Close Menu
The Running ClubThe Running Club
  • Home
  • Recensioni
  • Scarpe
    • Adidas
    • Altra
    • Asics
    • Brooks
    • Diadora
    • Hoka
    • Kiprun
    • Mizuno
    • New Balance
    • Nike
    • NNormal
    • On
    • Puma
    • Salomon
    • Saucony
    • Topo
    • Under Armour
  • News
  • Allenamenti
  • Alimentazione
  • Gare
    • 5-10km su strada
    • Mezza maratona
    • Maratona e Ultra
    • Pista
    • Trail running
  • Sportwatch
  • Eventi
  • Trova la tua scarpa
I più popolari

Smartwatch per la corsa: Garmin domina, ma cambia la concorrenza

4 Settembre 2025

Saucony Endorphin Speed 5: veloci, ma non estreme. La nostra recensione dopo 150 km di corse

3 Settembre 2025

Tokyo 2025: gli azzurri della maratona ai Campionati Mondiali di atletica

2 Settembre 2025
Facebook X (Twitter) Instagram TikTok YouTube RSS
Trending
  • Smartwatch per la corsa: Garmin domina, ma cambia la concorrenza
  • Saucony Endorphin Speed 5: veloci, ma non estreme. La nostra recensione dopo 150 km di corse
  • Tokyo 2025: gli azzurri della maratona ai Campionati Mondiali di atletica
  • Asics Megablast e Sonicblast: la nuova energia della Tokyo Collection
  • Un altro infortunio per Giovanna Epis: niente maratona ai Mondiali di Tokyo
  • Fantaye Belayneh vince in Diamond League… ma con il pettorale sbagliato
  • On Cloudsurfer Max: una scarpa per tutti, ma con qualche compromesso. La nostra recensione dopo 150 km di corse
  • Hassan e Kiros trionfano alla Sydney Marathon con il record del percorso. Applausi per Kipchoge
Facebook Instagram YouTube RSS LinkedIn Telegram
The Running ClubThe Running Club
  • Home
  • Recensioni
  • Scarpe
    • Adidas
    • Altra
    • Asics
    • Brooks
    • Diadora
    • Hoka
    • Kiprun
    • Mizuno
    • New Balance
    • Nike
    • NNormal
    • On
    • Puma
    • Salomon
    • Saucony
    • Topo
    • Under Armour
  • News
  • Allenamenti

    Lady 3:30, il viaggio di Francesca verso la prima maratona

    27 Agosto 2025

    Overtraining: cos’è, come riconoscerlo e come recuperare senza smettere di correre

    19 Agosto 2025

    Correre piano per andare più forte: perché e come fare

    13 Agosto 2025

    Project 2 – La sfida di Antonio: “Sto imparando a correre, ma la corsa deve restare un divertimento”

    11 Agosto 2025

    Forza e corsa: i benefici dell’allenamento muscolare per ogni tipo di runner

    6 Agosto 2025
  • Alimentazione
  • Gare
    1. 5-10km su strada
    2. Mezza maratona
    3. Maratona e Ultra
    4. Pista
    5. Trail running
    6. View All

    Il Giro di Castelbuono, una corsa che ti entra nel cuore: il video racconto di Andrea Soffientini

    4 Agosto 2025

    Yeman Crippa nella storia: trionfo italiano al 99° Giro di Castelbuono

    26 Luglio 2025

    Torna il Giro Podistico di Castelbuono, la corsa su strada più antica d’Europa

    19 Luglio 2025

    Europei a squadre: terzo posto nella seconda giornata a Madrid. Battocletti regina d’Europa, bene Pernici e Biasutti

    27 Giugno 2025

    Project 2: la sfida di Antonio verso la prima mezza maratona sotto le 2 ore

    10 Luglio 2025

    La Mezza maratona d’Italia e la nuova super scarpa di Brooks: un weekend di corsa

    2 Aprile 2025

    Gideon Rop e Ludwina Chepnegetich vincono la 50° RomaOstia

    2 Marzo 2025

    Jacob Kiplimo, è lui il numero uno! Doppio record del mondo alla mezza maratona di Barcellona

    16 Febbraio 2025

    Tokyo 2025: gli azzurri della maratona ai Campionati Mondiali di atletica

    2 Settembre 2025

    Hassan e Kiros trionfano alla Sydney Marathon con il record del percorso. Applausi per Kipchoge

    31 Agosto 2025

    Sydney Marathon 2025 debutta tra le Majors: al via anche Kipchoge e Hassan

    28 Agosto 2025

    Lady 3:30, il viaggio di Francesca verso la prima maratona

    27 Agosto 2025

    3000 siepi, una disciplina dell’atletica nata tra cavalli e campanili

    16 Agosto 2025

    Ancora Federico Riva: nuovo record italiano sul miglio a Berlino

    27 Luglio 2025

    Francesco Pernici: il futuro dell’atletica italiana passa dagli 800 metri

    20 Luglio 2025

    Finalmente Marta Zenoni! Record italiano nel miglio a Londra

    19 Luglio 2025

    UTMB al britannico Tom Evans che realizza il nuovo record del percorso. Ruth Croft è la prima donna a vincere OCC, CCC e UTMB

    30 Agosto 2025

    “States of Elevation”, la nuova sfida di Kilian Jornet tra le vette degli Stati Uniti

    30 Agosto 2025

    La favola di Francesco Puppi: è il primo italiano a vincere la UTMB CCC

    29 Agosto 2025

    UTMB: Jim Walmsley trionfa nell’OCC. Super Cristian Minoggio a soli 20 secondi

    28 Agosto 2025

    Tokyo 2025: gli azzurri della maratona ai Campionati Mondiali di atletica

    2 Settembre 2025

    Hassan e Kiros trionfano alla Sydney Marathon con il record del percorso. Applausi per Kipchoge

    31 Agosto 2025

    UTMB al britannico Tom Evans che realizza il nuovo record del percorso. Ruth Croft è la prima donna a vincere OCC, CCC e UTMB

    30 Agosto 2025

    “States of Elevation”, la nuova sfida di Kilian Jornet tra le vette degli Stati Uniti

    30 Agosto 2025
  • Sportwatch
  • Eventi
  • Trova la tua scarpa
The Running ClubThe Running Club
Home » Kipchoge sulla maratona: “Non devo dimostrare più niente, ma non è ancora finita”
News

Kipchoge sulla maratona: “Non devo dimostrare più niente, ma non è ancora finita”

RedazioneBy Redazione31 Maggio 2025
Kipchoge alla maratona olimpica di Parigi 2024 (foto Colombo)
Kipchoge alla maratona olimpica di Parigi 2024 (foto Colombo)
Riassumi con ChatGPT

Dopo il sesto posto all’ultima edizione della maratona di Londra, Eliud Kipchoge potrebbe prepararsi a voltare pagina e a mettere la parola fine alla sua carriera da professionista.
In un’intervista esclusiva su Olympics.com , l’ex detentore del record mondiale di maratona e unico al mondo ad aver corso 42 chilometri sotto il muro delle 2 ore, ha fatto capire che, pur non avendo ancora deciso quando, i suoi giorni da campione potrebbero presto concludersi.

“Non devo dimostrare niente – ha detto Kipchoge -. Non sono in competizione con nessuno. Sono in competizione solo con me stesso. Corro per divulgare il mio messaggio, i miei valori. Corro per diffondere i valori dello sport. Corro per i valori dell’umanità. Ecco perché corro. Nessuna competizione, niente da dimostrare se non esaltare quanto di buono può offrire l’umanità.”

Perché Kipchoge ha corso la maratona olimpica indossando le Nike Alphafly 2

La débâcle di Parigi

Uno dei valori a cui fa riferimento si è visto alle Olimpiadi di Parigi 2024, dove Kipchoge, per la prima volta in carriera, non è riuscito a terminare la maratona a causa di un problema fisico.
Ma nonostante la delusione , ha continuato a correre finché l’ultimo atleta, il rappresentante della Mongolia sei volte olimpionico Ser-Od Bat Ochir lo ha superato. Solo allora ha deciso di fermarsi.

“Gli altri runner mi dicevano di continuare, ed io continuavo a ripetere che sentivo dolore – ha rivelato Kipchoge, dopo essersi ritirato a circa 12 km dal traguardo di Les Invalides -. Ma sono riuscito a sentire il loro amore e il grande rispetto che avevano tutti per me”.

Futuro prossimo

Kipchoge ha poi parlato della maratona di Londra, spiegando che il suo tempo finale di 2h05’25”, seppur non prestigioso, è stato comunque emozionante, consapevole che probabilmente quella sarebbe stata la sua ultima volta in gara nella Capitale britannica.

“Nei prossimi anni credo che continuerò a correre in tutte le più grande maratone mondiali, a New York, a Berlino, a Londra, ma per promuovere le cause a cui tengo maggiormente: l’istruzione globale e la salvaguardia dell’ambiente – ha spiegato -. Ma c’è ancora tempo“.

La maratona di Sydney è la settima Abbott World Marathon Major

Eliud Kipchoge è considerato uno dei più grandi maratoneti di tutti i tempi e vanta uno dei curriculum più prestigiosi della storia: due medaglie d’oro olimpiche in maratona (Rio 2016 e Tokyo 2020), 11 gare vinte nel circuito Abbott World Marathon Majors (di cui quattro a Londra) e due primati mondiali (sempre a Berlino).

Ma, come detto, la sua carriera agonistica non è ancora finita: lo vedremo ancora in gara il prossimo 31 agosto alla Sydney Marathon, prima edizione nel circuito Majors.

kipchoge Maratona
Share. Facebook Twitter WhatsApp Email
Previous ArticleStrava: blocco a tutte le attività irregolari
Next Article Enhanced Games, le “Olimpiadi del Doping”: annunciata data e luogo della prima edizione
Redazione
  • Website
  • Facebook
  • Instagram

Siamo runner e giornalisti appassionati di corsa. Su The Running Club parliamo di tutto quello che ruota intorno al mondo del podismo (scarpe, allenamenti, accessori, gare, atleti, storia) partendo dalla nostra esperienza per raccontare un mondo sempre più in movimento e in evoluzione. Perché... The Running Club è la casa dei runner!

Post Correlati

Tokyo 2025: gli azzurri della maratona ai Campionati Mondiali di atletica

2 Settembre 2025

Un altro infortunio per Giovanna Epis: niente maratona ai Mondiali di Tokyo

1 Settembre 2025

Fantaye Belayneh vince in Diamond League… ma con il pettorale sbagliato

1 Settembre 2025
Seguici su
  • Facebook
  • Instagram
  • YouTube
  • Soundcloud
  • Pinterest
  • LinkedIn
  • Telegram

Non perderti

Smartwatch per la corsa: Garmin domina, ma cambia la concorrenza

Redazione4 Settembre 2025 Sportwatch

Abbiamo lanciato un sondaggio tra gli utenti della nostra community con l’obiettivo di esplorare le preferenze tecnologiche dei runner per quanto riguarda gli orologi da corsa. I risultati confermano la leadership di Garmin, scelto dal 75% degli utenti per affidabilità, varietà e precisione.

Saucony Endorphin Speed 5: veloci, ma non estreme. La nostra recensione dopo 150 km di corse

3 Settembre 2025

Tokyo 2025: gli azzurri della maratona ai Campionati Mondiali di atletica

2 Settembre 2025

Asics Megablast e Sonicblast: la nuova energia della Tokyo Collection

2 Settembre 2025
Facebook Instagram YouTube LinkedIn Telegram
  • Home
  • I nostri autori
  • Redazione
  • PROTOCOLLI TEST SCARPE
  • Contattaci
  • Privacy e cookie policy
  • Pubblicità
  • Impostazioni cookie
© 1997 – 2025 – Hardware Upgrade S.r.l. P.iva: 02560740124
The Running Club è testata giornalistica registrata al tribunale di Varese, n. 6 del 05/07/2023. Iscrizione ROC n. 13366 – Ulteriori informazioni.
Per eventuali segnalazioni, inviare una mail all’indirizzo info@therunningclub.it

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.