Close Menu
The Running ClubThe Running Club
  • Home
  • Recensioni
  • Scarpe
    • Adidas
    • Altra
    • Asics
    • Brooks
    • Diadora
    • Hoka
    • Kiprun
    • Mizuno
    • New Balance
    • Nike
    • NNormal
    • On
    • Puma
    • Salomon
    • Saucony
    • Topo
    • Under Armour
  • News
  • Allenamenti
  • Alimentazione
  • Gare
    • 5-10km su strada
    • Mezza maratona
    • Maratona e Ultra
    • Pista
    • Trail running
  • Sportwatch
  • Eventi
  • Trova la tua scarpa
I più popolari

Li-Ning e il robot maratoneta: la rivoluzione nei test sulle scarpe da corsa

28 Settembre 2025

Ancora tre medaglie per gli azzurri al Mondiale di Trail: bronzo per Fabiola Conti, oro per la squadra femminile e bronzo per quella maschile

27 Settembre 2025

Adidas e Puma di nuovo insieme? La fine di una rivalità storica…

27 Settembre 2025
Facebook X (Twitter) Instagram TikTok YouTube RSS
Trending
  • Li-Ning e il robot maratoneta: la rivoluzione nei test sulle scarpe da corsa
  • Ancora tre medaglie per gli azzurri al Mondiale di Trail: bronzo per Fabiola Conti, oro per la squadra femminile e bronzo per quella maschile
  • Adidas e Puma di nuovo insieme? La fine di una rivalità storica…
  • Un’altra medaglia ai Mondiali di Trail 2025: bronzo della squadra maschile nello Short Trail a Canfranc
  • Project 2: Antonio, tra football americano e corsa verso la mezza maratona
  • L’Italia femminile trionfa ai Mondiali di Trail nella Uphill: oro a squadre a Canfranc
  • H1, la prima scarpa gravel di Mount to Coast: il nostro first look
  • Dopo i Mondiali di Atletica, è tempo di Trail: al via i World Mountain and Trail Running Championships 2025
Facebook Instagram YouTube RSS LinkedIn Telegram
The Running ClubThe Running Club
  • Home
  • Recensioni
  • Scarpe
    • Adidas
    • Altra
    • Asics
    • Brooks
    • Diadora
    • Hoka
    • Kiprun
    • Mizuno
    • New Balance
    • Nike
    • NNormal
    • On
    • Puma
    • Salomon
    • Saucony
    • Topo
    • Under Armour
  • News
  • Allenamenti

    Project 2: Antonio, tra football americano e corsa verso la mezza maratona

    26 Settembre 2025

    “Penso sempre: non ce la farò, ma poi…”: Lady 3:30, il percorso di allenamento di Francesca verso la prima maratona

    22 Settembre 2025

    10 consigli per correre la tua prima mezza maratona

    16 Settembre 2025

    Lady 3:30: scelta delle scarpe, strategie e preparazione per affrontare la prima maratona

    10 Settembre 2025

    Lady 3:30, il viaggio di Francesca verso la prima maratona

    27 Agosto 2025
  • Alimentazione
  • Gare
    1. 5-10km su strada
    2. Mezza maratona
    3. Maratona e Ultra
    4. Pista
    5. Trail running
    6. View All

    Pazzesca Nadia Battocletti! Medaglia d’argento mondiale nei 10.000 metri e record italiano a Tokyo 2025

    13 Settembre 2025

    Il Giro di Castelbuono, una corsa che ti entra nel cuore: il video racconto di Andrea Soffientini

    4 Agosto 2025

    Yeman Crippa nella storia: trionfo italiano al 99° Giro di Castelbuono

    26 Luglio 2025

    Torna il Giro Podistico di Castelbuono, la corsa su strada più antica d’Europa

    19 Luglio 2025

    10 consigli per correre la tua prima mezza maratona

    16 Settembre 2025

    Project 2: la sfida di Antonio verso la prima mezza maratona sotto le 2 ore

    10 Luglio 2025

    La Mezza maratona d’Italia e la nuova super scarpa di Brooks: un weekend di corsa

    2 Aprile 2025

    Gideon Rop e Ludwina Chepnegetich vincono la 50° RomaOstia

    2 Marzo 2025

    Sebastian Sawe vince in solitaria la maratona di Berlino

    21 Settembre 2025

    Maratona di Berlino 2025, lo spettacolo della corsa più veloce del mondo: tutto quello che devi sapere e dove (non) vederla in diretta TV e streaming

    18 Settembre 2025

    Iliass Aouani, bronzo mondiale: l’Italia torna sul podio della maratona a Tokyo 2025

    15 Settembre 2025

    Peres Jepchirchir regina della maratona mondiale: trionfo in volata a Tokyo 2025

    14 Settembre 2025

    3000 siepi, una disciplina dell’atletica nata tra cavalli e campanili

    16 Agosto 2025

    Ancora Federico Riva: nuovo record italiano sul miglio a Berlino

    27 Luglio 2025

    Francesco Pernici: il futuro dell’atletica italiana passa dagli 800 metri

    20 Luglio 2025

    Finalmente Marta Zenoni! Record italiano nel miglio a Londra

    19 Luglio 2025

    Ancora tre medaglie per gli azzurri al Mondiale di Trail: bronzo per Fabiola Conti, oro per la squadra femminile e bronzo per quella maschile

    27 Settembre 2025

    Un’altra medaglia ai Mondiali di Trail 2025: bronzo della squadra maschile nello Short Trail a Canfranc

    26 Settembre 2025

    L’Italia femminile trionfa ai Mondiali di Trail nella Uphill: oro a squadre a Canfranc

    25 Settembre 2025

    Dopo i Mondiali di Atletica, è tempo di Trail: al via i World Mountain and Trail Running Championships 2025

    24 Settembre 2025

    Ancora tre medaglie per gli azzurri al Mondiale di Trail: bronzo per Fabiola Conti, oro per la squadra femminile e bronzo per quella maschile

    27 Settembre 2025

    Un’altra medaglia ai Mondiali di Trail 2025: bronzo della squadra maschile nello Short Trail a Canfranc

    26 Settembre 2025

    L’Italia femminile trionfa ai Mondiali di Trail nella Uphill: oro a squadre a Canfranc

    25 Settembre 2025

    Dopo i Mondiali di Atletica, è tempo di Trail: al via i World Mountain and Trail Running Championships 2025

    24 Settembre 2025
  • Sportwatch
  • Eventi
  • Trova la tua scarpa
The Running ClubThe Running Club
Home » Europei a squadre: terzo posto nella seconda giornata a Madrid. Battocletti regina d’Europa, bene Pernici e Biasutti
5-10km su strada Gare News

Europei a squadre: terzo posto nella seconda giornata a Madrid. Battocletti regina d’Europa, bene Pernici e Biasutti

Nadia Battocletti conquista l’oro nei 5000 metri con un finale da urlo, Francesco Pernici brilla negli 800, con argento e record personale.
RedazioneBy Redazione27 Giugno 2025
Nadia Battocletti ai Campionati Europei a squadre di Madrid (foto Grana/Fidal)
Nadia Battocletti ai Campionati Europei a squadre di Madrid (foto Grana/Fidal)
Riassumi con ChatGPT

Un’Italia bella a metà chiude con orgoglio la seconda giornata del Campionato Europeo a squadre di Madrid, conquistando il terzo posto in classifica provvisoria. Davanti agli azzurri solo la Spagna, avanti di un solo punto, e l’Olanda, più distante con un margine di 32,5 punti.

A illuminare la giornata è stata la solita Nadia Battocletti, protagonista assoluta nei 5000 metri con una vittoria netta e autorevole, fermando il cronometro a 15’56″01. Ma non è stata l’unica a brillare: Francesco Pernici (segnatevi questo nome!) ha conquistato un prezioso secondo posto negli 800 metri, migliorando il proprio primato personale fino a 1’44″39. Stesso risultato per Simone Biasutti nel salto triplo, che ha raggiunto i 16,94 metri, anche per lui nuovo record personale.

Grande soddisfazione anche dai 400 metri, dove Anna Polinari ha chiuso quarta con un eccellente 50″76, la seconda miglior prestazione italiana di sempre. Edoardo Scotti, nella stessa distanza al maschile, ha fatto ancora meglio in termini storici: il suo 44″93 rappresenta la terza prestazione nazionale all-time.

Europei a Squadre 2025: l’Italia dell’atletica corre a Madrid. Tutto quello che devi sapere e il calendario completo

Purtroppo, la giornata si è chiusa con una nota amara: Lorenzo Patta, impegnato nei 100 metri, ha subito un infortunio che lo ha costretto a terminare la gara al passo mentre stava lottando per la vittoria. Un episodio che ha pesato sulla classifica generale, penalizzando il punteggio della squadra, e che influenzerà anche le staffette.

Super Nadia Battocletti nei 5000 metri femminili

Nadia Battocletti ha scritto un’altra pagina d’oro della sua carriera. Nella seconda giornata degli Europei a squadre, la mezzofondista trentina ha dominato i 5000 metri con una prova di forza, intelligenza tattica e cuore, regalando all’Italia la prima vittoria individuale della manifestazione.

La gara, come spesso accade in queste competizioni, è stata tattica e tutt’altro che veloce, controllata per lunghi tratti. Nadia Battocletti, capitana della squadra azzurra, ha scelto di non forzare il ritmo iniziale, restando nel gruppo di testa senza mai scoprirsi troppo e controllando le avversarie. Ma una volta arrivata agli ultimi 400 metri, ha cambiato marcia. Un’accelerazione secca, decisa, che ha lasciato sul posto le avversarie, con un ultimo giro, corso in un impressionante 57”60, che ha suggellato una vittoria netta, in 15’56”01.

Alle sue spalle, la spagnola Marta Garcia, l’unica che avrebbe potuto e ha provato a resistere, ma che ha dovuto accontentarsi del secondo posto in 15’58”53. Per l’Italia, oltre al primo successo, sono arrivati anche 16 punti fondamentali per la classifica generale, in una giornata che ha visto gli azzurri chiudere al terzo posto provvisorio dietro Spagna e Olanda.

Doping: sospeso in via cautelare il Campione Italiano di maratona. Era già stato squalificato per Epo

Battocletti: “Mi sono divertita, soprattutto nell’ultimo 400. Siamo una squadra forte”

Sorridente e soddisfatta, Nadia Battocletti ha commentato così la sua vittoria: “Contenta perché l’obiettivo era raccogliere il maggior numero di punti possibili – ha spiegato Nadia a fine gara -. Non è uscita esattamente la gara che mi aspettavo: pensavo che le avversarie mi avrebbero attaccata di più, invece mi hanno lasciato completamente carta bianca. Però mi sono divertita, soprattutto nell’ultimo quattrocento, dove mi sono sentita davvero pimpante“.

Ma più della vittoria, a colpire è stato lo spirito di squadra che Nadia ha voluto sottolineare: “Ce la possiamo giocare anche quest’anno. Ho visto il coraggio e la forza di tutti i ragazzi, stiamo dando il tutto per tutto. Mentre mi scaldavo, per esempio, ho visto il record personale di Anna Polinari: che brava!”. E per i prossimi giorni, la campionessa trentina ha già un piano: “Mi vedrete con cappellino e bandierina dell’Italia a sostenere gli azzurri dalla tribuna”.

battocletti europei squadre madrid pernici
Share. Facebook Twitter WhatsApp Email
Previous ArticleDoping: sospeso in via cautelare il Campione Italiano di maratona. Era già stato squalificato per Epo
Next Article Allenarsi e correre in pausa pranzo: una strategia vincente per corpo e mente
Redazione
  • Website
  • Facebook
  • Instagram

Siamo runner e giornalisti appassionati di corsa. Su The Running Club parliamo di tutto quello che ruota intorno al mondo del podismo (scarpe, allenamenti, accessori, gare, atleti, storia) partendo dalla nostra esperienza per raccontare un mondo sempre più in movimento e in evoluzione. Perché... The Running Club è la casa dei runner!

Post Correlati

Li-Ning e il robot maratoneta: la rivoluzione nei test sulle scarpe da corsa

28 Settembre 2025

Ancora tre medaglie per gli azzurri al Mondiale di Trail: bronzo per Fabiola Conti, oro per la squadra femminile e bronzo per quella maschile

27 Settembre 2025

Adidas e Puma di nuovo insieme? La fine di una rivalità storica…

27 Settembre 2025
Seguici su
  • Facebook
  • Instagram
  • YouTube
  • Soundcloud
  • Pinterest
  • LinkedIn
  • Telegram

Non perderti

Li-Ning e il robot maratoneta: la rivoluzione nei test sulle scarpe da corsa

Redazione28 Settembre 2025 News

Li-Ning, in collaborazione con il Beijing Humanoid Robot Innovation Centre, ha avviato un progetto rivoluzionario per testare le scarpe da corsa utilizzando un robot umanoide, capace di correre una mezza maratona, simulando il movimento umano con precisione e permettendo di raccogliere dati biomeccanici dettagliati e ripetibili.

Ancora tre medaglie per gli azzurri al Mondiale di Trail: bronzo per Fabiola Conti, oro per la squadra femminile e bronzo per quella maschile

27 Settembre 2025

Adidas e Puma di nuovo insieme? La fine di una rivalità storica…

27 Settembre 2025

Un’altra medaglia ai Mondiali di Trail 2025: bronzo della squadra maschile nello Short Trail a Canfranc

26 Settembre 2025
Facebook Instagram YouTube LinkedIn Telegram
  • Home
  • I nostri autori
  • Redazione
  • PROTOCOLLI TEST SCARPE
  • Contattaci
  • Privacy e cookie policy
  • Pubblicità
  • Impostazioni cookie
© 1997 – 2025 – Hardware Upgrade S.r.l. P.iva: 02560740124
The Running Club è testata giornalistica registrata al tribunale di Varese, n. 6 del 05/07/2023. Iscrizione ROC n. 13366 – Ulteriori informazioni.
Per eventuali segnalazioni, inviare una mail all’indirizzo info@therunningclub.it

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.