Close Menu
The Running ClubThe Running Club
  • Home
  • Recensioni
  • Scarpe
    • Adidas
    • Altra
    • Asics
    • Brooks
    • Diadora
    • Hoka
    • Kiprun
    • Mizuno
    • New Balance
    • Nike
    • NNormal
    • On
    • Puma
    • Salomon
    • Saucony
    • Topo
    • Under Armour
  • News
  • Allenamenti
  • Alimentazione
  • Gare
    • 5-10km su strada
    • Mezza maratona
    • Maratona e Ultra
    • Pista
    • Trail running
  • Sportwatch
  • Eventi
  • Trova la tua scarpa
I più popolari

Imprevisto alla Maratona Reale: sciame di calabroni attacca i runner in gara

13 Ottobre 2025

Brooks Ghost Max 3: tradizione, protezione, ammortizzazione e… la recensione dopo 150 chilometri

13 Ottobre 2025

La Valle di Ledro incorona i campioni del Golden Trail World Series: trionfano Elhousine Elazzaoui e Madalina Florea

12 Ottobre 2025
Facebook X (Twitter) Instagram TikTok YouTube RSS
Trending
  • Imprevisto alla Maratona Reale: sciame di calabroni attacca i runner in gara
  • Brooks Ghost Max 3: tradizione, protezione, ammortizzazione e… la recensione dopo 150 chilometri
  • La Valle di Ledro incorona i campioni del Golden Trail World Series: trionfano Elhousine Elazzaoui e Madalina Florea
  • Chicago Marathon: vittoria di Jacob Kiplimo, Korir ritirato
  • Il cross verso le Olimpiadi… invernali
  • Project 2, il conto alla rovescia è finito: Antonio alla vigilia della prima mezza maratona
  • Maratona di Chicago 2025: la sfida epica tra Korir e Kiplimo per il record mondiale. Tutto quello che devi sapere e dove vederla in diretta TV e streaming
  • BV Sport: la rivoluzione francese della compressione sportiva
Facebook Instagram YouTube RSS LinkedIn Telegram
The Running ClubThe Running Club
  • Home
  • Recensioni
  • Scarpe
    • Adidas
    • Altra
    • Asics
    • Brooks
    • Diadora
    • Hoka
    • Kiprun
    • Mizuno
    • New Balance
    • Nike
    • NNormal
    • On
    • Puma
    • Salomon
    • Saucony
    • Topo
    • Under Armour
  • News
  • Allenamenti

    Project 2, il conto alla rovescia è finito: Antonio alla vigilia della prima mezza maratona

    11 Ottobre 2025

    Correre in salita: potenza, resistenza e tecnica in ogni passo

    7 Ottobre 2025

    Project 2: Antonio, tra football americano e corsa verso la mezza maratona

    26 Settembre 2025

    “Penso sempre: non ce la farò, ma poi…”: Lady 3:30, il percorso di allenamento di Francesca verso la prima maratona

    22 Settembre 2025

    10 consigli per correre la tua prima mezza maratona

    16 Settembre 2025
  • Alimentazione
  • Gare
    1. 5-10km su strada
    2. Mezza maratona
    3. Maratona e Ultra
    4. Pista
    5. Trail running
    6. View All

    Pazzesca Nadia Battocletti! Medaglia d’argento mondiale nei 10.000 metri e record italiano a Tokyo 2025

    13 Settembre 2025

    Il Giro di Castelbuono, una corsa che ti entra nel cuore: il video racconto di Andrea Soffientini

    4 Agosto 2025

    Yeman Crippa nella storia: trionfo italiano al 99° Giro di Castelbuono

    26 Luglio 2025

    Torna il Giro Podistico di Castelbuono, la corsa su strada più antica d’Europa

    19 Luglio 2025

    Project 2, il conto alla rovescia è finito: Antonio alla vigilia della prima mezza maratona

    11 Ottobre 2025

    10 consigli per correre la tua prima mezza maratona

    16 Settembre 2025

    Project 2: la sfida di Antonio verso la prima mezza maratona sotto le 2 ore

    10 Luglio 2025

    La Mezza maratona d’Italia e la nuova super scarpa di Brooks: un weekend di corsa

    2 Aprile 2025

    Chicago Marathon: vittoria di Jacob Kiplimo, Korir ritirato

    12 Ottobre 2025

    Sebastian Sawe vince in solitaria la maratona di Berlino

    21 Settembre 2025

    Maratona di Berlino 2025, lo spettacolo della corsa più veloce del mondo: tutto quello che devi sapere e dove (non) vederla in diretta TV e streaming

    18 Settembre 2025

    Iliass Aouani, bronzo mondiale: l’Italia torna sul podio della maratona a Tokyo 2025

    15 Settembre 2025

    3000 siepi, una disciplina dell’atletica nata tra cavalli e campanili

    16 Agosto 2025

    Ancora Federico Riva: nuovo record italiano sul miglio a Berlino

    27 Luglio 2025

    Francesco Pernici: il futuro dell’atletica italiana passa dagli 800 metri

    20 Luglio 2025

    Finalmente Marta Zenoni! Record italiano nel miglio a Londra

    19 Luglio 2025

    La Valle di Ledro incorona i campioni del Golden Trail World Series: trionfano Elhousine Elazzaoui e Madalina Florea

    12 Ottobre 2025

    Italia capitale mondiale del trail running: in scena la finale del Golden Trail World Series

    8 Ottobre 2025

    Italia ancora protagonista nell’ultima giornata dei Mondiali di Trail: bronzo della squadra maschile nell’Up&Down, argento per le giovani azzurre

    28 Settembre 2025

    Ancora tre medaglie per gli azzurri al Mondiale di Trail: bronzo per Fabiola Conti, oro per la squadra femminile e bronzo per quella maschile

    27 Settembre 2025

    La Valle di Ledro incorona i campioni del Golden Trail World Series: trionfano Elhousine Elazzaoui e Madalina Florea

    12 Ottobre 2025

    Chicago Marathon: vittoria di Jacob Kiplimo, Korir ritirato

    12 Ottobre 2025

    Project 2, il conto alla rovescia è finito: Antonio alla vigilia della prima mezza maratona

    11 Ottobre 2025

    Italia capitale mondiale del trail running: in scena la finale del Golden Trail World Series

    8 Ottobre 2025
  • Sportwatch
  • Eventi
  • Trova la tua scarpa
The Running ClubThe Running Club
Home » Anteprima Polar Vantage M3, naturalmente più avanzato
Sportwatch

Anteprima Polar Vantage M3, naturalmente più avanzato

RedazioneBy Redazione9 Novembre 2024
Il nuovo Polar Vantage M3
Il nuovo Polar Vantage M3
Riassumi con ChatGPT

Torna la serie Vantage M di Polar, il brand finlandese da quasi 50 anni pioniere del settore delle tecnologie wearable applicate allo sport e primo a permettere il monitoraggio del cardio con orologio e fascia, che con il nuovo M3 ha sviluppato un prodotto per riconquistare il segmento intermedio degli orologi sportivi.

Per la prima volta, Polar porta le sue funzioni per allenamento e salute, fino ad oggi peculiarità delle serie di più alta gamma come Vantage V3 e Grit X2 Pro, nella categoria di fascia media.
Il nuovo Polar Vantage M3 nasce comunque dall’esperienza dei precedenti orologi della serie Vantage M. Tra le novità più importanti l’aggiunta di uno schermo AMOLED, GPS a doppia frequenza, mappe offline e tecnologia biosensing, che include ECG da polso, misurazione della temperatura cutanea notturna e della saturazione di ossigeno nel sangue.

Precisiamo che questa non vuole essere una recensione del nuovo Polar Vantage M3, ma solo un’anteprima che riassume le sue principali caratteristiche in attesa di poterlo testare secondo i protocolli previsti da The Running Club.

Il nuovo Polar Vantage M3

Polar Vantage M3, piccolo ma grande

Fascia media, abbiamo detto, ma principi di design da orologi premium. Il display AMOLED da 1,28 pollici è protetto da Gorilla Glass 3 e racchiuso da una leggera cornice in acciaio inossidabile. Nonostante la cassa sottile, Polar Vantage M3 offre una lunga durata della batteria fino a 30 ore in allenamento o fino a 7 giorni in modalità smartwatch, permettendo di monitorare sport, l’attività quotidiana e sonno senza una frequente necessità di ricarica.

Sono oltre 150 i profili sport precaricati, oltre ad una suite completa di strumenti per l’allenamento ed il recupero. E grazie al pacchetto completo di funzionalità Smart Coaching, Vantage M3 permette di approfondimenti unici sul proprio corpo, durante il giorno e la notte. Indossando sempre l’orologio, infatti, è possibile ottenere informazioni complete sullo stato di salute e la forma fisica, monitorando un’ampia gamma di parametri, tra cui prestazioni fisiche, livelli di attività quotidiana, consumo calorico, sonno e recupero a lungo termine. Il monitoraggio continuo fornisce una visione completa delle condizioni del corpo, aiutando a prendere decisioni consapevoli per migliorare la propria forma fisica, il recupero e il benessere generale.

“L’allenamento multisport è di gran lunga il più popolare a livello globale, con oltre l’80% degli utenti Polar che si allenano in tre o più sport”, ha dichiarato Sander Werring, CEO di Polar Electro. “Noi comprendiamo le esigenze di questi atleti e ci impegniamo a fornire loro i migliori strumenti per accompagnare la loro crescita. Vantage M3 offre un’esperienza senza precedenti nella categoria per l’uso 24 ore su 24, 7 giorni su 7, supportando un miglioramento a lungo termine e recupero efficace: un aspetto cruciale ma spesso trascurato delle prestazioni”.

Il nuovo Polar Vantage M3

Inoltre, i parametri scientifici e avanzati sul carico di lavoro forniscono informazioni dettagliate su come le sessioni mettano a dura prova i sistemi cardiovascolare e muscolo-scheletrico, consentendo di capire quando ridurre o incrementare il proprio allenamento.

“Polar Vantage M3 é lo strumento ideale per tutti gli atleti incredibilmente versatili di oggi ed è perfetto per chiunque desideri lo straordinario insieme di funzionalità Polar in un design più compatto” “Con la sua combinazione di design pluripremiato, prestazioni superiori e funzionalità supportate dalla scienza, nessun altro orologio sportivo di fascia media supporta gli atleti in ogni loro attività come il nuovissimo Polar Vantage M3”, ha detto ancora Sander Werring.

Polar Vantage M3 é già disponibile al costo di 399,90 euro. E’ possibile scegliere tra due eleganti opzioni colore, Night Black e Greige Sand.


polar vantage vantage m3
Share. Facebook Twitter WhatsApp Email
Previous ArticleCampionati Italiani di Mezza Maratona di Civitanova Marche, il racconto (e le divagazioni) di Andrea Soffientini
Next Article Il ritorno di Kipchoge alla Amazing Thailand Marathon Bangkok 10K
Redazione
  • Website
  • Facebook
  • Instagram

Siamo runner e giornalisti appassionati di corsa. Su The Running Club parliamo di tutto quello che ruota intorno al mondo del podismo (scarpe, allenamenti, accessori, gare, atleti, storia) partendo dalla nostra esperienza per raccontare un mondo sempre più in movimento e in evoluzione. Perché... The Running Club è la casa dei runner!

Post Correlati

Anche Suunto contro Garmin: la battaglia dei brevetti che scuote il mondo digitale della corsa

7 Ottobre 2025

Strava contro Garmin

3 Ottobre 2025

Apple Watch Series 11: non solo per la corsa

10 Settembre 2025
Seguici su
  • Facebook
  • Instagram
  • YouTube
  • Soundcloud
  • Pinterest
  • LinkedIn
  • Telegram

Non perderti

Imprevisto alla Maratona Reale: sciame di calabroni attacca i runner in gara

Redazione13 Ottobre 2025 News

Durante la Maratona Reale nel Parco della Mandria a Venaria Reale, un gruppo di runner è stato improvvisamente attaccato da uno sciame di calabroni. L’episodio, avvenuto in un tratto boschivo del percorso, ha causato circa trenta colpiti, alcuni più volte.

Brooks Ghost Max 3: tradizione, protezione, ammortizzazione e… la recensione dopo 150 chilometri

13 Ottobre 2025

La Valle di Ledro incorona i campioni del Golden Trail World Series: trionfano Elhousine Elazzaoui e Madalina Florea

12 Ottobre 2025

Chicago Marathon: vittoria di Jacob Kiplimo, Korir ritirato

12 Ottobre 2025
Facebook Instagram YouTube LinkedIn Telegram
  • Home
  • I nostri autori
  • Redazione
  • PROTOCOLLI TEST SCARPE
  • Contattaci
  • Privacy e cookie policy
  • Pubblicità
  • Impostazioni cookie
© 1997 – 2025 – Hardware Upgrade S.r.l. P.iva: 02560740124
The Running Club è testata giornalistica registrata al tribunale di Varese, n. 6 del 05/07/2023. Iscrizione ROC n. 13366 – Ulteriori informazioni.
Per eventuali segnalazioni, inviare una mail all’indirizzo info@therunningclub.it

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.