Close Menu
The Running ClubThe Running Club
  • Home
  • Recensioni
  • Scarpe
    • Adidas
    • Altra
    • Asics
    • Brooks
    • Diadora
    • Hoka
    • Kiprun
    • Mizuno
    • New Balance
    • Nike
    • NNormal
    • On
    • Puma
    • Salomon
    • Saucony
    • Topo
    • Under Armour
  • News
  • Allenamenti
  • Alimentazione
  • Gare
    • 5-10km su strada
    • Mezza maratona
    • Maratona e Ultra
    • Pista
    • Trail running
  • Sportwatch
  • Eventi
  • Trova la tua scarpa
I più popolari

Dominio keniano nella FIAT Torino City Marathon

24 Novembre 2025

Asics Sonicblast, una super trainer che incuriosisce. La recensione dopo 150 km di corse

24 Novembre 2025

Milano21: ritiri per Yohanes Chiappinelli e Rebecca Lonedo. Vittoria a Cheruiyot e Glinka

24 Novembre 2025
Facebook X (Twitter) Instagram TikTok YouTube RSS
Trending
  • Dominio keniano nella FIAT Torino City Marathon
  • Asics Sonicblast, una super trainer che incuriosisce. La recensione dopo 150 km di corse
  • Milano21: ritiri per Yohanes Chiappinelli e Rebecca Lonedo. Vittoria a Cheruiyot e Glinka
  • Nadia Battocletti regina del Cross di Atapuerca
  • Cinque Mulini 2025: terzo posto per Iliass Aouani. Valentina Gemetto a un passo dal podio
  • Un’altra medaglia per Iliass Aouani, che sarà insignito dell’Ambrogino d’Oro dal Comune di Milano
  • Adidas Adizero Prime X Evo, la super scarpa illegale da 500 euro
  • Maratona di Roma 2026 verso il sold-out! Quasi 30.000 runner già iscritti
Facebook Instagram YouTube RSS LinkedIn Telegram
The Running ClubThe Running Club
  • Home
  • Recensioni
  • Scarpe
    • Adidas
    • Altra
    • Asics
    • Brooks
    • Diadora
    • Hoka
    • Kiprun
    • Mizuno
    • New Balance
    • Nike
    • NNormal
    • On
    • Puma
    • Salomon
    • Saucony
    • Topo
    • Under Armour
  • News
  • Allenamenti

    Saltare il lunghissimo prima della maratona: rischi e vantaggi che non ti aspetti

    15 Novembre 2025

    HRV e corsa: cos’è la variabilità della frequenza cardiaca e perché è importante per il runner

    13 Novembre 2025

    Lady 3:30, il traguardo si avvicina: lunghi e lunghissimo verso la maratona

    12 Novembre 2025

    VO2 max e corsa: cos’è, perché importante, come misurarlo, come migliorarlo e i falsi miti che lo circondano

    2 Novembre 2025

    La potenza nel running, cos’è e come utilizzarla

    24 Ottobre 2025
  • Alimentazione
  • Gare
    1. 5-10km su strada
    2. Mezza maratona
    3. Maratona e Ultra
    4. Pista
    5. Trail running
    6. View All

    Campionati Italiani di 10 km su strada a Francesco Guerra e Valentina Gemetto

    3 Novembre 2025

    Pazzesca Nadia Battocletti! Medaglia d’argento mondiale nei 10.000 metri e record italiano a Tokyo 2025

    13 Settembre 2025

    Il Giro di Castelbuono, una corsa che ti entra nel cuore: il video racconto di Andrea Soffientini

    4 Agosto 2025

    Yeman Crippa nella storia: trionfo italiano al 99° Giro di Castelbuono

    26 Luglio 2025

    Milano21: ritiri per Yohanes Chiappinelli e Rebecca Lonedo. Vittoria a Cheruiyot e Glinka

    24 Novembre 2025

    Maratona di Ravenna ha la mezza più veloce d’Italia

    10 Novembre 2025

    Record europeo di mezza maratona per Andreas Almgren a Velencia

    27 Ottobre 2025

    The Running Club alla Rome Half Marathon: il video racconto di Paolo

    21 Ottobre 2025

    Dominio keniano nella FIAT Torino City Marathon

    24 Novembre 2025

    Maratona di Ravenna ha la mezza più veloce d’Italia

    10 Novembre 2025

    Benson Kipruto vince la Maratona di New York al fotofinish. Hellen Obiri realizza il nuovo record del percorso

    2 Novembre 2025

    Maratona di New York 2025: il grande spettacolo della corsa torna nella Grande Mela

    30 Ottobre 2025

    3000 siepi, una disciplina dell’atletica nata tra cavalli e campanili

    16 Agosto 2025

    Ancora Federico Riva: nuovo record italiano sul miglio a Berlino

    27 Luglio 2025

    Francesco Pernici: il futuro dell’atletica italiana passa dagli 800 metri

    20 Luglio 2025

    Finalmente Marta Zenoni! Record italiano nel miglio a Londra

    19 Luglio 2025

    La Valle di Ledro incorona i campioni del Golden Trail World Series: trionfano Elhousine Elazzaoui e Madalina Florea

    12 Ottobre 2025

    Italia capitale mondiale del trail running: in scena la finale del Golden Trail World Series

    8 Ottobre 2025

    Italia ancora protagonista nell’ultima giornata dei Mondiali di Trail: bronzo della squadra maschile nell’Up&Down, argento per le giovani azzurre

    28 Settembre 2025

    Ancora tre medaglie per gli azzurri al Mondiale di Trail: bronzo per Fabiola Conti, oro per la squadra femminile e bronzo per quella maschile

    27 Settembre 2025

    Dominio keniano nella FIAT Torino City Marathon

    24 Novembre 2025

    Milano21: ritiri per Yohanes Chiappinelli e Rebecca Lonedo. Vittoria a Cheruiyot e Glinka

    24 Novembre 2025

    Nadia Battocletti regina del Cross di Atapuerca

    23 Novembre 2025

    Cinque Mulini 2025: terzo posto per Iliass Aouani. Valentina Gemetto a un passo dal podio

    23 Novembre 2025
  • Sportwatch
  • Eventi
  • Trova la tua scarpa
The Running ClubThe Running Club
Home » Anche Suunto contro Garmin: la battaglia dei brevetti che scuote il mondo digitale della corsa
News Sportwatch

Anche Suunto contro Garmin: la battaglia dei brevetti che scuote il mondo digitale della corsa

Lo storico brand finlandese, ha citato Garmin per la presunta violazione di cinque brevetti legati a componenti hardware e funzioni avanzate di monitoraggio dell’attività fisica.
RedazioneBy Redazione7 Ottobre 2025
Suunto Race S
Suunto Race S

Il mondo degli sportwatch è in subbuglio. Dopo la causa intentata da Strava a Garmin per aver violato, a suo avviso, brevetti relativi a segmenti e heatmap, ora è il turno di Suunto. Lo storico marchio finlandese ha intentato una causa contro Garmin, per la violazione di cinque brevetti che riguardano sia componenti hardware che funzionalità avanzate di monitoraggio dell’attività fisica.

La denuncia è stata depositata il 22 settembre presso la Corte Distrettuale degli Stati Uniti per il distretto Orientale del Texas, tribunale noto per la sua frequenza di casi legati alla proprietà intellettuale. Un dettaglio che lascia intuire la strategia legale ben ponderata da parte di Suunto.

Una denuncia dettagliata e strategica

Al centro della disputa ci sono tecnologie che toccano il cuore dell’esperienza utente offerta da Garmin. Si parla di rilevamento automatico dello swing nel golf, monitoraggio della respirazione basato su HRV (variabilità della frequenza cardiaca), e progettazione di antenne strutturali per la comunicazione wireless in dispositivi con cassa in metallo.

Strava contro Garmin

Secondo Suunto, Garmin avrebbe integrato queste soluzioni senza alcuna autorizzazione in una vasta gamma di prodotti, tra cui le serie Forerunner, Fenix , Epix, Instinct, Venu, MARQ, gli orologi da golf Approach e persino accessori come i sensori CT10. In pratica, l’accusa coinvolge quasi l’intero catalogo Garmin.

La documentazione presentata da Suunto è lunga ben 56 pagine e include tabelle tecniche, riferimenti ai manuali utente Garmin e analisi comparative tra le tecnologie brevettate e quelle implementate nei dispositivi dell’azienda americana. L’obiettivo dichiarato è duplice: ottenere un risarcimento danni e una ingiunzione permanente che impedisca a Garmin di continuare a vendere dispositivi che utilizzano le tecnologie contestate.

Una mossa che, se accolta, potrebbe avere ripercussioni enormi sul mercato, considerando che le linee coinvolte rappresentano il cuore del business Garmin.

Smartwatch per la corsa: Garmin domina, ma cambia la concorrenza

Un attacco su più fronti: anche Strava in campo

La causa di Suunto arriva a poche ore di distanza da un’altra denuncia, quella di Strava, che ha citato Garmin in Colorado per presunta violazione di brevetti software legati a funzioni come i Segmenti e le Heatmap. Mentre Strava si concentra sul lato software e dati, Suunto colpisce l’hardware. Un attacco coordinato che mette Garmin sotto una pressione legale senza precedenti.

Garmin ha tempo fino a fine dicembre per rispondere formalmente alla denuncia, ma il contenzioso potrebbe protrarsi a lungo. Se la causa dovesse concludersi con una sentenza favorevole a Suunto, l’impatto sullo sviluppo futuro degli smartwatch Garmin sarebbe significativo. Non si tratta solo di difendere alcune funzionalità, ma di ridefinire l’approccio tecnologico dell’azienda per gli anni a venire.

brevetti causa Garmin scontro strava Suunto
Share. Facebook Twitter WhatsApp Email
Previous ArticleCorrere in salita: potenza, resistenza e tecnica in ogni passo
Next Article Nike Alphafly 4: debutto ufficiale del prototipo alla Chicago Marathon?
Redazione
  • Website
  • Facebook
  • Instagram

Siamo runner e giornalisti appassionati di corsa. Su The Running Club parliamo di tutto quello che ruota intorno al mondo del podismo (scarpe, allenamenti, accessori, gare, atleti, storia) partendo dalla nostra esperienza per raccontare un mondo sempre più in movimento e in evoluzione. Perché... The Running Club è la casa dei runner!

Post Correlati

Dominio keniano nella FIAT Torino City Marathon

24 Novembre 2025

Milano21: ritiri per Yohanes Chiappinelli e Rebecca Lonedo. Vittoria a Cheruiyot e Glinka

24 Novembre 2025

Nadia Battocletti regina del Cross di Atapuerca

23 Novembre 2025
Seguici su
  • Facebook
  • Instagram
  • YouTube
  • Soundcloud
  • Pinterest
  • LinkedIn
  • Telegram

Non perderti

Dominio keniano nella FIAT Torino City Marathon

Redazione24 Novembre 2025 Gare

A trionfare alla FIAT Torino City Marathon sono stati i keniani Elvis Chebor Tabarach (2h14’54”) e Naomi Kakoko Limamurei (2h31’01”), mentre nella mezza maratona i più veloci sono stati Gianluca Ferrato (1h05’18”) e la francese Solene Binet (1h16’12”).

Asics Sonicblast, una super trainer che incuriosisce. La recensione dopo 150 km di corse

24 Novembre 2025

Milano21: ritiri per Yohanes Chiappinelli e Rebecca Lonedo. Vittoria a Cheruiyot e Glinka

24 Novembre 2025

Nadia Battocletti regina del Cross di Atapuerca

23 Novembre 2025
Facebook Instagram YouTube LinkedIn Telegram
  • Home
  • I nostri autori
  • Redazione
  • PROTOCOLLI TEST SCARPE
  • Contattaci
  • Privacy e cookie policy
  • Pubblicità
  • Impostazioni cookie
© 1997 – 2025 – Hardware Upgrade S.r.l. P.iva: 02560740124
The Running Club è testata giornalistica registrata al tribunale di Varese, n. 6 del 05/07/2023. Iscrizione ROC n. 13366 – Ulteriori informazioni.
Per eventuali segnalazioni, inviare una mail all’indirizzo info@therunningclub.it

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.