Close Menu
The Running ClubThe Running Club
  • Home
  • Recensioni
  • Scarpe
    • Adidas
    • Altra
    • Asics
    • Brooks
    • Diadora
    • Hoka
    • Kiprun
    • Mizuno
    • New Balance
    • Nike
    • NNormal
    • On
    • Puma
    • Salomon
    • Saucony
    • Topo
    • Under Armour
  • News
  • Allenamenti
  • Alimentazione
  • Gare
    • 5-10km su strada
    • Mezza maratona
    • Maratona e Ultra
    • Pista
    • Trail running
  • Sportwatch
  • Eventi
  • Trova la tua scarpa
I più popolari

La favola di Francesco Puppi: è il primo italiano a vincere la UTMB CCC

29 Agosto 2025

Brooks Hyperion Max 3: da intermedia a super trainer. La nostra recensione dopo 150 km di corsa

29 Agosto 2025

UTMB: Jim Walmsley trionfa nell’OCC. Super Cristian Minoggio a soli 20 secondi

28 Agosto 2025
Facebook X (Twitter) Instagram TikTok YouTube RSS
Trending
  • La favola di Francesco Puppi: è il primo italiano a vincere la UTMB CCC
  • Brooks Hyperion Max 3: da intermedia a super trainer. La nostra recensione dopo 150 km di corsa
  • UTMB: Jim Walmsley trionfa nell’OCC. Super Cristian Minoggio a soli 20 secondi
  • Sydney Marathon 2025 debutta tra le Majors: al via anche Kipchoge e Hassan
  • Ecco la nuova Nike ACG Ultrafly, la super scarpa da trail per ogni tipo di terreno
  • Suunto Race 2 e Wing 2: anteprima, caratteristiche, prezzi e novità
  • Lady 3:30, il viaggio di Francesca verso la prima maratona
  • Chasing 100, la nuova alba dell’ultra maratona: Sibusisu Kubheka è il primo uomo a correre 100 km in meno di 6 ore
Facebook Instagram YouTube RSS LinkedIn Telegram
The Running ClubThe Running Club
  • Home
  • Recensioni
  • Scarpe
    • Adidas
    • Altra
    • Asics
    • Brooks
    • Diadora
    • Hoka
    • Kiprun
    • Mizuno
    • New Balance
    • Nike
    • NNormal
    • On
    • Puma
    • Salomon
    • Saucony
    • Topo
    • Under Armour
  • News
  • Allenamenti

    Lady 3:30, il viaggio di Francesca verso la prima maratona

    27 Agosto 2025

    Overtraining: cos’è, come riconoscerlo e come recuperare senza smettere di correre

    19 Agosto 2025

    Correre piano per andare più forte: perché e come fare

    13 Agosto 2025

    Project 2 – La sfida di Antonio: “Sto imparando a correre, ma la corsa deve restare un divertimento”

    11 Agosto 2025

    Forza e corsa: i benefici dell’allenamento muscolare per ogni tipo di runner

    6 Agosto 2025
  • Alimentazione
  • Gare
    1. 5-10km su strada
    2. Mezza maratona
    3. Maratona e Ultra
    4. Pista
    5. Trail running
    6. View All

    Il Giro di Castelbuono, una corsa che ti entra nel cuore: il video racconto di Andrea Soffientini

    4 Agosto 2025

    Yeman Crippa nella storia: trionfo italiano al 99° Giro di Castelbuono

    26 Luglio 2025

    Torna il Giro Podistico di Castelbuono, la corsa su strada più antica d’Europa

    19 Luglio 2025

    Europei a squadre: terzo posto nella seconda giornata a Madrid. Battocletti regina d’Europa, bene Pernici e Biasutti

    27 Giugno 2025

    Project 2: la sfida di Antonio verso la prima mezza maratona sotto le 2 ore

    10 Luglio 2025

    La Mezza maratona d’Italia e la nuova super scarpa di Brooks: un weekend di corsa

    2 Aprile 2025

    Gideon Rop e Ludwina Chepnegetich vincono la 50° RomaOstia

    2 Marzo 2025

    Jacob Kiplimo, è lui il numero uno! Doppio record del mondo alla mezza maratona di Barcellona

    16 Febbraio 2025

    Sydney Marathon 2025 debutta tra le Majors: al via anche Kipchoge e Hassan

    28 Agosto 2025

    Lady 3:30, il viaggio di Francesca verso la prima maratona

    27 Agosto 2025

    Chasing 100, la nuova alba dell’ultra maratona: Sibusisu Kubheka è il primo uomo a correre 100 km in meno di 6 ore

    26 Agosto 2025

    Due nuovi record mondiali sulle 48 ore: Matthieu Bonne e Patrycja Bereznowska entrano nella storia dell’ultramaratona

    7 Giugno 2025

    3000 siepi, una disciplina dell’atletica nata tra cavalli e campanili

    16 Agosto 2025

    Ancora Federico Riva: nuovo record italiano sul miglio a Berlino

    27 Luglio 2025

    Francesco Pernici: il futuro dell’atletica italiana passa dagli 800 metri

    20 Luglio 2025

    Finalmente Marta Zenoni! Record italiano nel miglio a Londra

    19 Luglio 2025

    La favola di Francesco Puppi: è il primo italiano a vincere la UTMB CCC

    29 Agosto 2025

    UTMB: Jim Walmsley trionfa nell’OCC. Super Cristian Minoggio a soli 20 secondi

    28 Agosto 2025

    UTMB: otto gare (più una), un solo spirito

    23 Agosto 2025

    UTMB, Ultra-Trail du Mont-Blanc: il sogno di ogni trail runner. Tutto quello che devi sapere…

    17 Agosto 2025

    La favola di Francesco Puppi: è il primo italiano a vincere la UTMB CCC

    29 Agosto 2025

    UTMB: Jim Walmsley trionfa nell’OCC. Super Cristian Minoggio a soli 20 secondi

    28 Agosto 2025

    Sydney Marathon 2025 debutta tra le Majors: al via anche Kipchoge e Hassan

    28 Agosto 2025

    Lady 3:30, il viaggio di Francesca verso la prima maratona

    27 Agosto 2025
  • Sportwatch
  • Eventi
  • Trova la tua scarpa
The Running ClubThe Running Club
Home » La favola di Francesco Puppi: è il primo italiano a vincere la UTMB CCC
Gare News Trail running

La favola di Francesco Puppi: è il primo italiano a vincere la UTMB CCC

Era dai tempi di Canepa e Olmo che un italiano non riusciva ad imporsi all'UTMB. "È un giorno speciale per me, e sono orgoglioso del percorso che mi ha portato fin qui".
RedazioneBy Redazione29 Agosto 2025
Francesco Puppi al traguardo della UTMB CCC (foto Hoka/P.Verticale)
Francesco Puppi al traguardo della UTMB CCC (foto Hoka/P.Verticale)
Riassumi con ChatGPT

Tutti lo aspettavano e lui l’ha fatto: Francesco Puppi ha dominato la UTMB CCC 2025 (Courmayeur–Champex–Chamonix) dal primo all’ultimo chilometro, regalando all’Italia una vittoria storica. Il 33enne comasco del team Hoka ha tagliato il traguardo di Chamonix in 10 ore, 6 minuti e 2 secondi, con un vantaggio di sette minuti sull’americano David Sinclair. Francesco Puppi è il primo italiano a vincere la CCC e il primo a salire sul gradino più alto del podio in una gara UTMB dai tempi di Francesca Canepa e dalle leggendarie vittorie di Marco Olmo.

Francesco Puppi (leggi qui l’intervista esclusiva che ci aveva rilasciato solo qualche settimana fa) ha condotto una gara da manuale, che per lunghi tratti ha ricordato la OCC dello scorso anno, ma con un finale totalmente differente. Dopo la partenza da Courmayeur, ha preso subito il comando, mantenendo un ritmo costante e gestendo con lucidità ogni fase della corsa. La sua forza in salita e l’agilità in discesa sui tratti più tecnici gli hanno permesso di costruire un vantaggio importante che ha dovuto solo gestire nel finale, quando, con l’arrivo della pioggia e del freddo, le cose si sono complicate.

Intervista esclusiva a Francesco Puppi: “Con Hoka sono sempre io, ma con una nuova serenità”

“Sono davvero felice per questa vittoria – ha dichiarato dopo aver tagliato il traguardo -. Ho corso la mia gara, e riuscire a restare in piedi (per le condizioni del terreno, nda) è stato un grande vantaggio mentale, soprattutto dopo Champex. Il meteo avverso ha reso la gara dura fino alla fine, ma sono riuscito a prendermi un momento per godermi l’ultima discesa e questa vittoria. È un giorno speciale per me, e sono orgoglioso del percorso che mi ha portato fin qui, e delle persone che mi hanno accompagnato lungo la strada”.

Il successo alla CCC è il culmine di una stagione straordinaria per Francesco Puppi. Ad aprile aveva già vinto la 100 km della The Canyons Endurance Runs negli Stati Uniti e, a giugno, la Lavaredo Ultra Trail, oltre alla Chianti Ultra Trail e alla Transgrancanaria Marathon sulla distanza di 50 km.

UTMB: Jim Walmsley trionfa nell’OCC. Super Cristian Minoggio a soli 20 secondi

CCC: il podio maschile

Dietro a Puppi, il secondo posto è andato allo statunitense David Sinclair, che ha chiuso in 10h13’42, mentre il terzo gradino del podio è stato conquistato da Drew Holmen, anch’egli americano, con un tempo di 10h16’15. Nel finale, Holmen ha superato il francese Arnaud Bonin, che ha chiuso quarto.

CCC: il podio femminile

In campo femminile, la vittoria è andata alla polacca Martyna Mlynarczyk in 11h41’55”, che dopo un testa a testa avvincente, nella discesa da La Flégère, è riuscita ad avere la meglio sulla norvegese Sylvia Nordskar (11h42’13”) del team Hoka. Alle loro spalle, ma solo di qualche minuto, la spagnola Anna Tarasova (11h44’18”).

UTMB: otto gare (più una), un solo spirito

Cos’è la CCC

La CCC, acronimo di Courmayeur–Champex–Chamonix, è una delle gare più prestigiose della settimana UTMB. Con i suoi 100 km e 6.000 metri di dislivello positivo, attraversa tre nazioni – Italia, Svizzera e Francia – offrendo ai runner un viaggio epico tra le montagne del Monte Bianco. È la finale ufficiale della categoria 100K del circuito UTMB World Series, e ogni anno attira i migliori trail runner del mondo. Negli ultimi anni, la CCC ha visto crescere il livello tecnico e competitivo, diventando una delle gare più ambite del circuito.

L’edizione 2025 si è svolta in condizioni meteorologiche variabili. Dopo giorni di pioggia, la mattinata è iniziata con cielo limpido e aria fresca, ma nel pomeriggio sono tornate le precipitazioni, accompagnate da vento forte in quota.
La CCC ha visto al via oltre 2.000 atleti, provenienti da tutto il mondo. Il livello tecnico è stato altissimo, con una partecipazione élite in crescita del 37% rispetto lo scorso anno. La gara è stata seguita in diretta streaming in cinque lingue e trasmessa da diverse emittenti internazionali, confermando il suo status di evento globale.

CCC francesco puppi utmb vittoria
Share. Facebook Twitter WhatsApp Email
Previous ArticleBrooks Hyperion Max 3: da intermedia a super trainer. La nostra recensione dopo 150 km di corsa
Redazione
  • Website
  • Facebook
  • Instagram

Siamo runner e giornalisti appassionati di corsa. Su The Running Club parliamo di tutto quello che ruota intorno al mondo del podismo (scarpe, allenamenti, accessori, gare, atleti, storia) partendo dalla nostra esperienza per raccontare un mondo sempre più in movimento e in evoluzione. Perché... The Running Club è la casa dei runner!

Post Correlati

UTMB: Jim Walmsley trionfa nell’OCC. Super Cristian Minoggio a soli 20 secondi

28 Agosto 2025

Sydney Marathon 2025 debutta tra le Majors: al via anche Kipchoge e Hassan

28 Agosto 2025

Ecco la nuova Nike ACG Ultrafly, la super scarpa da trail per ogni tipo di terreno

28 Agosto 2025
Seguici su
  • Facebook
  • Instagram
  • YouTube
  • Soundcloud
  • Pinterest
  • LinkedIn
  • Telegram

Non perderti

La favola di Francesco Puppi: è il primo italiano a vincere la UTMB CCC

Redazione29 Agosto 2025 Gare

Francesco Puppi ha dominato la UTMB CCC 2025, diventando il primo italiano a vincere la celebre 100 km alpina tra Courmayeur, Champex e Chamonix. Con una gara perfetta, corsa in 10 ore, 6 minuti e 2 secondi, Puppi ha staccato di 7 minuti l’americano David Sinclair, gestendo con lucidità ogni fase della corsa.

Brooks Hyperion Max 3: da intermedia a super trainer. La nostra recensione dopo 150 km di corsa

29 Agosto 2025

UTMB: Jim Walmsley trionfa nell’OCC. Super Cristian Minoggio a soli 20 secondi

28 Agosto 2025

Sydney Marathon 2025 debutta tra le Majors: al via anche Kipchoge e Hassan

28 Agosto 2025
Facebook Instagram YouTube LinkedIn Telegram
  • Home
  • I nostri autori
  • Redazione
  • PROTOCOLLI TEST SCARPE
  • Contattaci
  • Privacy e cookie policy
  • Pubblicità
  • Impostazioni cookie
© 1997 – 2025 – Hardware Upgrade S.r.l. P.iva: 02560740124
The Running Club è testata giornalistica registrata al tribunale di Varese, n. 6 del 05/07/2023. Iscrizione ROC n. 13366 – Ulteriori informazioni.
Per eventuali segnalazioni, inviare una mail all’indirizzo info@therunningclub.it

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.