Close Menu
The Running ClubThe Running Club
  • Home
  • Recensioni
  • Scarpe
    • Adidas
    • Altra
    • Asics
    • Brooks
    • Diadora
    • Hoka
    • Kiprun
    • Mizuno
    • New Balance
    • Nike
    • NNormal
    • On
    • Puma
    • Salomon
    • Saucony
    • Topo
    • Under Armour
  • News
  • Allenamenti
  • Alimentazione
  • Gare
    • 5-10km su strada
    • Mezza maratona
    • Maratona e Ultra
    • Pista
    • Trail running
  • Sportwatch
  • Eventi
  • Trova la tua scarpa
I più popolari

Brooks Hyperion Max 3, la nuova frontiera delle super trainer made in USA

16 Luglio 2025

Allenarsi e correre la sera: il momento perfetto per corpo e mente

16 Luglio 2025

Addio a Fauja Singh: morto a 114 anni in un incidente il maratoneta più anziano del mondo

15 Luglio 2025
Facebook X (Twitter) Instagram TikTok YouTube RSS
Trending
  • Brooks Hyperion Max 3, la nuova frontiera delle super trainer made in USA
  • Allenarsi e correre la sera: il momento perfetto per corpo e mente
  • Addio a Fauja Singh: morto a 114 anni in un incidente il maratoneta più anziano del mondo
  • On veste l’Atletica Italiana: dal 2026 Fidal con il brand svizzero del running
  • Brooks Hyperion Elite 5: più leggera, più veloce, più dinamica
  • Adidas Adizero Evo SL, la scarpa che tutti vogliono: intermedia o daily trainer? La recensione definitiva
  • Segno per segno, ecco l’Oroscopo estivo del runner 2025 per correre sotto le stelle
  • Fuji Lite 6 e Fujispeed 4, la nuova frontiera del trail running di Asics
Facebook Instagram YouTube RSS LinkedIn Telegram
The Running ClubThe Running Club
  • Home
  • Recensioni
  • Scarpe
    • Adidas
    • Altra
    • Asics
    • Brooks
    • Diadora
    • Hoka
    • Kiprun
    • Mizuno
    • New Balance
    • Nike
    • NNormal
    • On
    • Puma
    • Salomon
    • Saucony
    • Topo
    • Under Armour
  • News
  • Allenamenti

    Allenarsi e correre la sera: il momento perfetto per corpo e mente

    16 Luglio 2025

    Gli effetti del caldo sulla corsa: come e quanto le alte temperature influenzano le prestazioni

    12 Luglio 2025

    Project 2: la sfida di Antonio verso la prima mezza maratona sotto le 2 ore

    10 Luglio 2025

    Quando tutto si ferma: perché non miglioro più nella corsa? Le cause nascoste del plateau del runner

    8 Luglio 2025

    Ripetute per principianti: cosa sono e perché inserirle nel programma di allenamento

    7 Luglio 2025
  • Alimentazione
  • Gare
    1. 5-10km su strada
    2. Mezza maratona
    3. Maratona e Ultra
    4. Pista
    5. Trail running
    6. View All

    Europei a squadre: terzo posto nella seconda giornata a Madrid. Battocletti regina d’Europa, bene Pernici e Biasutti

    27 Giugno 2025

    Svista mondiale: record del mondo sui 10K per Yomif Kejelcha

    19 Febbraio 2025

    Elisa Palmero a un passo dal record italiano di Nadia Battocletti nei 10 km su strada. Yomif Kejelcha sfiora il primato mondiale…

    18 Febbraio 2025

    Magica Valencia: sulle sue strade anche il nuovo record europeo di 10km. Perché?

    14 Gennaio 2025

    Project 2: la sfida di Antonio verso la prima mezza maratona sotto le 2 ore

    10 Luglio 2025

    La Mezza maratona d’Italia e la nuova super scarpa di Brooks: un weekend di corsa

    2 Aprile 2025

    Gideon Rop e Ludwina Chepnegetich vincono la 50° RomaOstia

    2 Marzo 2025

    Jacob Kiplimo, è lui il numero uno! Doppio record del mondo alla mezza maratona di Barcellona

    16 Febbraio 2025

    Due nuovi record mondiali sulle 48 ore: Matthieu Bonne e Patrycja Bereznowska entrano nella storia dell’ultramaratona

    7 Giugno 2025

    Corre 500 ultramaratone in 500 giorni, il record di Shannon-Leigh Litt

    3 Giugno 2025

    Marco Matteazzi ha corso 100 maratone in 100 giorni contro il bullismo

    28 Maggio 2025

    Alessio Milani al debutto vince la 50ª Cento Chilometri del Passatore. Ilaria Bergaglio prima tra le donne

    25 Maggio 2025

    Eugene terra di record mondiali: Chebet prima donna sotto i 14 minuti nei 5000, Kipyegon si supera nei 1500 metri

    6 Luglio 2025

    W l’Italia: gli azzurri vincono (ancora) l’Europeo a squadre

    29 Giugno 2025

    Breaking4: Faith Kipyegon non abbatte il muro dei 4 minuti nel miglio. “È solo questione di tempo. Se non sarò io, sarà qualcun’altra”

    26 Giugno 2025

    Europei a Squadre 2025: l’Italia dell’atletica corre a Madrid. Tutto quello che devi sapere e il calendario completo

    26 Giugno 2025

    Fuji Lite 6 e Fujispeed 4, la nuova frontiera del trail running di Asics

    13 Luglio 2025

    Altra Olympus 275: la nuova regina del trail con anima in Kevlar

    12 Luglio 2025

    NNormal Kjerag Brut, affidabilità estrema su ogni terreno

    5 Marzo 2025

    La nuova gamma The North Face: Summit Vectiv Pro 4 (con doppia piastra), Summit Vectiv Sky 2, Enduris 4 e Infinite 3

    31 Gennaio 2025

    Fuji Lite 6 e Fujispeed 4, la nuova frontiera del trail running di Asics

    13 Luglio 2025

    Altra Olympus 275: la nuova regina del trail con anima in Kevlar

    12 Luglio 2025

    Project 2: la sfida di Antonio verso la prima mezza maratona sotto le 2 ore

    10 Luglio 2025

    Eugene terra di record mondiali: Chebet prima donna sotto i 14 minuti nei 5000, Kipyegon si supera nei 1500 metri

    6 Luglio 2025
  • Sportwatch
  • Eventi
  • Trova la tua scarpa
The Running ClubThe Running Club
Home » Brooks Hyperion Elite 5: più leggera, più veloce, più dinamica
Scarpe

Brooks Hyperion Elite 5: più leggera, più veloce, più dinamica

Hyperion Elite 5 è la nuova super scarpa da gara ultraleggera e reattiva di Brooks che presenta una nuova intersuola DNA Gold con piastra SpeedVault Race+.
RedazioneBy Redazione15 Luglio 2025
La nuova Brooks Hyperion Elite 5
La nuova Brooks Hyperion Elite 5

Brooks ha finalmente presentato la nuova Hyperion Elite 5, l’ultima evoluzione del modello di super scarpa da gara più avanzato. Una calzatura che offre una nuova combinazione di reattività, leggerezza e comfort. Progettata specificatamente per le competizioni su strada, dalla 10K alla maratona, la Hyperion Elite 5 è presentata come un modello nato per accompagnare ogni runner verso il massimo delle sue potenzialità, chilometro dopo chilometro.

La Hyperion Elite 5 è il risultato di un lavoro di affinamento tecnico e stilistico. Rispetto alla versione precedente, è più leggera (solo 198 grammi), più reattiva e più confortevole. Il merito va a una combinazione di materiali innovativi e scelte progettuali mirate: dalla nuova schiuma DNA Gold, 100%in Peba, alla geometria rocker ottimizzata, fino alla tomaia minimalista e traspirante.

Il cuore pulsante della scarpa è la piastra in carbonio SpeedVault Race+, realizzata su misura per ogni modello, che lavora in sinergia con la schiuma per offrire un ritorno di energia esplosivo e una transizione fluida dal tallone alla punta.

La nuova Brooks Hyperion Elite 5

Questa non vuole essere una recensione della nuova Hyperion Elite 5, ma solo un’anteprima che riassume le nuove caratteristiche della scarpa presentata da Brooks in attesa di poterla testare secondo i protocolli di The Running Club.

Brooks Hyperion Elite 5: caratteristiche tecniche

L’intersuola della Brooks Hyperion Elite 5 è realizzata interamente in DNA Gold, una super schiuma in Peba che offre un equilibrio ideale tra leggerezza, morbidezza e reattività. La geometria rocker è stata ottimizzata per favorire uno stacco rapido e naturale, mentre le aperture mirate nella schiuma riducono il peso e migliorano la compressione e decompressione durante la corsa, mantenendo lo stack di 40 mm e un drop di 8 mm, in linea con le normative World Athletics per le scarpe da gara.

La tomaia della Hyperion Elite 5 è un esempio di design essenziale e funzionale. Realizzata in mesh rinforzato con TPU, è estremamente leggera, traspirante e offre un fit preciso. I lacci nervati impediscono che si slaccino durante la corsa, mentre la linguetta, non cucita ai lati, si adatta anche a chi ha un collo del piede più alto. Il risultato che promette è una calzata avvolgente, per garantire stabilità e controllo anche nei momenti di massimo sforzo.
Il battistrada, infine, è stato ridisegnato per offrire una trazione efficace su asfalto, mantenendo un peso contenuto.

Brooks Hyperion Elite 5

Brooks Hyperion Elite 5

Scarpa per le gare

La Brooks Hyperion Elite 5 è consigliata a runner esperti o intermedi che cercano una scarpa da gara con piastra in carbonio, ma anche a chi si avvicina per la prima volta a questo tipo di calzature e desidera un modello da gara stabile e versatile. Il prezzo è di 275 euro (guarda qui le migliori offerte).

brooks Elite Hyperion
Share. Facebook Twitter WhatsApp Email
Previous ArticleAdidas Adizero Evo SL, la scarpa che tutti vogliono: intermedia o daily trainer? La recensione definitiva
Next Article On veste l’Atletica Italiana: dal 2026 Fidal con il brand svizzero del running
Redazione
  • Website
  • Facebook
  • Instagram

Siamo runner e giornalisti appassionati di corsa. Su The Running Club parliamo di tutto quello che ruota intorno al mondo del podismo (scarpe, allenamenti, accessori, gare, atleti, storia) partendo dalla nostra esperienza per raccontare un mondo sempre più in movimento e in evoluzione. Perché... The Running Club è la casa dei runner!

Post Correlati

Brooks Hyperion Max 3, la nuova frontiera delle super trainer made in USA

16 Luglio 2025

Adidas Adizero Evo SL, la scarpa che tutti vogliono: intermedia o daily trainer? La recensione definitiva

14 Luglio 2025

Fuji Lite 6 e Fujispeed 4, la nuova frontiera del trail running di Asics

13 Luglio 2025
Seguici su
  • Facebook
  • Instagram
  • YouTube
  • Soundcloud
  • Pinterest
  • LinkedIn
  • Telegram

Non perderti

Brooks Hyperion Max 3, la nuova frontiera delle super trainer made in USA

Redazione16 Luglio 2025 Scarpe

La nuova Brooks Hyperion Max 3 è una scarpa da allenamento ad alte prestazioni, pensata per i runner più esigenti. Più protettiva e reattiva rispetto alla versione precedente, è ideale per gli allenamenti più intensi e più lunghi.

Allenarsi e correre la sera: il momento perfetto per corpo e mente

16 Luglio 2025

Addio a Fauja Singh: morto a 114 anni in un incidente il maratoneta più anziano del mondo

15 Luglio 2025

On veste l’Atletica Italiana: dal 2026 Fidal con il brand svizzero del running

15 Luglio 2025
Facebook Instagram YouTube LinkedIn Telegram
  • Home
  • I nostri autori
  • Redazione
  • PROTOCOLLI TEST SCARPE
  • Contattaci
  • Privacy e cookie policy
  • Pubblicità
  • Impostazioni cookie
© 1997 – 2025 – Hardware Upgrade S.r.l. P.iva: 02560740124
The Running Club è testata giornalistica registrata al tribunale di Varese, n. 6 del 05/07/2023. Iscrizione ROC n. 13366 – Ulteriori informazioni.
Per eventuali segnalazioni, inviare una mail all’indirizzo info@therunningclub.it

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.