Close Menu
The Running ClubThe Running Club
  • Home
  • Recensioni
  • Scarpe
    • Adidas
    • Altra
    • Asics
    • Brooks
    • Diadora
    • Hoka
    • Kiprun
    • Mizuno
    • New Balance
    • Nike
    • NNormal
    • On
    • Puma
    • Salomon
    • Saucony
    • Topo
    • Under Armour
  • News
  • Allenamenti
  • Alimentazione
  • Gare
    • 5-10km su strada
    • Mezza maratona
    • Maratona e Ultra
    • Pista
    • Trail running
  • Sportwatch
  • Eventi
  • Trova la tua scarpa
I più popolari

Allenarsi come Eliud Kipchoge: da oggi sarà possibile grazie a Kotcha

23 Ottobre 2025

Strava ritira la causa contro Garmin: la svolta inaspettata e la fine di un conflitto lampo

23 Ottobre 2025

Intervista a Mo Farah: “Dalla pista alla maratona, ho imparato a essere onesto con me stesso”

23 Ottobre 2025
Facebook X (Twitter) Instagram TikTok YouTube RSS
Trending
  • Allenarsi come Eliud Kipchoge: da oggi sarà possibile grazie a Kotcha
  • Strava ritira la causa contro Garmin: la svolta inaspettata e la fine di un conflitto lampo
  • Intervista a Mo Farah: “Dalla pista alla maratona, ho imparato a essere onesto con me stesso”
  • Un anno di Vetrina Scarpe su The Running Club: la classifica dei 10 modelli più ricercati e i brand più desiderati. Cosa ci dicono le scelte dei runner…
  • Venezia corre nel segno di Casanova: al via la 39ª Venicemarathon
  • The Running Club alla Rome Half Marathon: il video racconto di Paolo
  • Campionati Italiani di Mezza Maratona a Badr Jaafari e Sara Bottarelli
  • Hoka Mach X3: scarpa che vince non si cambia. La recensione dopo 160 km di corse
Facebook Instagram YouTube RSS LinkedIn Telegram
The Running ClubThe Running Club
  • Home
  • Recensioni
  • Scarpe
    • Adidas
    • Altra
    • Asics
    • Brooks
    • Diadora
    • Hoka
    • Kiprun
    • Mizuno
    • New Balance
    • Nike
    • NNormal
    • On
    • Puma
    • Salomon
    • Saucony
    • Topo
    • Under Armour
  • News
  • Allenamenti

    Project 2: Antonio Giuliano ce l’ha fatta e ha corso la sua prima mezza maratona in meno di due ore

    18 Ottobre 2025

    Correre una maratona come lunghissimo: una strategia vincente o un rischio troppo alto?

    16 Ottobre 2025

    Lady 3:30, il sogno di una maratona: “Corro perché mi piace”

    14 Ottobre 2025

    Project 2, il conto alla rovescia è finito: Antonio alla vigilia della prima mezza maratona

    11 Ottobre 2025

    Correre in salita: potenza, resistenza e tecnica in ogni passo

    7 Ottobre 2025
  • Alimentazione
  • Gare
    1. 5-10km su strada
    2. Mezza maratona
    3. Maratona e Ultra
    4. Pista
    5. Trail running
    6. View All

    Pazzesca Nadia Battocletti! Medaglia d’argento mondiale nei 10.000 metri e record italiano a Tokyo 2025

    13 Settembre 2025

    Il Giro di Castelbuono, una corsa che ti entra nel cuore: il video racconto di Andrea Soffientini

    4 Agosto 2025

    Yeman Crippa nella storia: trionfo italiano al 99° Giro di Castelbuono

    26 Luglio 2025

    Torna il Giro Podistico di Castelbuono, la corsa su strada più antica d’Europa

    19 Luglio 2025

    The Running Club alla Rome Half Marathon: il video racconto di Paolo

    21 Ottobre 2025

    Campionati Italiani di Mezza Maratona a Badr Jaafari e Sara Bottarelli

    20 Ottobre 2025

    Roma corre veloce: trionfi e record nella mezza maratona della Capitale

    19 Ottobre 2025

    Torna la Mezza Maratona d’Italia, la 21K firmata Ferrari

    17 Ottobre 2025

    HypER 5, il circuito “major” delle maratone italiane

    19 Ottobre 2025

    Chicago Marathon: vittoria di Jacob Kiplimo, Korir ritirato

    12 Ottobre 2025

    Sebastian Sawe vince in solitaria la maratona di Berlino

    21 Settembre 2025

    Maratona di Berlino 2025, lo spettacolo della corsa più veloce del mondo: tutto quello che devi sapere e dove (non) vederla in diretta TV e streaming

    18 Settembre 2025

    3000 siepi, una disciplina dell’atletica nata tra cavalli e campanili

    16 Agosto 2025

    Ancora Federico Riva: nuovo record italiano sul miglio a Berlino

    27 Luglio 2025

    Francesco Pernici: il futuro dell’atletica italiana passa dagli 800 metri

    20 Luglio 2025

    Finalmente Marta Zenoni! Record italiano nel miglio a Londra

    19 Luglio 2025

    La Valle di Ledro incorona i campioni del Golden Trail World Series: trionfano Elhousine Elazzaoui e Madalina Florea

    12 Ottobre 2025

    Italia capitale mondiale del trail running: in scena la finale del Golden Trail World Series

    8 Ottobre 2025

    Italia ancora protagonista nell’ultima giornata dei Mondiali di Trail: bronzo della squadra maschile nell’Up&Down, argento per le giovani azzurre

    28 Settembre 2025

    Ancora tre medaglie per gli azzurri al Mondiale di Trail: bronzo per Fabiola Conti, oro per la squadra femminile e bronzo per quella maschile

    27 Settembre 2025

    The Running Club alla Rome Half Marathon: il video racconto di Paolo

    21 Ottobre 2025

    Campionati Italiani di Mezza Maratona a Badr Jaafari e Sara Bottarelli

    20 Ottobre 2025

    Roma corre veloce: trionfi e record nella mezza maratona della Capitale

    19 Ottobre 2025

    HypER 5, il circuito “major” delle maratone italiane

    19 Ottobre 2025
  • Sportwatch
  • Eventi
  • Trova la tua scarpa
The Running ClubThe Running Club
Home » Magica Valencia: sulle sue strade anche il nuovo record europeo di 10km. Perché?
5-10km su strada Gare News

Magica Valencia: sulle sue strade anche il nuovo record europeo di 10km. Perché?

Dario MarchiniBy Dario Marchini14 Gennaio 2025
10K Valencia Ibercaja by Kiprun
10K Valencia Ibercaja by Kiprun (foto courtesy 10K Valencia Ibercaja)
Riassumi con ChatGPT

Lo scorso weekend a Valencia è stato battuto l’ennesimo record internazionale (anzi più d’uno). Questa volta non c’entrano maratona e mezza, ma la 10K Valencia Ibercaja by Kiprun, che ogni anno si correa metà gennaio, la dieci chilometri più veloce del mondo, a cui appartengono già il primato mondiale maschile 26’11” realizzato da Joshua Cheptegei nel 2020, e quello femminile 28’46” segnato da Agnes Ngetich nel 2024. 

Questa volta ad alzare le braccia sotto al traguardo della città spagnola per festeggiare il nuovo record europeo, è stato lo svedese Andreas Almgren, quarto nei 10.000 agli Europei di Roma, che ha fermato il crono ad un impressionante 26’53”, nona prestazione mondiale di sempre e primo uomo del vecchio continente a correre i dieci chilometri sotto i 27 minuti (il precedente primato era 27’04”, realizzato lo scorso novembre dal francese Etienne Daguinos a Lilla, in Francia). Ma c’è stato anche un altro europeo ad abbattere il muro dei ventisette minuti, la medaglia d’oro di Roma 2024 nei 10.000 metri, lo svizzero di origini Sud Sudanesi Dominic Lobalu, secondo in 26”54″ al termine di un arrivo tiratissimo, dove il keniano Vincent Langat, terzo, ha chiuso in 26’55”. 

Top Ten maratone italiane: la classifica e tutti i numeri delle 42K più partecipate d’Italia

Sono stati in realtà due i record continentali battuti, quello europeo e sudamericano, e 14 quelli nazionali, 12 maschili e due femminili: Andreas Almgren, record svedese (26’53”), Dominic Lobalu, record svizzero (26’54”), Isaac Kimeli, record belga (27’11”), Santiago Catrofe, record uruguaiano (27’16”), Dawit Seare, record eritreo (27’22”), Rory Leonard, record inglese (27’39”), Ilias Fifa, record spagnolo (27’41”), Efrem Gidey, record irlandese (27’44”), Filmon Tesfu, record olandese (27’45”), Jacob Sommer Simonsen, record danese (28’17”), Giedrius Valincius, record lituano (28’46”), Mao Jinhu, record cinese (28’50”), Marwa Bouzayani, record femkminile tunisino (31’18”) e Citlali Cristian Moscote, record femminile messicano (31’56”).

I “primati” italiani della 10K di Valencia

Tra gli oltre 13.000 finisher anche tanti italiani in gara che hanno raggiunto il loro primato personale. Tra i migliori, primo Luca Alfieri 47° in 28’21” (prima 29’06″), poi 55° posto in 28’35” per Xavier Chevrier (pima 29’03″), 74° posto in 28’52” per Mattia Padovani (prima 29’21”), 75° posto di Nikolas Loss con 28’53 e Mustafà Belghiti in 28’56. Tutti sotto i 29 minuti.

Tra le donne, primo posto sul podio femminile virtuale per Valentina Gemetto, 34° assoluta in 32’39 (prima 32’46”), davanti a Gaia Colli (34’27”) e Giulia Vettor (34’59”).

Il calendario completo delle più belle, importanti e curiose maratone internazionali del 2025

Valencia, perché tanti record

Ma perché sempre Valencia? Ormai non si contano più i record nazionali, continentali e mondiali che sono stati realizzati tra le strade della città terza città, per grandezza, della Spagna.

Il fenomeno non è casuale, ma deriva da una combinazione di fattori ambientali, logistici, organizzativi e tecnici che fanno di Valencia una città ideale per le prestazioni di alto livello (ma anche personali) nel running. L’unione di un percorso estremamente pianeggiante, condizioni climatiche ottimali in gran parte dell’anno, una logistica perfetta, il richiamo di atleti di altissimo livello mondiale, lo sviluppo tecnologico (che però vale per tutte le gare) e un ambiente psicologicamente favorevole hanno reso Valencia la location ideale per correre e provare a raggiungere i propri sogni. Senza dimenticare l’ottimo lavoro fatto a livello di investimento e di accoglienza… e se il trend continuerà, la fama di Valencia (e non solo, ricordiamo ad esempio di Siviglia) potrebbe consolidarla ulteriormente come la capitale mondiale del running.

10km record europeo valencia
Share. Facebook Twitter WhatsApp Email
Previous Article7000km in un anno: gli ultimi allenamenti, il racconto e i consigli di Andrea Soffientini per ricominciare a correre alla grande
Next Article Polar Verity Sense: misura il tuo battito cardiaco dal braccio. Il confronto con la fascia tradizionale…
Dario Marchini
  • Website
  • Facebook
  • X (Twitter)
  • Instagram
  • LinkedIn

“Designer per vocazione. Giornalista per scelta. Runner per passione”. Così amo riassumere la mia carriera professionale. Laureato in Design al Politecnico di Milano, ho iniziato a raccontare la mia passione per la corsa nel 2008 con il blog Corro Ergo Sum. Giornalista dal 2015, per undici anni ho lavorato nella redazione di Runner’s World Italia. Ho anche collaborato con diverse realtà nell’ambito dell’organizzazione di eventi podistici nazionali e internazionali come Milano Marathon, Abu Dhabi Marathon, Ras al Khaimah Half Marathon, DeeJay Ten, oltre ad essere stato per quattro anni Direttore Sportivo della Wings for Life World Run. Sono Presidente dell’Associazione Sportiva Corro Ergo Sum Runners e Tecnico Istruttore Fidal - Misure: altezza 177cm, peso 66kg, scarpe US10,5/EU44,5/28,5cm. Velocità riferimento su 10K: 3'40" al km.

Post Correlati

Allenarsi come Eliud Kipchoge: da oggi sarà possibile grazie a Kotcha

23 Ottobre 2025

Strava ritira la causa contro Garmin: la svolta inaspettata e la fine di un conflitto lampo

23 Ottobre 2025

Venezia corre nel segno di Casanova: al via la 39ª Venicemarathon

21 Ottobre 2025
Seguici su
  • Facebook
  • Instagram
  • YouTube
  • Soundcloud
  • Pinterest
  • LinkedIn
  • Telegram

Non perderti

Allenarsi come Eliud Kipchoge: da oggi sarà possibile grazie a Kotcha

Dario Marchini23 Ottobre 2025 News

Quando il più grande maratoneta di tutti i tempi incontra la tecnologia, il risultato non…

Strava ritira la causa contro Garmin: la svolta inaspettata e la fine di un conflitto lampo

23 Ottobre 2025

Intervista a Mo Farah: “Dalla pista alla maratona, ho imparato a essere onesto con me stesso”

23 Ottobre 2025

Un anno di Vetrina Scarpe su The Running Club: la classifica dei 10 modelli più ricercati e i brand più desiderati. Cosa ci dicono le scelte dei runner…

22 Ottobre 2025
Facebook Instagram YouTube LinkedIn Telegram
  • Home
  • I nostri autori
  • Redazione
  • PROTOCOLLI TEST SCARPE
  • Contattaci
  • Privacy e cookie policy
  • Pubblicità
  • Impostazioni cookie
© 1997 – 2025 – Hardware Upgrade S.r.l. P.iva: 02560740124
The Running Club è testata giornalistica registrata al tribunale di Varese, n. 6 del 05/07/2023. Iscrizione ROC n. 13366 – Ulteriori informazioni.
Per eventuali segnalazioni, inviare una mail all’indirizzo info@therunningclub.it

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.