Close Menu
The Running ClubThe Running Club
  • Home
  • Recensioni
  • Scarpe
    • Adidas
    • Altra
    • Asics
    • Brooks
    • Diadora
    • Hoka
    • Kiprun
    • Mizuno
    • New Balance
    • Nike
    • NNormal
    • On
    • Puma
    • Salomon
    • Saucony
    • Topo
    • Under Armour
  • News
  • Allenamenti
  • Alimentazione
  • Gare
    • 5-10km su strada
    • Mezza maratona
    • Maratona e Ultra
    • Pista
    • Trail running
  • Sportwatch
  • Eventi
  • Trova la tua scarpa
I più popolari

Lady 3:30, il sogno di una maratona: “Corro perché mi piace”

14 Ottobre 2025

Imprevisto alla Maratona Reale: sciame di calabroni attacca i runner in gara

13 Ottobre 2025

Brooks Ghost Max 3: tradizione, protezione, ammortizzazione e… la recensione dopo 150 chilometri

13 Ottobre 2025
Facebook X (Twitter) Instagram TikTok YouTube RSS
Trending
  • Lady 3:30, il sogno di una maratona: “Corro perché mi piace”
  • Imprevisto alla Maratona Reale: sciame di calabroni attacca i runner in gara
  • Brooks Ghost Max 3: tradizione, protezione, ammortizzazione e… la recensione dopo 150 chilometri
  • La Valle di Ledro incorona i campioni del Golden Trail World Series: trionfano Elhousine Elazzaoui e Madalina Florea
  • Chicago Marathon: vittoria di Jacob Kiplimo, Korir ritirato
  • Il cross verso le Olimpiadi… invernali
  • Project 2, il conto alla rovescia è finito: Antonio alla vigilia della prima mezza maratona
  • Maratona di Chicago 2025: la sfida epica tra Korir e Kiplimo per il record mondiale. Tutto quello che devi sapere e dove vederla in diretta TV e streaming
Facebook Instagram YouTube RSS LinkedIn Telegram
The Running ClubThe Running Club
  • Home
  • Recensioni
  • Scarpe
    • Adidas
    • Altra
    • Asics
    • Brooks
    • Diadora
    • Hoka
    • Kiprun
    • Mizuno
    • New Balance
    • Nike
    • NNormal
    • On
    • Puma
    • Salomon
    • Saucony
    • Topo
    • Under Armour
  • News
  • Allenamenti

    Lady 3:30, il sogno di una maratona: “Corro perché mi piace”

    14 Ottobre 2025

    Project 2, il conto alla rovescia è finito: Antonio alla vigilia della prima mezza maratona

    11 Ottobre 2025

    Correre in salita: potenza, resistenza e tecnica in ogni passo

    7 Ottobre 2025

    Project 2: Antonio, tra football americano e corsa verso la mezza maratona

    26 Settembre 2025

    “Penso sempre: non ce la farò, ma poi…”: Lady 3:30, il percorso di allenamento di Francesca verso la prima maratona

    22 Settembre 2025
  • Alimentazione
  • Gare
    1. 5-10km su strada
    2. Mezza maratona
    3. Maratona e Ultra
    4. Pista
    5. Trail running
    6. View All

    Pazzesca Nadia Battocletti! Medaglia d’argento mondiale nei 10.000 metri e record italiano a Tokyo 2025

    13 Settembre 2025

    Il Giro di Castelbuono, una corsa che ti entra nel cuore: il video racconto di Andrea Soffientini

    4 Agosto 2025

    Yeman Crippa nella storia: trionfo italiano al 99° Giro di Castelbuono

    26 Luglio 2025

    Torna il Giro Podistico di Castelbuono, la corsa su strada più antica d’Europa

    19 Luglio 2025

    Project 2, il conto alla rovescia è finito: Antonio alla vigilia della prima mezza maratona

    11 Ottobre 2025

    10 consigli per correre la tua prima mezza maratona

    16 Settembre 2025

    Project 2: la sfida di Antonio verso la prima mezza maratona sotto le 2 ore

    10 Luglio 2025

    La Mezza maratona d’Italia e la nuova super scarpa di Brooks: un weekend di corsa

    2 Aprile 2025

    Chicago Marathon: vittoria di Jacob Kiplimo, Korir ritirato

    12 Ottobre 2025

    Sebastian Sawe vince in solitaria la maratona di Berlino

    21 Settembre 2025

    Maratona di Berlino 2025, lo spettacolo della corsa più veloce del mondo: tutto quello che devi sapere e dove (non) vederla in diretta TV e streaming

    18 Settembre 2025

    Iliass Aouani, bronzo mondiale: l’Italia torna sul podio della maratona a Tokyo 2025

    15 Settembre 2025

    3000 siepi, una disciplina dell’atletica nata tra cavalli e campanili

    16 Agosto 2025

    Ancora Federico Riva: nuovo record italiano sul miglio a Berlino

    27 Luglio 2025

    Francesco Pernici: il futuro dell’atletica italiana passa dagli 800 metri

    20 Luglio 2025

    Finalmente Marta Zenoni! Record italiano nel miglio a Londra

    19 Luglio 2025

    La Valle di Ledro incorona i campioni del Golden Trail World Series: trionfano Elhousine Elazzaoui e Madalina Florea

    12 Ottobre 2025

    Italia capitale mondiale del trail running: in scena la finale del Golden Trail World Series

    8 Ottobre 2025

    Italia ancora protagonista nell’ultima giornata dei Mondiali di Trail: bronzo della squadra maschile nell’Up&Down, argento per le giovani azzurre

    28 Settembre 2025

    Ancora tre medaglie per gli azzurri al Mondiale di Trail: bronzo per Fabiola Conti, oro per la squadra femminile e bronzo per quella maschile

    27 Settembre 2025

    La Valle di Ledro incorona i campioni del Golden Trail World Series: trionfano Elhousine Elazzaoui e Madalina Florea

    12 Ottobre 2025

    Chicago Marathon: vittoria di Jacob Kiplimo, Korir ritirato

    12 Ottobre 2025

    Project 2, il conto alla rovescia è finito: Antonio alla vigilia della prima mezza maratona

    11 Ottobre 2025

    Italia capitale mondiale del trail running: in scena la finale del Golden Trail World Series

    8 Ottobre 2025
  • Sportwatch
  • Eventi
  • Trova la tua scarpa
The Running ClubThe Running Club
Home » UTMB: Jim Walmsley trionfa nell’OCC. Super Cristian Minoggio a soli 20 secondi
Gare News Trail running

UTMB: Jim Walmsley trionfa nell’OCC. Super Cristian Minoggio a soli 20 secondi

Jim Walmsley vince la OCC 2025 davanti a Cristian Minoggio e Andrzej Witek. Joyline Chepngeno trionfa tra le donne, superando Miao Yao e Judith Wyder in una gara combattuta.
RedazioneBy Redazione28 Agosto 2025
Jim Walmsley (foto Hoka/P.Verticale)
Jim Walmsley (foto Hoka/P.Verticale)
Riassumi con ChatGPT

L’UTMB entra nel vivo. Oggi era il giorno dell’OCC, acronimo di Orsières-Champex-Chamonix, la gara di media distanza del circuito UTMB World Series, che rappresenta la finale ufficiale della categoria 50K. Corsa su un tracciato di circa 57 km con 3.425 metri di dislivello positivo, partendo da Orsières, in Svizzera, e arrivando nel cuore di Chamonix, in Francia.

La gara si è svolta con partenza alle 10.15, e ha visto al via circa 1.600 runner provenienti da tutto il mondo, tra amatori e atleti élite qualificati attraverso le gare del circuito UTMB. Il percorso ha attraversato paesaggi spettacolari e panorami mozzafiato sul massiccio del Monte Bianco, passando per località iconiche come Champex-Lac, Trient, Col de Balme e La Flégère.

UTMB: otto gare (più una), un solo spirito

Le condizioni meteorologiche hanno avuto un impatto significativo sull’edizione di quest’anno. Nei giorni scorsi, gli organizzatori hanno monitorato attentamente le previsioni, che indicavano forti piogge e rischio di temporali. Per garantire la sicurezza dei partecipanti, il percorso è stato modificato, con l’eliminazione di alcuni tratti in quota e l’introduzione di una variante più lunga ma meno tecnica, pari a 61 km e 3.400 metri di dislivello positivo.

La partenza è stata posticipata di due ore, ma nonostante il terreno bagnato e le difficoltà logistiche, la competizione si è svolta regolarmente, regalando emozioni e colpi di scena fino all’ultimo chilometro.

Il livello tecnico è stato altissimo, con una partecipazione élite aumentata del 29% rispetto al 2024, complice la vicinanza con i Mondiali di Trail in programma a settembre in Spagna. Tra i favoriti al via c’erano nomi di spicco come Jim Walmsley, vincitore dell’UTMB 2023, e Joyline Chepngeno, due volte campionessa alla Sierre-Zinal. La gara ha visto anche la presenza di atleti italiani, tra cui Cristian Minoggio, protagonista di una prestazione memorabile.

Il podio dell'OCC 2025: Cristian Minoggio, 1. Jim Walmsley, 3. Andrzej Witek (foto UTMB)
Il podio dell’OCC 2025: Cristian Minoggio, 1. Jim Walmsley, 3. Andrzej Witek (foto UTMB)

OCC: il podio maschile

La gara maschile ha regalato uno dei finali più emozionanti della storia dell’OCC. Jim Walmsley ha vinto in 5 ore nette, dopo un duello serrato con l’italiano Cristian Minoggio, superato a solo 1 chilometro dall’arrivo che ha chiuso a soli 20 secondi di distacco. Terzo posto per il polacco Andrzej Witek, autore di una rimonta spettacolare nella seconda metà di gara.

Il podio ha confermato l’alto livello della competizione, con i primi otto classificati racchiusi in meno di dieci minuti. Walmsley ha dimostrato di essere tornato in forma dopo un periodo di infortuni, e ha annunciato la sua partecipazione ai Mondiali di Trail, dove affronterà nuovamente Minoggio.

UTMB, Ultra-Trail du Mont-Blanc: il sogno di ogni trail runner. Tutto quello che devi sapere…

OCC: il podio femminile

In campo femminile, la vittoria è andata alla keniana Joyline Chepngeno, che ha tagliato il traguardo in 5h34’03”, superando la campionessa uscente Miao Yao (Cina), seconda in 5:35:13. Terzo posto per la svizzera Judith Wyder, che ha chiuso in 5:38:22, precedendo la connazionale Maude Mathys e la spagnola Sara Alonso.

La gara è stata combattuta sin dalle prime battute, con Chepngeno e Yao protagoniste di un testa a testa durato oltre 30 km. Nonostante una caduta negli ultimi chilometri, Chepngeno ha mantenuto il vantaggio e ha conquistato il suo primo successo su una distanza così lunga.

minoggio OCC utmb walmsley
Share. Facebook Twitter WhatsApp Email
Previous ArticleSydney Marathon 2025 debutta tra le Majors: al via anche Kipchoge e Hassan
Next Article Brooks Hyperion Max 3: da intermedia a super trainer. La nostra recensione dopo 150 km di corsa
Redazione
  • Website
  • Facebook
  • Instagram

Siamo runner e giornalisti appassionati di corsa. Su The Running Club parliamo di tutto quello che ruota intorno al mondo del podismo (scarpe, allenamenti, accessori, gare, atleti, storia) partendo dalla nostra esperienza per raccontare un mondo sempre più in movimento e in evoluzione. Perché... The Running Club è la casa dei runner!

Post Correlati

Imprevisto alla Maratona Reale: sciame di calabroni attacca i runner in gara

13 Ottobre 2025

La Valle di Ledro incorona i campioni del Golden Trail World Series: trionfano Elhousine Elazzaoui e Madalina Florea

12 Ottobre 2025

Chicago Marathon: vittoria di Jacob Kiplimo, Korir ritirato

12 Ottobre 2025
Seguici su
  • Facebook
  • Instagram
  • YouTube
  • Soundcloud
  • Pinterest
  • LinkedIn
  • Telegram

Non perderti

Lady 3:30, il sogno di una maratona: “Corro perché mi piace”

Redazione14 Ottobre 2025 Allenamenti e tecnica

Francesca Cappai ha deciso di affrontare la sua prima maratona con un obiettivo ambizioso: completare la Firenze Marathon in 3 ore e 30 minuti. Il progetto “Lady 3:30”, supportato da The Running Club e Brooks, racconta il suo percorso di crescita atletica e personale.

Imprevisto alla Maratona Reale: sciame di calabroni attacca i runner in gara

13 Ottobre 2025

Brooks Ghost Max 3: tradizione, protezione, ammortizzazione e… la recensione dopo 150 chilometri

13 Ottobre 2025

La Valle di Ledro incorona i campioni del Golden Trail World Series: trionfano Elhousine Elazzaoui e Madalina Florea

12 Ottobre 2025
Facebook Instagram YouTube LinkedIn Telegram
  • Home
  • I nostri autori
  • Redazione
  • PROTOCOLLI TEST SCARPE
  • Contattaci
  • Privacy e cookie policy
  • Pubblicità
  • Impostazioni cookie
© 1997 – 2025 – Hardware Upgrade S.r.l. P.iva: 02560740124
The Running Club è testata giornalistica registrata al tribunale di Varese, n. 6 del 05/07/2023. Iscrizione ROC n. 13366 – Ulteriori informazioni.
Per eventuali segnalazioni, inviare una mail all’indirizzo info@therunningclub.it

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.