Close Menu
The Running ClubThe Running Club
  • Home
  • Recensioni
  • Scarpe
    • Adidas
    • Altra
    • Asics
    • Brooks
    • Diadora
    • Hoka
    • Kiprun
    • Mizuno
    • New Balance
    • Nike
    • NNormal
    • On
    • Puma
    • Salomon
    • Saucony
    • Topo
    • Under Armour
  • News
  • Allenamenti
  • Alimentazione
  • Gare
    • 5-10km su strada
    • Mezza maratona
    • Maratona e Ultra
    • Pista
    • Trail running
  • Sportwatch
  • Eventi
  • Trova la tua scarpa
I più popolari

HypER 5, il circuito “major” delle maratone italiane

19 Ottobre 2025

Project 2: Antonio Giuliano ce l’ha fatta e ha corso la sua prima mezza maratona in meno di due ore

18 Ottobre 2025

Torna la Mezza Maratona d’Italia, la 21K firmata Ferrari

17 Ottobre 2025
Facebook X (Twitter) Instagram TikTok YouTube RSS
Trending
  • HypER 5, il circuito “major” delle maratone italiane
  • Project 2: Antonio Giuliano ce l’ha fatta e ha corso la sua prima mezza maratona in meno di due ore
  • Torna la Mezza Maratona d’Italia, la 21K firmata Ferrari
  • Recensione Asics Gel-Trabuco 13: più leggera, più corribile, più versatile
  • Roma corre veloce: torna la Rome Half Marathon. I numeri, il percorso e dove vederla in diretta streaming…
  • Correre una maratona come lunghissimo: una strategia vincente o un rischio troppo alto?
  • Joma RS-9000, la super scarpa ultra leggera
  • A-TPU, la nuova “super mescola” che cambia le regole del gioco
Facebook Instagram YouTube RSS LinkedIn Telegram
The Running ClubThe Running Club
  • Home
  • Recensioni
  • Scarpe
    • Adidas
    • Altra
    • Asics
    • Brooks
    • Diadora
    • Hoka
    • Kiprun
    • Mizuno
    • New Balance
    • Nike
    • NNormal
    • On
    • Puma
    • Salomon
    • Saucony
    • Topo
    • Under Armour
  • News
  • Allenamenti

    Project 2: Antonio Giuliano ce l’ha fatta e ha corso la sua prima mezza maratona in meno di due ore

    18 Ottobre 2025

    Correre una maratona come lunghissimo: una strategia vincente o un rischio troppo alto?

    16 Ottobre 2025

    Lady 3:30, il sogno di una maratona: “Corro perché mi piace”

    14 Ottobre 2025

    Project 2, il conto alla rovescia è finito: Antonio alla vigilia della prima mezza maratona

    11 Ottobre 2025

    Correre in salita: potenza, resistenza e tecnica in ogni passo

    7 Ottobre 2025
  • Alimentazione
  • Gare
    1. 5-10km su strada
    2. Mezza maratona
    3. Maratona e Ultra
    4. Pista
    5. Trail running
    6. View All

    Pazzesca Nadia Battocletti! Medaglia d’argento mondiale nei 10.000 metri e record italiano a Tokyo 2025

    13 Settembre 2025

    Il Giro di Castelbuono, una corsa che ti entra nel cuore: il video racconto di Andrea Soffientini

    4 Agosto 2025

    Yeman Crippa nella storia: trionfo italiano al 99° Giro di Castelbuono

    26 Luglio 2025

    Torna il Giro Podistico di Castelbuono, la corsa su strada più antica d’Europa

    19 Luglio 2025

    Torna la Mezza Maratona d’Italia, la 21K firmata Ferrari

    17 Ottobre 2025

    Roma corre veloce: torna la Rome Half Marathon. I numeri, il percorso e dove vederla in diretta streaming…

    17 Ottobre 2025

    Project 2, il conto alla rovescia è finito: Antonio alla vigilia della prima mezza maratona

    11 Ottobre 2025

    10 consigli per correre la tua prima mezza maratona

    16 Settembre 2025

    HypER 5, il circuito “major” delle maratone italiane

    19 Ottobre 2025

    Chicago Marathon: vittoria di Jacob Kiplimo, Korir ritirato

    12 Ottobre 2025

    Sebastian Sawe vince in solitaria la maratona di Berlino

    21 Settembre 2025

    Maratona di Berlino 2025, lo spettacolo della corsa più veloce del mondo: tutto quello che devi sapere e dove (non) vederla in diretta TV e streaming

    18 Settembre 2025

    3000 siepi, una disciplina dell’atletica nata tra cavalli e campanili

    16 Agosto 2025

    Ancora Federico Riva: nuovo record italiano sul miglio a Berlino

    27 Luglio 2025

    Francesco Pernici: il futuro dell’atletica italiana passa dagli 800 metri

    20 Luglio 2025

    Finalmente Marta Zenoni! Record italiano nel miglio a Londra

    19 Luglio 2025

    La Valle di Ledro incorona i campioni del Golden Trail World Series: trionfano Elhousine Elazzaoui e Madalina Florea

    12 Ottobre 2025

    Italia capitale mondiale del trail running: in scena la finale del Golden Trail World Series

    8 Ottobre 2025

    Italia ancora protagonista nell’ultima giornata dei Mondiali di Trail: bronzo della squadra maschile nell’Up&Down, argento per le giovani azzurre

    28 Settembre 2025

    Ancora tre medaglie per gli azzurri al Mondiale di Trail: bronzo per Fabiola Conti, oro per la squadra femminile e bronzo per quella maschile

    27 Settembre 2025

    HypER 5, il circuito “major” delle maratone italiane

    19 Ottobre 2025

    Torna la Mezza Maratona d’Italia, la 21K firmata Ferrari

    17 Ottobre 2025

    Roma corre veloce: torna la Rome Half Marathon. I numeri, il percorso e dove vederla in diretta streaming…

    17 Ottobre 2025

    La Valle di Ledro incorona i campioni del Golden Trail World Series: trionfano Elhousine Elazzaoui e Madalina Florea

    12 Ottobre 2025
  • Sportwatch
  • Eventi
  • Trova la tua scarpa
The Running ClubThe Running Club
Home » Topo Athletic MT-5, la versatilità fatta scarpa
Scarpe

Topo Athletic MT-5, la versatilità fatta scarpa

Davide BonatoBy Davide Bonato28 Giugno 2024
Le nuove Topo MT-5
Le nuove Topo MT-5
Riassumi con ChatGPT

Arrivano alla quinta versione le Topo MT-5, scarpa ibrida, pensata per affrontare uscite sia su sentiero che su strada. Caratteristica primaria e importante di quest’ultima versione è la presenza di una quantità ridotta della classica mescola Zipfoam della casa americana, che la rendono estremamente comoda e flessibile.

Le ho usate in diverse uscite di allenamento, su diverse tipologie di terreno, strada compresa, e ve le racconto in questo video-articolo.

Battistrada: 6

Sotto la MT-5 troviamo un battistrada in Vibram XS Trek EVO pensata per essere flessibile e durevole specialmente su superfici dure. Flessibilità ulteriormente accentuata da una grande zona di intersuola scoperta nella parte centrale e grosso intaglio nell’avampiede. I tacchetti sono in numero ristretto, di grandi dimensioni, e con un’altezza intorno ai 3-3,5mm.

A livello di performance questa suola fornisce un ottimo grip in situazioni di asciutto, sia su asfalto che su terreni naturali come rocce, ghiaia o fondo boschivo, mentre per quanto riguarda le condizioni di bagnato definirei la tenuta come appena sufficiente, dato che si tende a perdere aderenza specialmente su terreni rocciosi. Come mi aspettavo, purtroppo, performance negative per quanto riguarda il fango e terreni molli, data la geometria e la ridotta altezza dei tacchetti.

Le nuove Topo MT-5

Intersuola: 6,5

Le Topo MT-5 presentano un’intersuola in Zipfoam, una mescola mista in EVA e TPU, con quote di 28mm nel tallone e 23mm nell’avampiede per 5mm drop.

Lo Zipfoam è decisamente morbido e piacevole, fornisce sia una reattività discreta che un’ottima sensibilità del terreno. Nonostante la morbidezza della mescola la scarpa rimane stabile grazie alle quote contenute e all’impronta molto generosa.

Questo tipo di mescola rende la scarpa adatta per le corse di tutti i giorni, anche se, dopo l’ora e mezza, correndo su strada. le quote basse cominciano a farsi sentire, mentre per sentieri questa cosa è meno problematica.

In termini di ritmo mi sono trovato bene fino ad un passo medio, mentre a ritmi più alti risulta un po’ anonima. Soprattutto eviterei di utilizzarla per questo tipologia di allenamenti, data la quantità ridotta di mescola che tende a proteggere poco le gambe dai forti impatti della corsa ad alti ritmi.

Le nuove Topo MT-5

Tomaia: 7,5

Sulle MT-5 troviamo un tomaia molto semplice, realizzata con un mesh monostrato molto sottile e abbastanza traspirante. Da notare la presenza del sistema di aggancio ghette proprietario di Topo, basato su un anello nell’avampiede e due clip dietro il tallone.

Mi sono trovato bene con questa tomaia che avvolge piacevolmente il piede senza causare alcun problema. La calzata è piuttosto ampia nell’avampiede, aspetto caratteristico di Topo che disegna le scarpe con un anteriore anatomico e spazioso, molto accomodante senza risultare eccessivamente ingombrante.

Topo Athletic MT-5

Topo Athletic MT-5

Scarpa da trail running

Upper: 8

A livello di upper troviamo un sistema di allacciatura classico con una linguetta molto imbottita e poco traspirante. I lacci sono leggermente elastici. La zona del tallone è ben imbottita e molto strutturata nella parte bassa grazie alla presenza di una conchiglia interna rigida; sulla zona esterna si trovano invece gli attacchi per le ghette, mentre la parte più alta rimane più morbida e confortevole.

In generale un upper che lavora bene bloccando il piede in modo ottimo. La grande quantità di imbottitura della linguetta permette di stringere molto la scarpa senza percepire alcuna pressione provocata dai lacci.

Le nuove Topo MT-5

Peso: 7

Il peso dichiarato dall’azienda americana è di 263 grammi per la taglia US9, mentre nel mio US11,5 il peso sale a 296 grammi. Per la tipologia di scarpa il peso è tutto sommato buono, le sensazioni ai piedi sono quelle di una scarpa assolutamente leggere e ben bilanciata sia che si corra su strada che per sentieri o che la si utilizzi solo per camminare.

Comfort: 9

In termini di comfort definirei la Topo MT-5 come ottima. Dalla calzata accomodante, alle imbottiture piacevoli posizionate nei punti giusti e fino alla schiuma molto morbida, devo dire che non ho riscontrato alcun problema o fastidio, anche utilizzandola per giorni interi correndoci al mattino, camminandoci durante il giorno e facendo trekking la sera. Quindi, sotto questo aspetto, promossa a pieni voti.

Protezione: 6

La protezione non è certo uno dei punti di forza di questa scarpa. Anche se è presente un puntale davvero ottimo che dovrebbe fare invidia a molte scarpe da trail running più blasonate (anche se non copre al cento per cento il quinto dito) la pianta del piede è la parte più esposta. L’intersuola molto morbida, con quote ridotte e una suola con copertura parziale non forniscono una buona protezione dalla varie asperità presenti nei sentieri. Cosa che rende difficile utilizzare questa calzatura su terreni molto rocciosi e per uscite molto lunghe su sentiero, a meno che non si sia già abituati a questa tipologia di scarpa.

Le nuove Topo MT-5

Durata massima stimata: 6

A livello di durata penso che la parte limitante di questa scarpa possa essere l’intersuola. Questo perché è molto morbida e presente in una quantità limitata. Potremmo stimare la durata intorno ai 500km, dopo i quali potrebbe scaricarsi molto.

Considerando il battistrada, dopo averci corso 130km circa, di cui una buona parte su asfalto proprio per valutare al meglio la sua durata, devo dire che il consumo risulta nella media e quasi sicuramente durerà più dell’intersuola. E anche a livello di tomaia non ho riscontrato nessun particolare segno di usura.

Topo Athletic MT-5

Topo Athletic MT-5

Scarpa da trail running

Rapporto qualità/prezzo: 5

Sul costo delle Topo MT-5 avrei molto da dire, ma cercherò di essere il più breve possibile. Il prezzo di listino negli States è di 130 dollari (equivalenti a circa 120 euro circa) mentre in Italia il prezzo di lancio è di ben 165 euro (anche se si trovano già intorno ai 150 euro, nel momento in cui scrivo).

Faccio decisamente fatica a capire come sia possibile una tale differenza di prezzo, che sposta la scarpa da una fascia di prezzo medio-basso ad un medio-alto. Il costo in Italia è decisamente troppo alto per quello che la scarpa offre. Spendendo qualcosa in più, consiglierei piuttosto di acquistare una scarpa da trail running e una da strada di fascia bassa, in modo da utilizzare due modelli più specializzati e con almeno il doppio di vita utile. Anche nel caso si volesse cercare a tutti i costi una scarpa road-to-trail penso si possano trovare opzioni migliori a prezzi più contenuti. Se il costo fosse stato più vicino a quello americano, le Topo MT-5 sarebbero state una buonissima soluzione di scarpa tutto-fare per approcciarsi alle diverse tipologie di corsa.

Le nuove Topo MT-5

Voto finale: 6,8

In generale, le Topo Atheltic MT-5 sono delle buone scarpe, limitate però dal prezzo eccessivo. Ho pensato molto a chi consiglierei questa scarpa e faccio davvero fatica ad individuare una tipologia di runner specifico. Non perché la MT-5 non sia una buona scarpa, anzi, ma perché, come sottolineato precedentemente, con una spesa simile si possono trovare soluzioni da strada e trail equivalenti.

Potrebbe, invece, essere una soluzione ideale per chi cerca una scarpa da viaggio/vacanza grazie alla quale fare tutto: correre su strada, su sentiero, fare trekking, camminate fino all’uscita serale a cena, ma senza velleità di performance. In questo caso la versatilità delle Topo MT-5 rimane impareggiabile.

mt-5 topo athletic Trail running
Share. Facebook Twitter WhatsApp Email
Previous ArticleCosa sono le super trainer “illegali” e perché utilizzarle in allenamento
Next Article L’ombra del doping sul Passatore: sospeso il vincitore della 100 km Federico Furiani
Davide Bonato
  • Website
  • Instagram

Studente di Ingegneria gestionale ed ex nuotatore, ho iniziato a correre solo dopo aver appeso gli occhialini (e costume) al chiodo per mantenermi in forma. Ho scoperto il mondo del trail running guardando un documentario su Courtney Dauwalter e me ne sono innamorato. Amo la natura, la fatica dell'allenamento e anche la fotografia d'autore. Mi diverto a correre e ad allenarmi per scoprire fino a dove posso arrivare e sogno, un giorno, di poter partecipare a gare storiche sui sentieri come Zegama e Sierre-Zinal.

Post Correlati

Recensione Asics Gel-Trabuco 13: più leggera, più corribile, più versatile

17 Ottobre 2025

Joma RS-9000, la super scarpa ultra leggera

16 Ottobre 2025

A-TPU, la nuova “super mescola” che cambia le regole del gioco

15 Ottobre 2025
Seguici su
  • Facebook
  • Instagram
  • YouTube
  • Soundcloud
  • Pinterest
  • LinkedIn
  • Telegram

Non perderti

HypER 5, il circuito “major” delle maratone italiane

Dario Marchini19 Ottobre 2025 Gare

HypER 5 è un progetto che unisce sport, turismo e territorio in Emilia-Romagna. Cinque maratone in cinque città – Parma, Bologna, Ravenna, Reggio Emilia e Rimini – da completare in cinque anni. I runner ricevono un passaporto digitale e una medaglia celebrativa al termine del percorso.

Project 2: Antonio Giuliano ce l’ha fatta e ha corso la sua prima mezza maratona in meno di due ore

18 Ottobre 2025

Torna la Mezza Maratona d’Italia, la 21K firmata Ferrari

17 Ottobre 2025

Recensione Asics Gel-Trabuco 13: più leggera, più corribile, più versatile

17 Ottobre 2025
Facebook Instagram YouTube LinkedIn Telegram
  • Home
  • I nostri autori
  • Redazione
  • PROTOCOLLI TEST SCARPE
  • Contattaci
  • Privacy e cookie policy
  • Pubblicità
  • Impostazioni cookie
© 1997 – 2025 – Hardware Upgrade S.r.l. P.iva: 02560740124
The Running Club è testata giornalistica registrata al tribunale di Varese, n. 6 del 05/07/2023. Iscrizione ROC n. 13366 – Ulteriori informazioni.
Per eventuali segnalazioni, inviare una mail all’indirizzo info@therunningclub.it

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.