Close Menu
The Running ClubThe Running Club
  • Home
  • Recensioni
  • Scarpe
    • Adidas
    • Altra
    • Asics
    • Brooks
    • Diadora
    • Hoka
    • Kiprun
    • Mizuno
    • New Balance
    • Nike
    • NNormal
    • On
    • Puma
    • Salomon
    • Saucony
    • Topo
    • Under Armour
  • News
  • Allenamenti
  • Alimentazione
  • Gare
    • 5-10km su strada
    • Mezza maratona
    • Maratona e Ultra
    • Pista
    • Trail running
  • Sportwatch
  • Eventi
  • Trova la tua scarpa
I più popolari

Suunto Race 2 e Wing 2: anteprima, caratteristiche, prezzi e novità

27 Agosto 2025

Lady 3:30, il viaggio di Francesca verso la prima maratona

27 Agosto 2025

Chasing 100, la nuova alba dell’ultra maratona: Sibusisu Kubheka è il primo uomo a correre 100 km in meno di 6 ore

26 Agosto 2025
Facebook X (Twitter) Instagram TikTok YouTube RSS
Trending
  • Suunto Race 2 e Wing 2: anteprima, caratteristiche, prezzi e novità
  • Lady 3:30, il viaggio di Francesca verso la prima maratona
  • Chasing 100, la nuova alba dell’ultra maratona: Sibusisu Kubheka è il primo uomo a correre 100 km in meno di 6 ore
  • Garmin Forerunner 570: vale davvero la pena? La nostra prova al polso
  • Adidas Treadflow, la scarpa da corsa indoor per il tapis roulant
  • UTMB: otto gare (più una), un solo spirito
  • Adidas Adistar 4, la daily trainer che non ti aspetti. La nostra recensione dopo 150 km di corsa
  • Adizero Evo Prime X: le “ultra” scarpe di Adidas per riscrivere la storia dell’ultra maratona
Facebook Instagram YouTube RSS LinkedIn Telegram
The Running ClubThe Running Club
  • Home
  • Recensioni
  • Scarpe
    • Adidas
    • Altra
    • Asics
    • Brooks
    • Diadora
    • Hoka
    • Kiprun
    • Mizuno
    • New Balance
    • Nike
    • NNormal
    • On
    • Puma
    • Salomon
    • Saucony
    • Topo
    • Under Armour
  • News
  • Allenamenti

    Lady 3:30, il viaggio di Francesca verso la prima maratona

    27 Agosto 2025

    Overtraining: cos’è, come riconoscerlo e come recuperare senza smettere di correre

    19 Agosto 2025

    Correre piano per andare più forte: perché e come fare

    13 Agosto 2025

    Project 2 – La sfida di Antonio: “Sto imparando a correre, ma la corsa deve restare un divertimento”

    11 Agosto 2025

    Forza e corsa: i benefici dell’allenamento muscolare per ogni tipo di runner

    6 Agosto 2025
  • Alimentazione
  • Gare
    1. 5-10km su strada
    2. Mezza maratona
    3. Maratona e Ultra
    4. Pista
    5. Trail running
    6. View All

    Il Giro di Castelbuono, una corsa che ti entra nel cuore: il video racconto di Andrea Soffientini

    4 Agosto 2025

    Yeman Crippa nella storia: trionfo italiano al 99° Giro di Castelbuono

    26 Luglio 2025

    Torna il Giro Podistico di Castelbuono, la corsa su strada più antica d’Europa

    19 Luglio 2025

    Europei a squadre: terzo posto nella seconda giornata a Madrid. Battocletti regina d’Europa, bene Pernici e Biasutti

    27 Giugno 2025

    Project 2: la sfida di Antonio verso la prima mezza maratona sotto le 2 ore

    10 Luglio 2025

    La Mezza maratona d’Italia e la nuova super scarpa di Brooks: un weekend di corsa

    2 Aprile 2025

    Gideon Rop e Ludwina Chepnegetich vincono la 50° RomaOstia

    2 Marzo 2025

    Jacob Kiplimo, è lui il numero uno! Doppio record del mondo alla mezza maratona di Barcellona

    16 Febbraio 2025

    Lady 3:30, il viaggio di Francesca verso la prima maratona

    27 Agosto 2025

    Chasing 100, la nuova alba dell’ultra maratona: Sibusisu Kubheka è il primo uomo a correre 100 km in meno di 6 ore

    26 Agosto 2025

    Due nuovi record mondiali sulle 48 ore: Matthieu Bonne e Patrycja Bereznowska entrano nella storia dell’ultramaratona

    7 Giugno 2025

    Corre 500 ultramaratone in 500 giorni, il record di Shannon-Leigh Litt

    3 Giugno 2025

    3000 siepi, una disciplina dell’atletica nata tra cavalli e campanili

    16 Agosto 2025

    Ancora Federico Riva: nuovo record italiano sul miglio a Berlino

    27 Luglio 2025

    Francesco Pernici: il futuro dell’atletica italiana passa dagli 800 metri

    20 Luglio 2025

    Finalmente Marta Zenoni! Record italiano nel miglio a Londra

    19 Luglio 2025

    UTMB: otto gare (più una), un solo spirito

    23 Agosto 2025

    UTMB, Ultra-Trail du Mont-Blanc: il sogno di ogni trail runner. Tutto quello che devi sapere…

    17 Agosto 2025

    Fuji Lite 6 e Fujispeed 4, la nuova frontiera del trail running di Asics

    13 Luglio 2025

    Altra Olympus 275: la nuova regina del trail con anima in Kevlar

    12 Luglio 2025

    Lady 3:30, il viaggio di Francesca verso la prima maratona

    27 Agosto 2025

    Chasing 100, la nuova alba dell’ultra maratona: Sibusisu Kubheka è il primo uomo a correre 100 km in meno di 6 ore

    26 Agosto 2025

    UTMB: otto gare (più una), un solo spirito

    23 Agosto 2025

    UTMB, Ultra-Trail du Mont-Blanc: il sogno di ogni trail runner. Tutto quello che devi sapere…

    17 Agosto 2025
  • Sportwatch
  • Eventi
  • Trova la tua scarpa
The Running ClubThe Running Club
Home » Fuji Lite 6 e Fujispeed 4, la nuova frontiera del trail running di Asics
Scarpe Trail running

Fuji Lite 6 e Fujispeed 4, la nuova frontiera del trail running di Asics

Asics lancia due nuove scarpe per la corsa off-road: Fuji Lite 6, che offre stabilità e controllo sui terreni tecnici, e Fujispeed 4, che promette spinta e velocità per gli amanti della competizione.
RedazioneBy Redazione13 Luglio 2025
La nuova Asics Fuji Lite 6
La nuova Asics Fuji Lite 6
Riassumi con ChatGPT

Con l’arrivo dell’estate (e autunno), Asics rilancia la sua sfida nel mondo del trail running con due modelli che promettono di ridefinire l’esperienza off-road per gli amanti dei sentieri: le Fuji Lite 6 e le Fujispeed 4. Due scarpe diverse per filosofia e destinazione d’uso, ma accomunate da un obiettivo chiaro: offrire leggerezza, controllo e reattività su ogni tipo di terreno.

Questa non vuole essere una recensione delle nuove Fuji Lite 6 e Fujispeed 4, ma solo un’anteprima che riassume le caratteristiche delle scarpe presentate da Asics in attesa di poterla testare secondo i protocolli di The Running Club.

La nuova Asics Fujispeed 4

Asics Fuji Lite 6: agilità e controllo sui terreni tecnici

Asics Fuji Lite 6 è una scarpa pensata per chi ama affrontare sentieri tecnici e variabili, dove la precisione del passo e la stabilità fanno la differenza. Evoluzione diretta della versione 5, questo nuovo modello mantiene la filosofia della leggerezza e dell’agilità, ma introduce aggiornamenti significativi che ne migliorano la versatilità e la sicurezza. Il cuore della scarpa è la nuova intersuola in FF Blast Plus, una schiuma più morbida, leggera e reattiva, già apprezzata in altri modelli Asics ma qui ottimizzata per il trail running.

Il profilo della scarpa resta medio-alto, con 32 mm sul tallone e 28 mm sull’avampiede, per un drop di 4 mm. Questa configurazione consente una corsa naturale e dinamica, mantenendo però un buon livello di ammortizzazione. Il battistrada è stato completamente ridisegnato, con tacchetti da 4 mm e una nuova disposizione che migliora l’aderenza su superfici rocciose, fangose o sdrucciolevoli. Il composto AsicsGrip, ormai una garanzia per il trail, promette trazione e durata anche su terreni difficili.

Asics Fuji Lite 6

Asics Fuji Lite 6

Scarpa da trail running

Il design dell’upper è stato alleggerito e reso più traspirante, con una tomaia in mesh tecnico che garantisce comfort e resistenza. Il sistema di allacciatura “lace-in-lace” (una fascia elastica presente sulla linguetta in cui inserire i lacci) introdotto nella versione precedente, è stato mantenuto e perfezionato per offrire un miglior bloccaggio del piede. Il risultato è una scarpa che si adatta perfettamente al piede, offrendo sicurezza anche nei tratti più tecnici.

La Fuji Lite 6 è ideale per distanze medio-lunghe e si rivolge a runner di livello intermedio o avanzato che cercano una scarpa leggera ma non estrema.

Fujispeed 4: velocità e propulsione per i trail più scorrevoli

Se la Fuji Lite 6 è pensata per il controllo, Asics Fujispeed 4 è progettata per la velocità. Questo modello rappresenta la scelta ideale per chi ama correre forte anche in montagna, su sentieri scorrevoli o in gara. La novità principale è l’introduzione di una piastra in Pebax inserita tra due strati di intersuola in FF Blast Plus. Questa combinazione permette una buona spinta propulsiva, mantenendo al tempo stesso una buona flessibilità e un’ammortizzazione efficace.

Asics Fujispeed 4

Asics Fujispeed 4

Scarpa da trail running

La Fujispeed 4 è una scarpa da gara, veloce, pensata per chi vuole spingere al massimo. Il peso contenuto (240 grammi), la reattività della schiuma e la rigidità controllata della piastra promettono un passo più efficiente, soprattutto in salita e nei tratti veloci. Il battistrada, sempre in Asicsgrip, presenta tacchetti da 3,5 mm, leggermente più bassi rispetto alla Fuji Lite 6, ma con un disegno ottimizzato per garantire trazione anche in discesa e su fondi misti.

Una collezione completa per ogni esigenza

Le Fuji Lite 6 e le Fujispeed 4 fanno parte della nuova collezione FujiTrail, che include anche una linea di abbigliamento tecnico pensata per affrontare ogni condizione climatica. I capi sono realizzati con materiali traspiranti e resistenti all’acqua, e integrano tecnologie come ActiBreeze per la ventilazione e ActiMotion per la libertà di movimento. Una sinergia tra calzature e abbigliamento che rappresenta un approccio integrato al trail running, in cui ogni elemento è studiato per migliorare la performance e il benessere dell’atleta.

La collezione Asics FujiTrail

Disponibilità e prezzi

Le nuove Asics Fuji Lite 6 sono già disponibili al prezzo consigliato di 140 euro, mentre le Fujispeed 4 arriveranno nei negozi e online dal 1 agosto 2025, con un prezzo di 180 euro (trova le migliori offerte nella vetrina scarpe di The Running Club).

Asics fuji Lite 6 fujispeed 4 Trail running
Share. Facebook Twitter WhatsApp Email
Previous ArticleFake My Run: la app per creare la tua corsa virtuale… senza correre
Next Article Segno per segno, ecco l’Oroscopo estivo del runner 2025 per correre sotto le stelle
Redazione
  • Website
  • Facebook
  • Instagram

Siamo runner e giornalisti appassionati di corsa. Su The Running Club parliamo di tutto quello che ruota intorno al mondo del podismo (scarpe, allenamenti, accessori, gare, atleti, storia) partendo dalla nostra esperienza per raccontare un mondo sempre più in movimento e in evoluzione. Perché... The Running Club è la casa dei runner!

Post Correlati

Adidas Treadflow, la scarpa da corsa indoor per il tapis roulant

24 Agosto 2025

UTMB: otto gare (più una), un solo spirito

23 Agosto 2025

Adidas Adistar 4, la daily trainer che non ti aspetti. La nostra recensione dopo 150 km di corsa

22 Agosto 2025
Seguici su
  • Facebook
  • Instagram
  • YouTube
  • Soundcloud
  • Pinterest
  • LinkedIn
  • Telegram

Non perderti

Suunto Race 2 e Wing 2: anteprima, caratteristiche, prezzi e novità

Redazione27 Agosto 2025 Device e abbigliamento

Suunto Race 2 è un orologio GPS riprogettato con un design più leggero, display AMOLED, sensore cardiaco avanzato e oltre 115 modalità sportive. Insieme alle cuffie Suunto Wing 2 formano un ecosistema intelligente per allenarsi in modo più sicuro, efficace e motivante.

Lady 3:30, il viaggio di Francesca verso la prima maratona

27 Agosto 2025

Chasing 100, la nuova alba dell’ultra maratona: Sibusisu Kubheka è il primo uomo a correre 100 km in meno di 6 ore

26 Agosto 2025

Garmin Forerunner 570: vale davvero la pena? La nostra prova al polso

25 Agosto 2025
Facebook Instagram YouTube LinkedIn Telegram
  • Home
  • I nostri autori
  • Redazione
  • PROTOCOLLI TEST SCARPE
  • Contattaci
  • Privacy e cookie policy
  • Pubblicità
  • Impostazioni cookie
© 1997 – 2025 – Hardware Upgrade S.r.l. P.iva: 02560740124
The Running Club è testata giornalistica registrata al tribunale di Varese, n. 6 del 05/07/2023. Iscrizione ROC n. 13366 – Ulteriori informazioni.
Per eventuali segnalazioni, inviare una mail all’indirizzo info@therunningclub.it

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.