Close Menu
The Running ClubThe Running Club
  • Home
  • Recensioni
  • Scarpe
    • Adidas
    • Altra
    • Asics
    • Brooks
    • Diadora
    • Hoka
    • Kiprun
    • Mizuno
    • New Balance
    • Nike
    • NNormal
    • On
    • Puma
    • Salomon
    • Saucony
    • Topo
    • Under Armour
  • News
  • Allenamenti
  • Alimentazione
  • Gare
    • 5-10km su strada
    • Mezza maratona
    • Maratona e Ultra
    • Pista
    • Trail running
  • Sportwatch
  • Eventi
  • Trova la tua scarpa
I più popolari

UTMB 2025: segui qui la diretta streaming

30 Agosto 2025

“States of Elevation”, la nuova sfida di Kilian Jornet tra le vette degli Stati Uniti

30 Agosto 2025

La favola di Francesco Puppi: è il primo italiano a vincere la UTMB CCC

29 Agosto 2025
Facebook X (Twitter) Instagram TikTok YouTube RSS
Trending
  • UTMB 2025: segui qui la diretta streaming
  • “States of Elevation”, la nuova sfida di Kilian Jornet tra le vette degli Stati Uniti
  • La favola di Francesco Puppi: è il primo italiano a vincere la UTMB CCC
  • Brooks Hyperion Max 3: da intermedia a super trainer. La nostra recensione dopo 150 km di corsa
  • UTMB: Jim Walmsley trionfa nell’OCC. Super Cristian Minoggio a soli 20 secondi
  • Sydney Marathon 2025 debutta tra le Majors: al via anche Kipchoge e Hassan
  • Ecco la nuova Nike ACG Ultrafly, la super scarpa da trail per ogni tipo di terreno
  • Suunto Race 2 e Wing 2: anteprima, caratteristiche, prezzi e novità
Facebook Instagram YouTube RSS LinkedIn Telegram
The Running ClubThe Running Club
  • Home
  • Recensioni
  • Scarpe
    • Adidas
    • Altra
    • Asics
    • Brooks
    • Diadora
    • Hoka
    • Kiprun
    • Mizuno
    • New Balance
    • Nike
    • NNormal
    • On
    • Puma
    • Salomon
    • Saucony
    • Topo
    • Under Armour
  • News
  • Allenamenti

    Lady 3:30, il viaggio di Francesca verso la prima maratona

    27 Agosto 2025

    Overtraining: cos’è, come riconoscerlo e come recuperare senza smettere di correre

    19 Agosto 2025

    Correre piano per andare più forte: perché e come fare

    13 Agosto 2025

    Project 2 – La sfida di Antonio: “Sto imparando a correre, ma la corsa deve restare un divertimento”

    11 Agosto 2025

    Forza e corsa: i benefici dell’allenamento muscolare per ogni tipo di runner

    6 Agosto 2025
  • Alimentazione
  • Gare
    1. 5-10km su strada
    2. Mezza maratona
    3. Maratona e Ultra
    4. Pista
    5. Trail running
    6. View All

    Il Giro di Castelbuono, una corsa che ti entra nel cuore: il video racconto di Andrea Soffientini

    4 Agosto 2025

    Yeman Crippa nella storia: trionfo italiano al 99° Giro di Castelbuono

    26 Luglio 2025

    Torna il Giro Podistico di Castelbuono, la corsa su strada più antica d’Europa

    19 Luglio 2025

    Europei a squadre: terzo posto nella seconda giornata a Madrid. Battocletti regina d’Europa, bene Pernici e Biasutti

    27 Giugno 2025

    Project 2: la sfida di Antonio verso la prima mezza maratona sotto le 2 ore

    10 Luglio 2025

    La Mezza maratona d’Italia e la nuova super scarpa di Brooks: un weekend di corsa

    2 Aprile 2025

    Gideon Rop e Ludwina Chepnegetich vincono la 50° RomaOstia

    2 Marzo 2025

    Jacob Kiplimo, è lui il numero uno! Doppio record del mondo alla mezza maratona di Barcellona

    16 Febbraio 2025

    Sydney Marathon 2025 debutta tra le Majors: al via anche Kipchoge e Hassan

    28 Agosto 2025

    Lady 3:30, il viaggio di Francesca verso la prima maratona

    27 Agosto 2025

    Chasing 100, la nuova alba dell’ultra maratona: Sibusisu Kubheka è il primo uomo a correre 100 km in meno di 6 ore

    26 Agosto 2025

    Due nuovi record mondiali sulle 48 ore: Matthieu Bonne e Patrycja Bereznowska entrano nella storia dell’ultramaratona

    7 Giugno 2025

    3000 siepi, una disciplina dell’atletica nata tra cavalli e campanili

    16 Agosto 2025

    Ancora Federico Riva: nuovo record italiano sul miglio a Berlino

    27 Luglio 2025

    Francesco Pernici: il futuro dell’atletica italiana passa dagli 800 metri

    20 Luglio 2025

    Finalmente Marta Zenoni! Record italiano nel miglio a Londra

    19 Luglio 2025

    “States of Elevation”, la nuova sfida di Kilian Jornet tra le vette degli Stati Uniti

    30 Agosto 2025

    La favola di Francesco Puppi: è il primo italiano a vincere la UTMB CCC

    29 Agosto 2025

    UTMB: Jim Walmsley trionfa nell’OCC. Super Cristian Minoggio a soli 20 secondi

    28 Agosto 2025

    UTMB: otto gare (più una), un solo spirito

    23 Agosto 2025

    “States of Elevation”, la nuova sfida di Kilian Jornet tra le vette degli Stati Uniti

    30 Agosto 2025

    La favola di Francesco Puppi: è il primo italiano a vincere la UTMB CCC

    29 Agosto 2025

    UTMB: Jim Walmsley trionfa nell’OCC. Super Cristian Minoggio a soli 20 secondi

    28 Agosto 2025

    Sydney Marathon 2025 debutta tra le Majors: al via anche Kipchoge e Hassan

    28 Agosto 2025
  • Sportwatch
  • Eventi
  • Trova la tua scarpa
The Running ClubThe Running Club
Home » “States of Elevation”, la nuova sfida di Kilian Jornet tra le vette degli Stati Uniti
News Trail running

“States of Elevation”, la nuova sfida di Kilian Jornet tra le vette degli Stati Uniti

Kilian Jornet affronta “States of Elevation”, una nuova ed epica traversata tra le vette americane sopra i 14.000 piedi, a piedi, in bici e in arrampicata, proseguendo il suo percorso di esplorazione in autosufficienza.
RedazioneBy Redazione30 Agosto 2025
Kilian Jornet (foto Nick Danielson)
Riassumi con ChatGPT

A settembre 2025, Kilian Jornet tornerà negli Stati Uniti per affrontare quella che potrebbe essere la sua sfida più ambiziosa di sempre: States of Elevation, un progetto che lo porterà a collegare, esclusivamente a piedi e in bicicletta, quasi tutte le montagne sopra i 14.000 piedi (circa 4.270 metri) del territorio continentale americano.

Partendo dal Longs Peak in Colorado, Jornet attraverserà le vette più alte di Colorado, California e Washington, con l’obiettivo di toccare circa 67 cime accessibili al pubblico, evitando quelle su terreni privati o considerate sub-peaks. Il viaggio si concluderà, se tutto andrà secondo i piani, sulla cima del Mount Rainier, nello stato di Washington.

Una traversata in “autosufficienza”

Come nelle sue imprese precedenti sulle Alpi e i Pirenei, Jornet affronterà questa sfida in “autosufficienza”: niente auto, niente aerei, niente impianti di risalita. Solo corsa, arrampicata e bicicletta. Un piccolo team di supporto lo seguirà in furgone, ma ogni metro sarà conquistato con la sola forza delle sue gambe.

NNormal Kjerag Brut, affidabilità estrema su ogni terreno

Il percorso inizierà con la LA Freeway, una linea tecnica che collega Longs Peak a South Arapaho Peak. Da lì, Jornet scalerà i 58 “14ers” del Colorado, poi pedalerà verso la Sierra Nevada in California, e infine si dirigerà a nord, verso i vulcani dormienti dello stato di Washington. Il tutto in un periodo dell’anno in cui il clima può cambiare rapidamente, tra sbalzi di temperatura, neve precoce e rischio incendi.

Chi è Kilian Jornet?

Considerato da molti il più grande trail runner di tutti i tempi, Kilian Jornet, 37 anni, ha costruito una carriera leggendaria. Ha vinto le gare più iconiche del mondo, tra cui Western States, UTMB (quattro volte), Hardrock (cinque volte), Zegama (undici volte) e Sierre-Zinal (dieci volte). Ha scalato l’Everest senza ossigeno, stabilito record su Monte Blianco, Cervino, Denali e molte altre montagne simbolo.

Ma negli ultimi anni, Jornet ha spostato il suo focus dalle competizioni alle traversate, dove la sfida non è più solo fisica, ma anche mentale e filosofica. “Non cerco la via più veloce – ha detto più volte – cerco linee logiche, esperienze profonde, connessioni con la natura e con le culture che abitano quei luoghi”.

Dai Pirenei alle Alpi: le imprese precedenti

States of Elevation è il naturale proseguimento di due progetti precedenti che hanno ridefinito il concetto di traversata alpina. Nel 2023, Jornet ha completato Pyrenees 300, scalando 177 cime sopra i 3.000 metri nei Pirenei in soli otto giorni, sempre in stile “human-powered”.

Alpine Connections: è fatta! In 19 giorni Kilian Jornet ha raggiunto tutte le 82 vette delle Alpi

Nel 2024, ha realizzato Alpine Connections, collegando tutte le 82 vette sopra i 4.000 metri delle Alpi in appena 19 giorni, superando di oltre 40 giorni il precedente record di Ueli Steck. Un’impresa che ha richiesto 750 miglia di viaggio e una resistenza fuori dal comune.

Per Killian Jornet, queste sfide non sono solo sportive. Sono un modo per esplorare il mondo, per riflettere sul rapporto tra uomo e natura, per promuovere uno stile di vita sostenibile. “Con l’occasione di collegare i 14ers – ha spiegato presentando il progetto – voglio anche esplorare l’Ovest americano, la vastità dei suoi paesaggi, le culture che lo abitano e la natura selvaggia e incredibilmente varia”.

States of Elevation è quindi molto più di una traversata. È un viaggio nel mondi, nella storia, nella spiritualità della montagna. Un progetto che unisce resistenza, creatività e scoperta. Non per battere un record, ma per vivere un’esperienza grande, selvaggia e profondamente umana.

Kilian Jornet sfida states of elevation Trail running usa
Share. Facebook Twitter WhatsApp Email
Previous ArticleLa favola di Francesco Puppi: è il primo italiano a vincere la UTMB CCC
Next Article UTMB 2025: segui qui la diretta streaming
Redazione
  • Website
  • Facebook
  • Instagram

Siamo runner e giornalisti appassionati di corsa. Su The Running Club parliamo di tutto quello che ruota intorno al mondo del podismo (scarpe, allenamenti, accessori, gare, atleti, storia) partendo dalla nostra esperienza per raccontare un mondo sempre più in movimento e in evoluzione. Perché... The Running Club è la casa dei runner!

Post Correlati

UTMB 2025: segui qui la diretta streaming

30 Agosto 2025

La favola di Francesco Puppi: è il primo italiano a vincere la UTMB CCC

29 Agosto 2025

UTMB: Jim Walmsley trionfa nell’OCC. Super Cristian Minoggio a soli 20 secondi

28 Agosto 2025
Seguici su
  • Facebook
  • Instagram
  • YouTube
  • Soundcloud
  • Pinterest
  • LinkedIn
  • Telegram

Non perderti

UTMB 2025: segui qui la diretta streaming

Redazione30 Agosto 2025 News

Scopri come seguire la UTMB 2025 in diretta streaming su YouTube e UTMB Live.

“States of Elevation”, la nuova sfida di Kilian Jornet tra le vette degli Stati Uniti

30 Agosto 2025

La favola di Francesco Puppi: è il primo italiano a vincere la UTMB CCC

29 Agosto 2025

Brooks Hyperion Max 3: da intermedia a super trainer. La nostra recensione dopo 150 km di corsa

29 Agosto 2025
Facebook Instagram YouTube LinkedIn Telegram
  • Home
  • I nostri autori
  • Redazione
  • PROTOCOLLI TEST SCARPE
  • Contattaci
  • Privacy e cookie policy
  • Pubblicità
  • Impostazioni cookie
© 1997 – 2025 – Hardware Upgrade S.r.l. P.iva: 02560740124
The Running Club è testata giornalistica registrata al tribunale di Varese, n. 6 del 05/07/2023. Iscrizione ROC n. 13366 – Ulteriori informazioni.
Per eventuali segnalazioni, inviare una mail all’indirizzo info@therunningclub.it

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.