Close Menu
The Running ClubThe Running Club
  • Home
  • Recensioni
  • Scarpe
    • Adidas
    • Altra
    • Asics
    • Brooks
    • Diadora
    • Hoka
    • Kiprun
    • Mizuno
    • New Balance
    • Nike
    • NNormal
    • On
    • Puma
    • Salomon
    • Saucony
    • Topo
    • Under Armour
  • News
  • Allenamenti
  • Alimentazione
  • Gare
    • 5-10km su strada
    • Mezza maratona
    • Maratona e Ultra
    • Pista
    • Trail running
  • Sportwatch
  • Eventi
  • Trova la tua scarpa
I più popolari

On Cloudsurfer Max: una scarpa per tutti, ma con qualche compromesso. La nostra recensione dopo 150 km di corse

1 Settembre 2025

Hassan e Kiros trionfano alla Sydney Marathon con il record del percorso. Applausi per Kipchoge

31 Agosto 2025

I nomi (giusti) delle corse: come registrare il marchio di una gara podistica

31 Agosto 2025
Facebook X (Twitter) Instagram TikTok YouTube RSS
Trending
  • On Cloudsurfer Max: una scarpa per tutti, ma con qualche compromesso. La nostra recensione dopo 150 km di corse
  • Hassan e Kiros trionfano alla Sydney Marathon con il record del percorso. Applausi per Kipchoge
  • I nomi (giusti) delle corse: come registrare il marchio di una gara podistica
  • UTMB al britannico Tom Evans che realizza il nuovo record del percorso. Ruth Croft è la prima donna a vincere OCC, CCC e UTMB
  • UTMB 2025: segui qui la diretta streaming
  • “States of Elevation”, la nuova sfida di Kilian Jornet tra le vette degli Stati Uniti
  • La favola di Francesco Puppi: è il primo italiano a vincere la UTMB CCC
  • Brooks Hyperion Max 3: da intermedia a super trainer. La nostra recensione dopo 150 km di corsa
Facebook Instagram YouTube RSS LinkedIn Telegram
The Running ClubThe Running Club
  • Home
  • Recensioni
  • Scarpe
    • Adidas
    • Altra
    • Asics
    • Brooks
    • Diadora
    • Hoka
    • Kiprun
    • Mizuno
    • New Balance
    • Nike
    • NNormal
    • On
    • Puma
    • Salomon
    • Saucony
    • Topo
    • Under Armour
  • News
  • Allenamenti

    Lady 3:30, il viaggio di Francesca verso la prima maratona

    27 Agosto 2025

    Overtraining: cos’è, come riconoscerlo e come recuperare senza smettere di correre

    19 Agosto 2025

    Correre piano per andare più forte: perché e come fare

    13 Agosto 2025

    Project 2 – La sfida di Antonio: “Sto imparando a correre, ma la corsa deve restare un divertimento”

    11 Agosto 2025

    Forza e corsa: i benefici dell’allenamento muscolare per ogni tipo di runner

    6 Agosto 2025
  • Alimentazione
  • Gare
    1. 5-10km su strada
    2. Mezza maratona
    3. Maratona e Ultra
    4. Pista
    5. Trail running
    6. View All

    Il Giro di Castelbuono, una corsa che ti entra nel cuore: il video racconto di Andrea Soffientini

    4 Agosto 2025

    Yeman Crippa nella storia: trionfo italiano al 99° Giro di Castelbuono

    26 Luglio 2025

    Torna il Giro Podistico di Castelbuono, la corsa su strada più antica d’Europa

    19 Luglio 2025

    Europei a squadre: terzo posto nella seconda giornata a Madrid. Battocletti regina d’Europa, bene Pernici e Biasutti

    27 Giugno 2025

    Project 2: la sfida di Antonio verso la prima mezza maratona sotto le 2 ore

    10 Luglio 2025

    La Mezza maratona d’Italia e la nuova super scarpa di Brooks: un weekend di corsa

    2 Aprile 2025

    Gideon Rop e Ludwina Chepnegetich vincono la 50° RomaOstia

    2 Marzo 2025

    Jacob Kiplimo, è lui il numero uno! Doppio record del mondo alla mezza maratona di Barcellona

    16 Febbraio 2025

    Hassan e Kiros trionfano alla Sydney Marathon con il record del percorso. Applausi per Kipchoge

    31 Agosto 2025

    Sydney Marathon 2025 debutta tra le Majors: al via anche Kipchoge e Hassan

    28 Agosto 2025

    Lady 3:30, il viaggio di Francesca verso la prima maratona

    27 Agosto 2025

    Chasing 100, la nuova alba dell’ultra maratona: Sibusisu Kubheka è il primo uomo a correre 100 km in meno di 6 ore

    26 Agosto 2025

    3000 siepi, una disciplina dell’atletica nata tra cavalli e campanili

    16 Agosto 2025

    Ancora Federico Riva: nuovo record italiano sul miglio a Berlino

    27 Luglio 2025

    Francesco Pernici: il futuro dell’atletica italiana passa dagli 800 metri

    20 Luglio 2025

    Finalmente Marta Zenoni! Record italiano nel miglio a Londra

    19 Luglio 2025

    UTMB al britannico Tom Evans che realizza il nuovo record del percorso. Ruth Croft è la prima donna a vincere OCC, CCC e UTMB

    30 Agosto 2025

    “States of Elevation”, la nuova sfida di Kilian Jornet tra le vette degli Stati Uniti

    30 Agosto 2025

    La favola di Francesco Puppi: è il primo italiano a vincere la UTMB CCC

    29 Agosto 2025

    UTMB: Jim Walmsley trionfa nell’OCC. Super Cristian Minoggio a soli 20 secondi

    28 Agosto 2025

    Hassan e Kiros trionfano alla Sydney Marathon con il record del percorso. Applausi per Kipchoge

    31 Agosto 2025

    UTMB al britannico Tom Evans che realizza il nuovo record del percorso. Ruth Croft è la prima donna a vincere OCC, CCC e UTMB

    30 Agosto 2025

    “States of Elevation”, la nuova sfida di Kilian Jornet tra le vette degli Stati Uniti

    30 Agosto 2025

    La favola di Francesco Puppi: è il primo italiano a vincere la UTMB CCC

    29 Agosto 2025
  • Sportwatch
  • Eventi
  • Trova la tua scarpa
The Running ClubThe Running Club
Home » Un altro record italiano per Nadia Battocletti nei 3000 metri a Rabat
News

Un altro record italiano per Nadia Battocletti nei 3000 metri a Rabat

RedazioneBy Redazione26 Maggio 2025
Nadia Battocletti al traguardo di Rabat (foto video RaiPlay)
Nadia Battocletti al traguardo di Rabat
Riassumi con ChatGPT

Nadia Battocletti non si ferma più. Dopo essersi laureata Campionessa Europea di Cross e nei 10 km su strada negli ultimi mesi, nella tappa di Diamond League di Rabat ha battuto lo storico primato nei 3000 metri di 8’35″65 di Roberta Brunet, ancora risalente al 1997 a Montecarlo, e il proprio record italiano indoor dello scorso 13 febbraio (8’30″82 a Lievin) con un incredibile 8’26″27.

Ennesima dimostrazione di forza dell’azzurra che ha mancato solo il gradino più alto del podio, dovendosi arrendere allo strapotere della due volte campionessa olimpica kenyana, Beatrice Chebet, che ha fatto registrare la seconda prestazione della storia in 8’11″56.  
Tutta in salita la gara della Battocletti che, come suo solito, ha scelto un avvio cauto, lasciando scappare il gruppo di testa alla ricerca del primato mondiale (2’44” il primo chilometro della pacer Nanyondo). A metà gara l’inizio della sua risalita verso il podio: prima un testa a testa con l’etiope Ejgayehu Taye, poi il rush finale con l’irlandese Sarah Healy (terza in 8’27″02), che si sono dovute arrendere allo strapotere dell’atleta trentina.

Mattia Furlani al Golden Gala: “Potrei gareggiare sui 100 metri”

“Era la mia prima gara in pista della stagione ed è stata veramente tosta, perché ho corso parecchi giri da sola: è fantastico essere arrivata seconda – ha dichiarato a fine gara Nadia Battocletti -. Non stavo pensando al record, ma soltanto a correre forte. Questa gara è dedicata al mio grande amico Belay Jacomelli che ci ha lasciato la scorsa settimana, e alla famiglia di mia mamma Jawhara, nata in Marocco, che era tutta qui allo stadio”.

Mancano solo pochi giorni al Golden Gala del prossimo 6 giugno, e Nadia Battocletti è pronta per regalarci un’altra “notte magica” allo stadio Olimpico di Roma .

3000 m battocletti diamond league rabat record italiano
Share. Facebook Twitter WhatsApp Email
Previous ArticleAlessio Milani al debutto vince la 50ª Cento Chilometri del Passatore. Ilaria Bergaglio prima tra le donne
Next Article Anteprima Nike Structure 26, nuova stabilità e massimo comfort
Redazione
  • Website
  • Facebook
  • Instagram

Siamo runner e giornalisti appassionati di corsa. Su The Running Club parliamo di tutto quello che ruota intorno al mondo del podismo (scarpe, allenamenti, accessori, gare, atleti, storia) partendo dalla nostra esperienza per raccontare un mondo sempre più in movimento e in evoluzione. Perché... The Running Club è la casa dei runner!

Post Correlati

Hassan e Kiros trionfano alla Sydney Marathon con il record del percorso. Applausi per Kipchoge

31 Agosto 2025

UTMB al britannico Tom Evans che realizza il nuovo record del percorso. Ruth Croft è la prima donna a vincere OCC, CCC e UTMB

30 Agosto 2025

UTMB 2025: segui qui la diretta streaming

30 Agosto 2025
Seguici su
  • Facebook
  • Instagram
  • YouTube
  • Soundcloud
  • Pinterest
  • LinkedIn
  • Telegram

Non perderti

On Cloudsurfer Max: una scarpa per tutti, ma con qualche compromesso. La nostra recensione dopo 150 km di corse

Andrea Soffientini1 Settembre 2025 Scarpe

La On Cloudsurfer Max è una daily trainer versatile e protettiva, pensata per le corse lente e per chi cerca stabilità e comfort. È adatta a runner di ogni tipo, dai più leggeri ai più pesanti, e si presta bene anche a lavori in progressione o a variazioni di ritmo. Non è la scarpa ideale per ripetute o gare, ma può tranquillamente essere utilizzata come unico modello da allenamento per chi corre a ritmi più tranquilli.

Hassan e Kiros trionfano alla Sydney Marathon con il record del percorso. Applausi per Kipchoge

31 Agosto 2025

I nomi (giusti) delle corse: come registrare il marchio di una gara podistica

31 Agosto 2025

UTMB al britannico Tom Evans che realizza il nuovo record del percorso. Ruth Croft è la prima donna a vincere OCC, CCC e UTMB

30 Agosto 2025
Facebook Instagram YouTube LinkedIn Telegram
  • Home
  • I nostri autori
  • Redazione
  • PROTOCOLLI TEST SCARPE
  • Contattaci
  • Privacy e cookie policy
  • Pubblicità
  • Impostazioni cookie
© 1997 – 2025 – Hardware Upgrade S.r.l. P.iva: 02560740124
The Running Club è testata giornalistica registrata al tribunale di Varese, n. 6 del 05/07/2023. Iscrizione ROC n. 13366 – Ulteriori informazioni.
Per eventuali segnalazioni, inviare una mail all’indirizzo info@therunningclub.it

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.