record italiano nel miglio a Londra

    19 Luglio 2025

    UTMB al britannico Tom Evans che realizza il nuovo record del percorso. Ruth Croft è la prima donna a vincere OCC, CCC e UTMB

    30 Agosto 2025

    “States of Elevation”, la nuova sfida di Kilian Jornet tra le vette degli Stati Uniti

    30 Agosto 2025

    La favola di Francesco Puppi: è il primo italiano a vincere la UTMB CCC

    29 Agosto 2025

    UTMB: Jim Walmsley trionfa nell’OCC. Super Cristian Minoggio a soli 20 secondi

    28 Agosto 2025

    UTMB al britannico Tom Evans che realizza il nuovo record del percorso. Ruth Croft è la prima donna a vincere OCC, CCC e UTMB

    30 Agosto 2025

    “States of Elevation”, la nuova sfida di Kilian Jornet tra le vette degli Stati Uniti

    30 Agosto 2025

    La favola di Francesco Puppi: è il primo italiano a vincere la UTMB CCC

    29 Agosto 2025

    UTMB: Jim Walmsley trionfa nell’OCC. Super Cristian Minoggio a soli 20 secondi

    28 Agosto 2025
  • Sportwatch
  • Eventi
  • Trova la tua scarpa
The Running ClubThe Running Club
Home » UTMB al britannico Tom Evans che realizza il nuovo record del percorso. Ruth Croft è la prima donna a vincere OCC, CCC e UTMB
Gare News Trail running

UTMB al britannico Tom Evans che realizza il nuovo record del percorso. Ruth Croft è la prima donna a vincere OCC, CCC e UTMB

Tom Evans ha vinto e battuto il precedente primato appartenente a Jim Walmsley, ma su un percorso modificato in alcuni punti a causa delle condizioni metereologiche avverse.
RedazioneBy Redazione30 Agosto 2025
Tom Evans sul traguardo dell'UTMB
Tom Evans sul traguardo dell'UTMB
Riassumi con ChatGPT

L’Ultra-Trail du Mont-Blanc, la gara più iconica del mondo dell’ultratrail running, ha vissuto un’edizione epica. Nonostante le condizioni meteorologiche proibitive, con pioggia neve e fango, la corsa di 176 km attorno al massiccio del Monte Bianco ha incoronato un nuovo campione, Tom Evans, in grado di realizzare anche il nuovo record del percorso con un impressionante 19 ore, 18 minuti e 58 secondi, polverizzando il precedente primato appartenente a Jim Walmsley (vincitore negli scorsi giorni della OCC) di 19 ore 37 minuti… va però anche detto che il tracciato 2025 ha subito delle modifiche a casa del maltempo.

La partenza da Chamonix, avvenuta venerdì pomeriggio sotto la pioggia, ha subito messo in chiaro che questa edizione della UTMB sarebbe stata una delle più dure di sempre. I corridori hanno affrontato un clima invernale già al Col de la Seigne, al confine tra Francia e Italia, dove una bufera di neve ha reso il passaggio particolarmente insidioso. Per oltre cinqunata chilometri, tra Italia e Svizzera, il percorso è stato segnato da neve e temperature rigide, prima che il cielo si aprisse e il sole tornasse a scaldare i sentieri alpini.

La favola di Francesco Puppi: è il primo italiano a vincere la UTMB CCC

Tom Evans, ex ufficiale dell’esercito britannico, ha saputo interpretare la gara con intelligenza e pazienza. Dopo due ritiri consecutivi nelle edizioni 2023 e 2024, il trentatreenne ha trovato il giusto equilibrio tra strategia e resistenza. Il momento decisivo è arrivato ad Arnuova, in Italia, dove Evans ha accelerato e aperto un gap di dodici minuti su Ben Dhiman, suo diretto inseguitore. Da lì in poi, ha mantenuto il vantaggio fino al traguardo, chiudendo in solitaria.

UTMB: il podio maschile

Dietro Evans, l’americano Ben Dhiman — originario di Cincinnati ma residente in Francia — ha conquistato il secondo posto con un tempo di 19h51’37”. Anche per lui si è trattato del primo UTMB portato a termine, dopo due tentativi falliti. Il terzo gradino del podio è andato a un altro britannico, Josh Wade, che ha chiuso in 20h05’06”, completando una top 3 tutta anglofona.

Evans ha definito la vittoria come “un sogno che si realizza”, ma ha anche sottolineato come il momento più importante dell’anno sia stato la nascita della figlia Phoebe, avuta con sua moglie Sophie. “Il mio obiettivo non era vincere, ma essere orgoglioso di me stesso. Ho lasciato che la gara venisse a me, e questa volta ha funzionato”, ha dichiarato commosso al traguardo.

UTMB: Jim Walmsley trionfa nell’OCC. Super Cristian Minoggio a soli 20 secondi

UTMB: la gara e il podio femminile

La competizione femminile dell’UTMB ha regalato una gara intensa e combattuta sin dai primi chilometri. Tre atlete si sono contese il primato in un continuo alternarsi di posizioni. L’americana, già tre volte vincitrice dell’UTMB nel 2019, 2021 e 2023, Courtney Dauwalter, tra le favorite alla vigilia, ha mantenuto a lungo la testa della corsa, per poi crollare e cedere il passo alle dirette avversarie.

La francese Camille Bruyas ha condotto una gara quasi impeccabile, gestendo con intelligenza i passaggi più tecnici e le difficili condizioni meteo. Ma è stata la neozelandese Ruth Croft a emergere con decisione nella seconda parte del percorso. Con un ritmo costante e una progressione efficace, la Croft ha superato prima Bruyas e poi Dauwalter, ampliando gradualmente il distacco tagliando per prima il traguardo in 22 ore, 56 minuti e 20 secondi. Alle sue spalle, Camille Bruyas ha conquistato il secondo posto con il tempo di 23h28’48’, mentre la tedesca Katharina Hartmuth ha completato il podio in 24h16’39”. Ruth Croft è anche la prima donna a vincere OCC (2015), CCC (2018 e 2019) e, quest’anno, l’UTMB.

primato record tom evans utmb
Share. Facebook Twitter WhatsApp Email
Previous ArticleUTMB 2025: segui qui la diretta streaming
Redazione
  • Website
  • Facebook
  • Instagram

Siamo runner e giornalisti appassionati di corsa. Su The Running Club parliamo di tutto quello che ruota intorno al mondo del podismo (scarpe, allenamenti, accessori, gare, atleti, storia) partendo dalla nostra esperienza per raccontare un mondo sempre più in movimento e in evoluzione. Perché... The Running Club è la casa dei runner!

Post Correlati

UTMB 2025: segui qui la diretta streaming

30 Agosto 2025

“States of Elevation”, la nuova sfida di Kilian Jornet tra le vette degli Stati Uniti

30 Agosto 2025

La favola di Francesco Puppi: è il primo italiano a vincere la UTMB CCC

29 Agosto 2025
Seguici su
  • Facebook
  • Instagram
  • YouTube
  • Soundcloud
  • Pinterest
  • LinkedIn
  • Telegram

Non perderti

UTMB al britannico Tom Evans che realizza il nuovo record del percorso. Ruth Croft è la prima donna a vincere OCC, CCC e UTMB

Redazione30 Agosto 2025 Gare

Tom Evans conquista l’UTMB 2025, la gara regina del trail running, con una prestazione straordinaria in condizioni meteorologiche estreme. Dopo due ritiri nelle edizioni precedenti, l’ex ufficiale dell’esercito britannico trionfa in 19 ore, 18 minuti e 58 secondi, superando neve, pioggia e fango lungo i 176 km del percorso attorno al Monte Bianco. La sua strategia paziente e il sorpasso decisivo ad Arnuova gli permettono di staccare gli avversari e tagliare il traguardo tra gli applausi di Chamonix. Sul podio maschile anche Ben Dhiman e Josh Wade. Evans definisce la vittoria “un sogno che si realizza”, ma il momento più bello dell’anno resta la nascita della figlia Phoebe.

UTMB 2025: segui qui la diretta streaming

30 Agosto 2025

“States of Elevation”, la nuova sfida di Kilian Jornet tra le vette degli Stati Uniti

30 Agosto 2025

La favola di Francesco Puppi: è il primo italiano a vincere la UTMB CCC

29 Agosto 2025
Facebook Instagram YouTube LinkedIn Telegram
  • Home
  • I nostri autori
  • Redazione
  • PROTOCOLLI TEST SCARPE
  • Contattaci
  • Privacy e cookie policy
  • Pubblicità
  • Impostazioni cookie
© 1997 – 2025 – Hardware Upgrade S.r.l. P.iva: 02560740124
The Running Club è testata giornalistica registrata al tribunale di Varese, n. 6 del 05/07/2023. Iscrizione ROC n. 13366 – Ulteriori informazioni.
Per eventuali segnalazioni, inviare una mail all’indirizzo info@therunningclub.it

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.