Con l’arrivo dell’estate (e autunno), Asics rilancia la sua sfida nel mondo del trail running con due modelli che promettono di ridefinire l’esperienza off-road per gli amanti dei sentieri: le Fuji Lite 6 e le Fujispeed 4. Due scarpe diverse per filosofia e destinazione d’uso, ma accomunate da un obiettivo chiaro: offrire leggerezza, controllo e reattività su ogni tipo di terreno.
Questa non vuole essere una recensione delle nuove Fuji Lite 6 e Fujispeed 4, ma solo un’anteprima che riassume le caratteristiche delle scarpe presentate da Asics in attesa di poterla testare secondo i protocolli di The Running Club.

Asics Fuji Lite 6: agilità e controllo sui terreni tecnici
Asics Fuji Lite 6 è una scarpa pensata per chi ama affrontare sentieri tecnici e variabili, dove la precisione del passo e la stabilità fanno la differenza. Evoluzione diretta della versione 5, questo nuovo modello mantiene la filosofia della leggerezza e dell’agilità, ma introduce aggiornamenti significativi che ne migliorano la versatilità e la sicurezza. Il cuore della scarpa è la nuova intersuola in FF Blast Plus, una schiuma più morbida, leggera e reattiva, già apprezzata in altri modelli Asics ma qui ottimizzata per il trail running.
Il profilo della scarpa resta medio-alto, con 32 mm sul tallone e 28 mm sull’avampiede, per un drop di 4 mm. Questa configurazione consente una corsa naturale e dinamica, mantenendo però un buon livello di ammortizzazione. Il battistrada è stato completamente ridisegnato, con tacchetti da 4 mm e una nuova disposizione che migliora l’aderenza su superfici rocciose, fangose o sdrucciolevoli. Il composto AsicsGrip, ormai una garanzia per il trail, promette trazione e durata anche su terreni difficili.
Il design dell’upper è stato alleggerito e reso più traspirante, con una tomaia in mesh tecnico che garantisce comfort e resistenza. Il sistema di allacciatura “lace-in-lace” (una fascia elastica presente sulla linguetta in cui inserire i lacci) introdotto nella versione precedente, è stato mantenuto e perfezionato per offrire un miglior bloccaggio del piede. Il risultato è una scarpa che si adatta perfettamente al piede, offrendo sicurezza anche nei tratti più tecnici.
La Fuji Lite 6 è ideale per distanze medio-lunghe e si rivolge a runner di livello intermedio o avanzato che cercano una scarpa leggera ma non estrema.
Fujispeed 4: velocità e propulsione per i trail più scorrevoli
Se la Fuji Lite 6 è pensata per il controllo, Asics Fujispeed 4 è progettata per la velocità. Questo modello rappresenta la scelta ideale per chi ama correre forte anche in montagna, su sentieri scorrevoli o in gara. La novità principale è l’introduzione di una piastra in Pebax inserita tra due strati di intersuola in FF Blast Plus. Questa combinazione permette una buona spinta propulsiva, mantenendo al tempo stesso una buona flessibilità e un’ammortizzazione efficace.
La Fujispeed 4 è una scarpa da gara, veloce, pensata per chi vuole spingere al massimo. Il peso contenuto (240 grammi), la reattività della schiuma e la rigidità controllata della piastra promettono un passo più efficiente, soprattutto in salita e nei tratti veloci. Il battistrada, sempre in Asicsgrip, presenta tacchetti da 3,5 mm, leggermente più bassi rispetto alla Fuji Lite 6, ma con un disegno ottimizzato per garantire trazione anche in discesa e su fondi misti.
Una collezione completa per ogni esigenza
Le Fuji Lite 6 e le Fujispeed 4 fanno parte della nuova collezione FujiTrail, che include anche una linea di abbigliamento tecnico pensata per affrontare ogni condizione climatica. I capi sono realizzati con materiali traspiranti e resistenti all’acqua, e integrano tecnologie come ActiBreeze per la ventilazione e ActiMotion per la libertà di movimento. Una sinergia tra calzature e abbigliamento che rappresenta un approccio integrato al trail running, in cui ogni elemento è studiato per migliorare la performance e il benessere dell’atleta.

Disponibilità e prezzi
Le nuove Asics Fuji Lite 6 sono già disponibili al prezzo consigliato di 140 euro, mentre le Fujispeed 4 arriveranno nei negozi e online dal 1 agosto 2025, con un prezzo di 180 euro (trova le migliori offerte nella vetrina scarpe di The Running Club).